alberi e ramificazioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

alberi e ramificazioni

Post by silence »

sto sperimentando la creazione di un albero ma vedo che la cosa mi richiede troppo tempo.
sicuro che il metodo che uso non e' il migliore (vedere risultato) chiedo aiuto a chi ha gia' provato a imbattersi nel progetto.

in pratica mi serve ricreare la forma e l'intreccio di un bonsai, con ramificazioni in stile nightmare before christmas per intenderci.

questo lo ottengo con qualche cono e un paio di deformatori, ma il risultato, per quanto sia carino : D e' lontano dal mio obiettivo. in primis perche' i deformatori effettuano una modellazione limitata sull'oggetto e a me serve molto "randomizzare".

come fo allora?

grazie in ancitipo!

m.

Image
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: alberi e ramificazioni

Post by masterzone »

beh secondo me la soluzione migliore potrebbe essere il plugin di samir: http://www.dpit2.de/
oppure Xfrog, pero' non so come gira su cinema4D...dovrebbe essere un plug anche per quello..
Con questi plugin fai crescere quello che vuoi :)
tinanvale
Posts: 51
Joined: Mon Oct 27, 2008 7:31 pm
Location: Brescia

Re: alberi e ramificazioni

Post by tinanvale »

Ciao, qualcosa di simile ma free? Grazie
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

Re: alberi e ramificazioni

Post by silence »

mhh grazie del consiglio. provero' ad usare la demo che fornisce il sito.
comunque oltre al plugin non ci sono altri metodi?

m.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: alberi e ramificazioni

Post by masterzone »

Beh sicuramente con i plugins ci metti un ventesimo del tempo. L'unico modo e' la modellazione poligonale tramite Matrix Extrude vari, io una volta ci ho fatto un albero fumettoso ed e' venuto carino.
Pero' se devi fare gli alberi in stile film Barton la cosa diventa piu ardua perche' nella loro semplicita' sono molto particolari..

:)
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

Re: alberi e ramificazioni

Post by silence »

nulla di che, piccolo aggiornamento per condividere con voi una piccola soddisfazione.
a parte qualche perfezionamento sui rami e l'aggiunta di altro materiale, lo scheletro e' finito.
ora non mi resta che pensare al fogliame.

l'illuminazione e' messa un po' a caso giusto per rendermi conto di cosa stavo creando.

accetto molto, ma molto volentieri consigli sulla gestione delle foglie 〜〜

Image
User avatar
ingmannori
Posts: 153
Joined: Tue Sep 30, 2008 6:25 pm

Re: alberi e ramificazioni

Post by ingmannori »

Interessante, molto interessante. Foglie? Mograph o DiTools ...
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

Re: alberi e ramificazioni

Post by silence »

grazie!
ho aggiunto qualche ramificazione figlia e la corteccia. fortunatamente non mi serve rappresentare un vero albero quindi anche cosi' potrebbe andare.

pero' le foglie proprio non so farle : /
ho provato con mograph ma la randomizzazione non mi riesce. nonostante questo comunque l'albero e' secco quindi non mi serve riempirlo. hai consigli?

Image
  • Advertising
Post Reply