C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by astaldo »

dalla 2010 so solamente che hanno introdotto un nuovo tipo di .dwg;
fogmarco
Posts: 10
Joined: Sun Aug 31, 2008 8:35 am

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by fogmarco »

Certo, autocad 2010 salva i DWG nativi nei formati precedenti. Però è gran scomodo... lavori in un ambiente, salvi in 2007, apri autocad 2008, esporti in 3ds, apri cinema e importi.
E se c'è da fare una modifica si ricomincia il giro...
User avatar
polafa
Posts: 13
Joined: Sat May 17, 2008 2:07 pm
Location: Verona

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by polafa »

8snowman8 wrote:Mi sembra di ricordare, che in uno degli ultimi post, un utente aveva lo stesso problema, e il plugin 3dsout funzionava anche con autocad 2009.
se trovo il link te lo posto, anche se magari lo hai già letto.
Sicuramente autodesk cerca di rendere il passaggio tra i programmi di casa facile e rapido e verso quelli esterni il più complicato se non impossibile, è una questione di marketing....
Se hai provato con la versione 2008 e funzionava, perché non mantenere tale versione senza spendere soldi nell'aggiornamento 2009 o 2010?
Considera che autodesk con il passare del tempo porterà all'eliminazione di autocad in quanto non è un programma BIM, a prescindere da questo.... se hai la 2008 tieniti quella!! Non hai problemi nell'esportazione in 3ds e non ti cambia completamente l'interfaccia, questo è un consiglio.

Confermo che il "3dsout" sicuramente funzione fino alla versione 2009 di autoCAD. Per la versione 2010 non saprei dirvi perchè non ho ancora avuto modo di provarla.
User avatar
cappu
Posts: 4
Joined: Fri May 30, 2008 6:57 pm

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by cappu »

ciao a tutti, confermo anche io, 3DSOUT con autocad 2009 funziona, esattamente come il 2008... ho provato a caricare il plug-in in Autocad 2010 con lo stesso procedimento ma senza successo, temo che non si possa esportare dal 2010... :(
3 Mad Cap
adri7
Posts: 154
Joined: Wed Jun 03, 2009 7:02 pm

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by adri7 »

scusate ragazzi io mi sono bloccato ad autocad 2007 se nn sbaglio, ma ci sono davvero così tante innovazioni? perchè io mi ricordo tra autocad 2007 e 2008 nn cambiava poi molto (forse mi sbaglio non ne sono sicuro) cioè è per dire che se nn 'cè bisogno di cambiare continuate cn autocad 2008, altrimenti nn so.
a me cinema4d i file in 3ds li apre benissimo. magari cercate qualche file che esporta da cad a 3ds io mi ricordo che c'era!
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by poseidon81 »

con autocad 2009 si può utilizzare 3dsout.

potete esportare in .obj da autocad 2010?

sennò al limite importate il fle in 3dstudio max e da li esportate in .obj
fogmarco
Posts: 10
Joined: Sun Aug 31, 2008 8:35 am

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by fogmarco »

confermo che con 2010 3ds out non funziona.
E' chiaro che passando per 3ds il problema non c'è, visto che legge i DWG nativi, ma bisogna capire che il software ha un costo se usato legalmente.
Acquistare una o più licenze di 3ds per passare i dati da acad a c4d mi sembra un po "caretto".

A questo punto uso 3ds direttamente. Ma C4d mi rappresentava proprio una soluzione più rapida, semplice e meno costosa per lavorare.

E' chiaro che posso rimanere fermo a autocad 2009 (pagando comunque gli aggiornamenti a 2010,2011,2012,...perchè dopo 5 anni ti tolgono la possibilità di upgrade) ma quando si scegli un software se visto come azienda il discorso è diverso perchè entrano altri parametri, specialmente economici.
Quindi capire se in futuro c4d potrà o meno lavorare con autocad è importante per programmare in modo corretto gli investimenti.

3ds certamente è il più integrato con autocad e revit, ma ha un alto costo di licenza, una formazione del personale abbastanza lunga e un costo fisso annuale per la subscription (con le politiche attuali autodesk mi sembra obbligatoria). Oltre, a mio giudizio, un tempo abbastanza lungo di "lavoro"

c4d è a mio giudizio molto più semplice e veloce, oltre che economico. quindi una soluzione senza dubbio economicamente valida. Ma attualmente per il rendering architettonico non dialoga con il mondo autodesk, che io utilizzo ma come me moltissimi altri. Limite non trascurabile, a mio giudizio. Pensare di acquistare una o due licenze senza certezze su come si evolverà quest situazione non mi sembra furbo.
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by 8snowman8 »

fog il tuo discorso non fa una piega, hai preso in considerazione l'ipotesi di passare ad allplan?*
anche io come te uso autocad (da ormai 9 anni) e mi trovo con il tuo stesso problema... ho la versione 2008 e sto pensando di passare ad allplan di cui fanno corsi a prezzi ragionevoli... sicuramente è un nuovo modo di lavorare, però non si avrebbe più il problema di esportazione e di curve poligonalizzate....

* dimenticavo.... eventualmente a fine dei 5 anni di upgrade. o magari con qualche campagna "hai un prodotto della concorrenza, se passi al nostro avrai un super sconto!"
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by 3dr »

Scusate se riapro il discorso, ma non ho capito bene: dite che con Autocad 2009 il 3dsout va, ma sul sito Autodesk il comando scaricabile è compatibile fino alla 2008.
Che vuol dire? Che quel comando va comunque bene anche per la 2009?
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: C4D + AUTOCAD 2009 (o 2010)

Post by 3dr »

@ cappu e @polafa ...E chi ne sa qualcosa naturalmente

Avete detto che il 3dsout con Autocad 2009 va...Potete rispondere alla mia domanda del post precedente?
Basta poco...Che ce vò?!
  • Advertising
Post Reply