Stanza arredo
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Stanza arredo
sei fortunato che saranno moderne... sono piu facili da fare e di solito il tessuto è uniforme.
io le moderne di solito le faccio molto semplici, non troppo dritte che cadono. leggermente strette, non completamente avvolte su di un lato.
le faccio con una serie di spline (3 o 4 al massimo) che poi inseriro in serie in una nurbs.
oppure puoi farle anche con clothilde.
cè un tutorial fighissimo sul sito (tra laltro mi sa che il MZ l'ha messo proprio per me che glielo avevo chiesto durante il corso) che ti spiega. magari evita di raccoglierle al centro,tieni i punti in alto e falla cadere. cosi sono un po piu moderne.
dai che è venuto strabene.
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Stanza arredo
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Stanza arredo
mi metto all'opera con queste modifiche!
a volte poi non riesco ad appoggiare gli oggetti sulle superfici, ma c'è un sistema per farlo? oppure devo fare ad occhio?
Poi ho qualche problema con le IES! come funzionano? non lle ho mai usate!

adesso smanetto un pò e poi posto il lavoro!
Anche l'idea del battiscopa non è male! non avevo pensato a questi dettagli! mannaggia!
Intanto Grazie! adesso smanetto!
Re: Stanza arredo
Per il momento ho messo il battiscopa e la lampada da scrivania, ma come immaginavo la luce non è il massimo, ho schiarito il tutto con Photoshop perchè è risultata un pò scura, e poi si sono materializzate delle macchioline sul muro, sapevo che può succedere ma non ricordo più quale impostazione devo modificare,

Re: Stanza arredo
allora, mi sembra che stai procedendo bene, compliementi.
ora, dopo l'opera di lecchinaggio posso passare alle bastonate

la luce della lampada non puo essere una omni, ma una spotlight. meglio se ies.
le ies sono dei file contenenti i riferimenti fotometrici reali delle luci. adesso non sto qui a spiegarti come funziona. fai una ricerca su internet e fatti una cultura. x adesso ti basti pensare che ogni lampadina in commercio per legge deve avere una scheda con le relative informazioni fotometriche. In fatti praticamente ogni luce di cui abbia memoria esiste sotto forma di IES e VRAY le legge.
ora non ti rimane che cercare la IES che piu ti piace (cerca RICHIESTE RICHIESTE RICHIESTE e troverai cio che cerchi) e inserire la IES nel parametro della vrayLightTag dedicato.
ricordati di considerare l'asse blu come la direzione della luce.
poi le macchie sul muro. ma che tex hai messo? verifica.

e poi l'illuminazione... adesso è un po scura. magari alza una po la tenda, tienila meta aperta e meta chiusa.
posta i parametri della telecamera e vediamo che si puo fare.
ultima cosa. la lampada in primo piano distoglie lo sguardo. spostala ma tienila in vista.
crea un materiale con il luminosity acceso e assegnalo alla lampadina. non farà luce ma darà l'impressione di essere accesa. al limite usa anche li una IES.
complimentoni ankora.
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Stanza arredo
le pareti a me non dispiacciono affatto. sembra un effetto spatolato.
ovviamento se non è l'effetto che volevi devi cercare di toglierlo.
complessivamente è venuto molto bene.
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Stanza arredo
A parte questo posso dirti che secondo me i libri andrebbero texturizzati un po' meglio, forse la cosa più furba, se non vuoi stare a fare tutte le copertine è buttarci dentro delle enciclopedie, che almeno sono tutte uguali, che ne so te ne fai 2 o 3...
Poi mi sembra che ci sia da sistemare la mappatura del quadro, che riporta la stessa immagine compressa anche sui lati.
Il resto mi sembra ok, forse, se ne hai voglia, ci aggiungerei qualche filo sulla scrivania ed eventualmente anche sotto, con una presa...ma vedi tu...
Credo che potrebbero essere piccole modifiche che poi, insieme ad una corretta illuminazione, ne compromettono la resa fotorealistica

forse mi sono dilungato un po' troppo...
cmq nel complesso è un buon lavoro, mi piace e ti seguo negli sviluppi

buon lavoro
Simo
Re: Stanza arredo
Ho trovato una bella collezione di luci IES e sto lavorando all'illuminazione,
volevo sapere se c'è un'opzione che ti permette di renderizzare la scena tenendo disattivati i materiali, vorrei fare qualche prova senza perdere troppo tempo, giusto per avere un'idea di come viene.
Si può fare?
Re: Stanza arredo


grazie
Re: Stanza arredo
Se guardi la discussione a pag 2 trovi una piccola spiegazione sulle luci .IES
nel caso serva posto il link dove trovare molte risorse su Vray per cinema 4D :D
-
- Advertising
FOLLOW US