Tiled Camera

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Tiled Camera

Post by simon77fi »

Ciao ragazzi non ho trovato niente che mi soddisfacesse a proposito di "tiled camera"oltre al fatto che sul manule ci sono delle spiegazioni molto approssimative...Cmq chiedo il vostro graditissimo aiuto per sapere come si setta questo tipo di camera per fare delle prove con Net Render in immagini statiche...A questo proposito vi chiedo anche un'altra cosa direi importantissima:
Ma nel caso di net render in immagini statiche la gestione della ram come avviene?ogni pc gestisce il frame o la porzione di render e alleggerisce di conseguienza la "pressione"su tutti i client? Lo chiedo perchè credo sarebbe utile, oltre che per alleggerire i tempi di rendering, nel caso in cui si avessero dei file molto "pesanti". Con un pc magari non si renderizza e in net render si..Spero di essermi fato capire... 8-) Ciao a tutti e grazie anticipatamente
User avatar
armeo555
Posts: 34
Joined: Sat May 17, 2008 4:09 pm
Location: Rieti

Re: Tiled Camera

Post by armeo555 »

Allora la Tiled Camera dovresti trovarla nella libreria oggetti di Cinema.
Una volta inserita nella tua scena ti crea una Camera.
Cliccandoci sopra nei tag puoi impostargli il numero di divisioni per asse (per es, 2, 3, 4, 5), per dividere il tuo render rispettivamente in 4, 9, 16 o 25 parti.
Per poterla usare devi spuntare la voce (l'unica mi sembra) che sta sotto al numero di divisioni che hai impostato.
Appena la attivi, ti cambierà la vista dell'editor di cinema, e per cambiare "divisione" vai avanti con i frame.

Per net render non so cosa dirti, non lo ho mai usato...

Scusa se non sono stato molto preciso, ma adesso sto su linux e qui non ho cinema.
Comunque vedi se riesci con queste indicazioni, in caso riscrivimi e ti dico tutto con precisione.

Spero di esserti stato utile

Saluti Stefano
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: Tiled Camera

Post by simon77fi »

ciao grazie della risposta ma a me non funziona!! attivando la camera e il numero di divisione per assi rimane tutto uguale :(

inoltre mi dice che devo incollare la camera nel link "campo" cioè?e poi come gunziona il discorso dei frame cioè se io imposto 3 (9 parti)quale è la corrispondenza in frame?

Grazie dell'aiuto..
User avatar
armeo555
Posts: 34
Joined: Sat May 17, 2008 4:09 pm
Location: Rieti

Re: Tiled Camera

Post by armeo555 »

Allora in pratica, crea una camera con la vista che vuoi renderizzare, dopo crea anche la tiled camera e gli dai gli stessi valore di posizione e di rotazione della precedente, (per farlo puoi usare il comando Funzioni -> Treasferisci), nel campo reference camera, ci trascini la camera di cinema che hai impostato prima, imposti 3 come numero di divisioni per asse, e spunti la casella Use Tiling.
A questo punto attivi la vista della tiled camera attraverso il pulsantino affianco ai semaforni della tiled camera. (immagine allegata).
A questo punto dovresti vedere non più la tua vista per intero, ma solo un pezzettino.
I pratica per quanto riguarda i frame, dal frame 0 al frame 8 hai tutti i pezzetti, che cmq si ripetono per tutti i frame del progetto.
Non so se questo è il metodo giusto per la tiled camera, io ci sono arrivato a tentativi, perchè anche a me all'inizio non funzionava, spero di esserti comunque utile.

Saluti Stefano
Attachments
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg (7.63 KiB) Viewed 762 times
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: Tiled Camera

Post by simon77fi »

grazie sei stato utilissimo!!! 8-)

Cmq per lo statico forse è meglio lasciar stare NET RENDER...Troppo complicato e macchinoso oltre che poco onveniente!!!
  • Advertising
Post Reply