modellazione oggetti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ucci
Posts: 11
Joined: Sun May 18, 2008 11:33 am

modellazione oggetti

Post by ucci »

ciao a tutti!
avrei tanto bisogno di un vostro aiuto per creare degli oggetti che a me risultano un tantino impossibili da fare data la mia scarsa abilità nel modellare.
Il primo oggetto è un mattone in vetro e con un qualcosa "disciolto" dentro tipo liquido e il secondo è una tensostruttura a base più o meno quadrata. Vi allego delle foto di riferimento così avete un'idea di cosa devo fare.
Ah, se risulta più semplice, per il mattone andrebbe bene anche una texture da applicare al muro già modellato con archicad!

Grazie mille per il tempo sprecato!
Marco
Attachments
tensostrutture_tensostruttura_2.jpg
tensostrutture_tensostruttura_2.jpg (72.56 KiB) Viewed 1794 times
mattone.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: modellazione oggetti

Post by masterzone »

Ciao! allora, per la modellazione di questi due oggetti, e' un po difficile in un forum spiegarti come fare..

Allora, il mattone portesti farlo cosi':

Prendi un cubo di cinema4D, dentro le sue proprieta' lo fai di un 6x6x6 alla voce SEGMENTI, poi premi il tasto C della tastiera, ovvero lo hai convertito in poligoni..

Poi prendi dal menu , anzi dal bottone accanto a quello delle luci, una HYPERNURBS, quel panino con la palla dentro...ahahah...ok, siamo seri...prendi il cubo e lo metti in gerachia della HyperN.
Ti diventera' stondato..

ora se mantieni selezionato l'oggetto poligonale, e vai in modalita' MUOVI e PUNTI, tramite la palette di sinistra, potrai spostare leggermente i vertici per poter deformare un po il tutto e farlo diventare simile a quello che vedi nella foto...

Poi gli metti un materiale di vetro sopra...

Poi, per lo spappolone dentro...

Cerca un immagine fatta in quel modo, ovvero una spennellata di qualcosa, non so...o fai una foto o prendi qualcosa che gli possa assomigliare....lo apri in photoshop e lo scontorni mantenendoti la griglia di photoshop...

Salvi il file in formato PSD di photoshop, mantenendolo trasparente dallo scontorno sfumato..
Poi lo metti nel canale colore di un materiale di cinema4D e lo rimetti anche nel canale ALPHA cosi' avrai un materiale scontornato su un oggetto e di conseguenza anche l'oggetto verra' ritagliato..

ok, ora prendi un piano di cinema4D, lo trovi tra le primitive, e gli butti sopra il materiale alphato...vedrai che si scontornera', adatta il piano e infilalo dentro il cubo stondato....avrai simulato un liquido anche se semplice, dentro l'oggetto mattonoso che hai fatto...


per la tenso struttura...ehm...qui e' un po un casino...devi avere padronanza della modellazione in generale...ti consiglio di leggere qualcosa...perche' spiegartela nel forum e' dificile...

mz :D
ucci
Posts: 11
Joined: Sun May 18, 2008 11:33 am

Re: modellazione oggetti

Post by ucci »

grazie mille master!gentilissimo e puntuale...speriamo di riuscire a combinare qualcosa!se riesco posto il tutto! e speriamo anche di trovare tipo una walktrough per creare la tenso o qualcosa di simile.

A presto
Marco
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: modellazione oggetti

Post by masterzone »

bene dai! stavo pensando che per fare la tenso struttura...potresti prendere un spline quadrato...quelli blu..
lo metti orizzontale...poi ne fai uno un po piu piccolo a salire, e un altro e un alrto e un altro...fino a che non li metti in fila tipo tendone verso l'altro..,mantenendoli tutti in coda sia nel 3D che nella lista oggetti,..

poi tra gli strumenti NURBS, dove c'era anche la HyperN, prendi una LOFT nurbs, e butti tutti gli spline...ti dovrebbe creare il "sacco" dii chiusura degli spline...

nei suoi parametri, metti a 100, o piu, il valore che di solito e' a 30...verra' meglio..
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: modellazione oggetti

Post by myskin »

Ciao per la tenso prova anche così:
bezier nurbs con 4 punti griglia x ed y; inserisci un deformatore gonfiare con forza negativa (un -60-80% circa); il tutto in una booleana con un cilindro come sottrattore per bucarla sopra.
Saluti :)
Attachments
tenso.JPG
ucci
Posts: 11
Joined: Sun May 18, 2008 11:33 am

Re: modellazione oggetti

Post by ucci »

grazie mille a tutti e due! adesso provo tutte e due le soluzioni, anche se credo che quella di myskin forse è un po meno complessa..
Speriamo di riuscirci!

Ciao
Marco
adri7
Posts: 154
Joined: Wed Jun 03, 2009 7:02 pm

Re: modellazione oggetti

Post by adri7 »

se la tensostruttura è a pianta circolare disegnala in sezione e poi fai una rotazione NURBS a 360% altrimenti i metodi sopra citati ^^
ucci
Posts: 11
Joined: Sun May 18, 2008 11:33 am

Re: modellazione oggetti

Post by ucci »

@adri7
no no, la pianta è all'incirca quadrata. circa 22 metri di lato.
  • Advertising
Post Reply