Sezioni prospettiche
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 5
- Joined: Tue Jun 23, 2009 10:28 am
Sezioni prospettiche
sono nuova nel forum.
Ho realizzato un modello 3d, volevo sapere se era possibile realizzare delle sezioni prospettiche senza bisogno di fare operazioni boleane.
Grazie.
Re: Sezioni prospettiche
ciao
-
- Posts: 5
- Joined: Tue Jun 23, 2009 10:28 am
Re: Sezioni prospettiche
ciao
Re: Sezioni prospettiche
come alternativa alle booleane potresti utilizzare il Camera Clipping. Si tratta di un piano di taglio virtuale perpendicolare alla camera, che permette di sezionare tutto ciò che si trova nello spazio tra il piano e la camera.
Il problema però è che gli oggetti non vengono realmente sezionati, per cui il loro interno non viene illuminato da fonti di luce esterne.
Se ad esempio sezioni un cubo in quel modo, vedrai l'interno completamente nero, a meno che tu non inserisca fonti di luce all'interno del cubo stesso.
Per regolare la posizione (distanza dalla camera) del piano di taglio, devi agire sul parametro Near Clipping negli attributi della Camera. Naturalmente l'opzione Enable Near clipping deve essere abilitata (lo è già di default).
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Sezioni prospettiche
anche a me capita di dover renderizzare sezioni, precisamente sezioni orizzontali in cui si veda la distribuzione dei locali (stesso discorso vale per sezioni verticali)
è stato affrontato questo "problema" in altro post un po' di tempo fa
http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic. ... oni#p43997
e mi sembra non si sia riuscito a risolvere a meno di crearsi operazione laboriose e molto lunghe
io consiglio di partire a monte, cioè lavorare sul cad architettonico, e poi importare il modello già pronto e sezionato per renderizzarlo
si evitano problemi di impostare luci interne (nel caso del consiglio di arkimed) o di crearsi innumerevoli passaggi di sottazione di volumi.. e quindi tutte perdite di tempo inutili
non credo ci siano altre strade, nel caso in cui venissi smentito tanto meglio
ciao_________
-
- Posts: 5
- Joined: Tue Jun 23, 2009 10:28 am
Re: Sezioni prospettiche
Re: Sezioni prospettiche
http://www.computergrafica3d.com/public ... =15016&hl=
cosigliano anche il coltello come soluzione
se non l'hai il modellato in autocad rhino o che' per me e' una soluzione accettabile
-
- Advertising
FOLLOW US