NODO COLLISIONE di Xpresso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
BEBOP
Posts: 43
Joined: Tue Apr 07, 2009 1:45 pm

NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by BEBOP »

Ciao a tutti sono un appassionato di C4D alle prese con l'animazione.
In questo caso sto combattendo con Xpresso che per quanto affascinante è per me ancora da scoprire. Sto tentando di far collidere due oggetti (sfera e cubo) convertiti già da primitive a poligonali, ma niente non collidono, ho caricato le rispettive selezioni di poligoni, controllato e ricontrollato...non è che devo applicare lo schema di Xpresso ad un oggetto nullo anzichè ad uno dei due oggetti? E poi mi interessava sapere se ci sono corsi che aprono al mondo di xpresso...grazie per l'attenzione :D
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by tommix »

L'output di un nodo collisione è booleano: 1 - gli oggetti collidono; 0- gli oggetti non collidono. Cosa vorresti ottentere? Che quando entrano in collisione non interpenetrino? Per fare ciò a grandi linee devi collegare i due oggetti al nodo collisione e con l'output di questo blocco devi riassegnare agli oggetti della collisione le loro posizioni PRIMA della collisione 8-)
BEBOP
Posts: 43
Joined: Tue Apr 07, 2009 1:45 pm

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by BEBOP »

ai collegamenti dei due oggetti ci sono, non mi è chiaro l'aspetto finale dove devo riassegnare le posizioni...in che modo? grazie :-_-
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3566
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by visualtricks »

il nodo collisione serve solo a rilevare la collisione tra due oggetti, ma non agisce in nessuna maniera sugli oggetti stessi. Se vuoi, come dice tommix, che gli oggetti non si intersechino dovrai usare il nodo collisione per sentire quando questo accade e utilizzare altri nodi per bloccare gli oggetti. In poche parole, devi vedere il nodo collisione come un "interruttore" che attiva altri nodi/processi
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by tommix »

Trascina la sfera o il cubo nella scena e vedi che quando collidono si fermano. Notare che si può settare dal nodo Collisione se l'algoritmo deve lavorare a livello di bounding box, sfera oppure intero oggetto. La prima modalità è ovviamente quella meno dispendiosa computazionalmente, ma è anche la meno accurata, a differenza dell'ultima.
Attachments
collisione_Tommix.zip
(13.94 KiB) Downloaded 64 times
collisione_Tommix.png
collisione_Tommix.png (7.92 KiB) Viewed 851 times
BEBOP
Posts: 43
Joined: Tue Apr 07, 2009 1:45 pm

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by BEBOP »

Ciao Tommix proverò collegando i nodi come mi hai suggerito, conosci corsi ho tutorial che mi permettano di apprendere le funzioni di Xpresso? Sarei seriamente interessato a questo tipo di programmazione, grazie :yea :yea
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by tommix »

Prova cineversity.com
Se hai buone basi di programmazione con qualche tutorial qua e là in rete apprendi subito la logica di funzionamento e riesci a farci qualsiasi cosa.. o almeno per me è stato così
Buon lavoro 8-)
BEBOP
Posts: 43
Joined: Tue Apr 07, 2009 1:45 pm

Re: NODO COLLISIONE di Xpresso

Post by BEBOP »

Ciao Grazie del consiglio, anche se devo dire che io ho un approccio + artistico al 3D dato che provengo dalla grafica e l'illustrazione...Ma credo che faccia bene superare le barriere mentali che alle volte quelli che svolgono la mia professione hanno... :-_-
  • Advertising
Post Reply