Camera Albergo
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Camera Albergo
IMG1
La grata della bocchetta dell'area condizionata mi pare strane... ma è na texture?
I mattoncini attaccati alla parete del bagno dovrebbero finire con una fugatura invece sembrano sprofondare nel pavimento o come se fossero stati messi prima del pavimento.
Questo è più una domanda... la moquette quando stampi l'img ti ha creato un Effetto moiré ?
IMG2
Non comprendo bene il materiale che volevi ricreare per la sedia?
IMG3
La texture usata per il bump del muro ha una risoluzione troppo inferiore alle altre usate.. creando un brutto difetto visivo.
Hai messo male la texture del tessuto del copriletto. Non c'è continuità nel ripiegamento.
IMG4
Oltre a quanto detto per img3 il cuscino della poltrona sulla destra ha la texture messa in maniera diversa dal resto del divano deformandola in larghezza... come del resto l' interno del bracciolo del divano.
Per il resto complimenti... mi associo agli altri... ottimo.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Camera Albergo
1 La grata per il momento è una tex,d'accordo con le piastrelle bagno.per l'effetto moirè,no tutto a postoAnto3D wrote:Complimenti... ma se mi permetti qualche appunto io lo faccio... poi se vuoi ti offro na birra ah ah ah
IMG1
La grata della bocchetta dell'area condizionata mi pare strane... ma è na texture?
I mattoncini attaccati alla parete del bagno dovrebbero finire con una fugatura invece sembrano sprofondare nel pavimento o come se fossero stati messi prima del pavimento.
Questo è più una domanda... la moquette quando stampi l'img ti ha creato un Effetto moiré ?
IMG2
Non comprendo bene il materiale che volevi ricreare per la sedia?
IMG3
La texture usata per il bump del muro ha una risoluzione troppo inferiore alle altre usate.. creando un brutto difetto visivo.
Hai messo male la texture del tessuto del copriletto. Non c'è continuità nel ripiegamento.
IMG4
Oltre a quanto detto per img3 il cuscino della poltrona sulla destra ha la texture messa in maniera diversa dal resto del divano deformandola in larghezza... come del resto l' interno del bracciolo del divano.
Per il resto complimenti... mi associo agli altri... ottimo.
2 Pelle credimi che stampato in a3 è pelle.certamente se un ingrandisce il file si notano di + le cose,ciò che in realtà non potresti fare,a meno che hai l'occhio con lo zoom


3 La tex è nell'oggetto dove sono raggruppati tutti i muri,così la tex si spalma uniforme su tutto
il copriletto è proprio così con la bordatura,e li il tessuto è riportato,questo vale anche per la poltrona,il cliente le ha già e sono cosi,l'unico difetto della tex della poltrona è un fianco del poggiaschiena






mi raccomando per l'occhio con lo zoom non esiste



Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Camera Albergo
devo abbassare un pochino il bump del legno
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Camera Albergo
ogni critica è costruttiva effettivamente hai ragione,ora sono prove saranno modificati eventuali errori da voi consigliatiGood & Mood wrote:...complimenti.
Ma anche se sono l'ultimo della fila ti muovo qualche critica...sana.
Mi piaciono molto i frame riguardanti la camera rustica...ma...il tappeto si, cambialo e
il pavimento sinceramente non mi convince molto...non sò, lo trovo come una texture senza bump e rimane un pò sfuocato...scusa l'impertinenza, rimedio dicendo che sei un grande maestro.:D
'IAO e buon lavoro
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Camera Albergo
queste per me sono preview,io le faccio cosi:A4 300 dpi ogni immagine ci vuole tra i 45 minuti e un oraGood & Mood wrote:Domanda...forse sconveniente per me, ma quanto tempo mediamente impieghi per dei render
simili e se posso che macchina usi?
Grazie!
Di nuovo buon lavoro.
'IAO
macpro 3,2ghz
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Camera Albergo
Re: Camera Albergo
Comunque ... non ci credo che il cliente ha il divano così...
- Attachments
-
- diva.jpg (125.79 KiB) Viewed 1169 times
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Camera Albergo


- Attachments
-
- diva.jpg (134.08 KiB) Viewed 1116 times
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Camera Albergo
L'immagine è perfettamente illuminata e i materiali impeccabili.
Il forum dovrebbe servire per condividere le proprie conoscenze...cosa che il buon Ces fa con una certa costanza.
Sarebbe opportuno, invece di criticare inezie di ogni genere (non dimentichiamo che stiamo parlando di render e non di realtà) che si facessero, seguedo l'esempio di alcuni volenterosi più WIP!!!
Re: Camera Albergo
:-_- :-_-
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Advertising
FOLLOW US