beh, scusami se sono stato troppo critico... non volevo.
in effetti hai scritto che dovevi fare un letto e il copriletto, quindi è plausibile che il resto ti interessi meno. non vorrei averti infastidito, se fosse scusami.
per quanto riguarda l'acqua ti posto un particolare di un lavoro che ho consegnato proprio oggi
renxo wrote:beh, scusami se sono stato troppo critico... non volevo.
in effetti hai scritto che dovevi fare un letto e il copriletto, quindi è plausibile che il resto ti interessi meno. non vorrei averti infastidito, se fosse scusami.
per quanto riguarda l'acqua ti posto un particolare di un lavoro che ho consegnato proprio oggi
ciao e buon lavoro
Renxo
figurati io scherzo,non me la sono preso neanche quando mi hanno rubato tutte le 500 fidanzate tante ne avevo 1000 volevo prendere tempo facendoti la domanda sull'acqua ma veramente,prova a controllare,perchè gira in senso orario.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
troppo lontano,ma se mi ospiti te ne porto io,quelle degli altri
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
renxo wrote: pensavi che ci cascavo... eh?
dai continua che sono curioso e non battere la fiacca!
ti seguo
ecco: cornice e cuscini adottati da internet.Capitonè in mograph copriletto clhotilde ,mi sta facendo arrabbiare,ma ho capito il perchè,ho lasciato sotto il parallelepipedo dove ho sdraiato la coperta.proseguo.
Io non so dell'acqua ma lo voglio sapere,chi lo sà si faccia avanti,non vorrei morire domani senza saper il perchè,e soprattutto senza finire la stanza
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Effetto di Corioliss:
fenomeno per cui un corpo che si sposta liberamente sulla superficie terrestre subisce apparentemente una deviazione, verso destra o verso sinistra, nella direzione di movimento come se fosse soggetto a una forza (che di fatto è una forza fittizia). Prende il nome dal francese G. Corioliss (1792-1843) che lo studiò. In realtà, ciò che si muove è la Terra, che ruota con velocità lineare diversa a seconda della latitudine, che aumenta via via dai poli sino all'Equatore: un corpo che si muove nell'aria o nell'acqua sembrerà quindi deviare verso destra nell'emisfero boreale e verso sinistra nell'emisfero australe; lo stesso accade per i venti costanti e le correnti oceaniche. L'effetto di Coriolis spiega perché nel nostro emisfero le correnti marine si muovono sempre in senso antiorario e anche perché i venti che escono dalle aree anticicloniche si muovono ruotando in senso orario, mentre quelli che convergono verso il centro delle aree cicloniche ruotano in senso antiorario. Dell'effetto di Coriolis occorre tenere conto negli spostamenti in aeroplano; per es., nel caso di un velivolo che dal Polo Nord diriga verso l'Equatore volendo mantenere fissa la propria direzione lungo un meridiano: mentre l'aereo è in volo, la Terra ruota di un certo angolo verso est, il che lo porterebbe ad atterrare in un punto a ovest del luogo previsto, se il pilota non modificasse la traiettoria.
:D :D :D
fantastico,non ho cercato su google sono presissimo,ma allora c'è un perchè,fantastico,grazie eros
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
ahahahahah che stonato non avevo messo l'immagine del letto....ferie ferie
Attachments
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US