Gladiators

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Gladiators

Post by Gattone_Blu »

Ciao Ragazzi, è normale che si cerchi il pelo nell'uovo. Ne abbiamo già discusso e mi sta benissimo così. Non ho nessuna fretta di completare e finchè non sarò del tutto soddisfatto non se ne parla nemmeno di mettere la firma sotto. Questa immagine è di una difficoltà estrema da qualunque punto di vista e in qualunque settore, non c'è un centimetro quadrato in cui non stia faticando per ottenere quello che ho in mente.
Un grossissimo scoglio adesso al di la del numero di marmi o dello sporco è rendere realisticamente la pelle. La quasi totalità delle immagini di alta qualità grafica che ho visto su cgtalk o sui più grossi siti internazionali concernenti figure umane o umanoidi riguarda soggetti singoli, illuminati sapientemente in modo da esaltare la translucenza della pella che è quella che poi alla fine fa la differenza, vale a dire lateralmente e da dietro e con sfondi generalmente scuri. Spesso si esalta il tutto con primissimi piani in cui viene valorizzato il lavoro in zbrush piuttosto che quello in body paint. Quà invece per ovvi motivi non è possibile ricorrere a trucchetti.
E' proprio dura dura mannaggia a mort..... Ma del resto è una sfida con me stesso e me la sono cercata...
Vabbuò fine della ricreazione torno a fare prove...
Smiauzzzzz :?: :?: :?:
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Gladiators

Post by Gattone_Blu »

Dopo un'infinità di prove questo è quanto...
ah... sto usando a.r. 2.5
Attachments
G_31.jpg
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Gladiators

Post by _kino_ »

continuo sulla via del fatto che è un pò troppo pulito per il genere che stai descrivendo, ma sta venendo bene....
La pelle, so che non è cosa semplice, ma la vedrei un pò più effetto sudato, una specularità più elevata, non saprei come fare, ma la sensazione dovrebbe essere quella dell'uomo affaticato dal sole e anche un pò cotto!!!

un appunto sul personaggio afro è che non si capisce dove finisce la pelle sua e quella del guanto!!!

ottima illuminazione e ottimo approccio con il texturing di esseri umani, complimenti.

un'altro appunto te lo faccio sulla peluria, molto ben fatta sulle gambe e sotto l'ascella/petto del "bianco", ma non funzionante sulla schiena e soprattutto non esistente o quasi sul tricipite.
E una domanda forse più che un'affermazione..sicuro che gli afro abbiano così tanta peluria?

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Gladiators

Post by Gattone_Blu »

Eh lo so anch'io che dovrebbe essere più sudata Kino, tu non hai idea degli esperimenti che sto facendo per ottenere questo effetto e anche per rendere la pelle più cerosa. Ma come dicevo prima c'è pochissimo materiale 3d da prendere come esempio e quel poco che c'è ha luci messe ad hoc. Per evitare l'effetto plastica non posso alzare di molto la specularità e il canale ambiente non funzia. Ho fatti diverse mappe di specularità ma nessuna va bene, per ora ho esaurito le idee ma conoscendomi non mi preoccupo troppo, la capa continuerà a funzionare in background e qualcosa tirerà fuori. Per il resto sono dettagli che verranno sistemati al momento opportuno, per la peluria sulle gambe degli africani non ne ho idea, ho cercato un po di foto ma non ne ho trovate, però domani vado al mare e sicuramente ne passerà qualcuno e gli chiederò di mostrarmi le cosce :lol: :lol:
User avatar
pigna
Posts: 722
Joined: Thu Jun 15, 2006 4:52 am

Re: Gladiators

Post by pigna »

per il sudore mi sento di consigliare una materiale con canale alpha + rifl. + specular + rifract. + displacement.

Il resto è impressionante anche se devo ammettere che anch'io rimango più colpito dal bianco che dal nero!!

REGARDS!
Attachments
Alpha + displacement.<br />creata IERI per render su dei surgelati!
Alpha + displacement.
creata IERI per render su dei surgelati!
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Re: Gladiators

Post by francesco »

bello veramente ma leva quei pelacci dalla schiena e dal tricipide che se gli cresono li dovrebbe avere anche tutte le spalle pelose.. dajeeee

fra :D
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Gladiators

Post by Gattone_Blu »

Allora... Innanzitutto grazie per le tex a Pigna e Graph :-)
Si affonda un po quello che dici e non solo quello, anche la pettorina, ma sono particolari che sistemerò dopo che avrò risolto la faccenda della pelle.
Per quanto riguarda i peli oggi me ne sono andato al mare verso Paestum e udite udite, per la prima volta in vita mia non ho guardato le donne ma le pelurie maschili. Madonna che schifo ho ancora la nausea :lol:
Dopo aver guradato centinaia di persone di tutte le razze e colori sono arrivato alla conclusione che non c'è niente di più variabile del pelame umano, andiamo dal formato orso bruno al glabro che ci vuole la lente per vedergli un pelo. C'è ne davvero di tutti i tipi e nelle posizioni più disparate, una sola cosa sembra costante, l'assenza o quasi di peli sui bicipiti. Stesso discorso per le persone di colore, anche li la variabilità è estrema, mi sono studiato tutti i venditori di passaggio (dieci al minuto) ma non si riesce a giungere a una conclusione. La soluzione secondo me è quella di posizionare i peli in modo che siano il più scenico possibile e non se ne parla più.
Ora vado a vedere se ha finito il bake che mmi è venuta qualche ideuzza su come migliorare..
Smiauzzz
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Gladiators

Post by visualtricks »

se servisse...la prima frase di questo articolo elimina il problema "alla radice" :)

http://www.antoninodipietro.it/default. ... &sezione=8

o anche
http://wapedia.mobi/it/Reziario

senza voler essere ipercritico poi, ma esprimendo la mia impressione, forse luci e materiali sono un po' da sistemare, anche se la strada è giusta e la composizione della scena molto bilanciata. Gli specular in particolare in alcuni punti sono bruciati e forse troppo larghi, e la posizione della luce accentua questo aspetto rendendo i materiali "plasticosi".

ciaps
Vis.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply