Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Ho già provato a "unire il tutto" in un unico oggetto (le braccia) e utilizzare le bone, ma non so se questo sia il metodo migliore...
Consigli ?
Il modello è molto semplice e braccia e gambe sono costituiti da tanti anelli duplicati lungo una spline. Mi interesserebbe un movimento completo delle braccia e delle gambe, una rotazione della testa e nient'altro (per iniziare...) :D
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?

Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
ok, ieri ho fatto qualche prova...tommix wrote:Bone e IK-spline per braccia e gambe..
Ma penso di avere problemi a impostare il "peso" della deformazione.
Perché l'oggetto si deforma in maniera un po' strana nelle giunture ed io non riesco a "pesare" manualmente la forza dipingendo l'oggetto...
Appena torno a casa magari posto qualche screen così che mi date qualche consiglio :D
Stavo seguendo il video corso sul rigging del coniglio, ma mi incarto sempre nella parte della pesatura :D
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Praticamente il problema è:
1. Sulla "spalla": la spalla dovrebbe rimanere ferma e muoversi/deformarsi da la in poi...
Ho provato "pitturando" il peso solo sull'estremità e non sulla parte iniziale (spalla), con l'autopeso, o in altra maniera, ma nulla, non capisco come fare :|
2. Le giunture del "braccio" sono molto "gonfie". Troppo deformate. Sopratutto vicino alla mano.
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Per migliorare la pesatura devi aggingere un paio di tagli verticali ad ogni giunto, ma comunque inevitabilemnte si deformerà la mesh. Essendo una cosa meccanica, io avrei lasciato ogni segmento del braccio separato e settato una ik-spline sulla gerarchia degli oggetti separati
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?

- Attachments
-
- test_bender_Tommix.rar
- (8.46 KiB) Downloaded 59 times
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Appena arrivo a casa lo guardo bene e vedo di capirci qualcosa.
Cmq, inizialmente "concettualmente" avevo pensato ad una cosa del genere, ma non avevo idea di come realizzarla.
I segmenti nell'originale sono per l'appunto separati, ma data la mia ignoranza, li ho dovuti "unire" per far funzionare le bone :D Ora provo a tenerli staccati :D
Vedo di postare qualcosa entro stasera ;D
EDIT: ho visto il file.
Si, decisamente quello è il modo migliore per animarlo.
Solo una cosa... c'è un modo per limitare la lunghezza della spline ad un valore, così che tirando eccessivamente un controller non si corra il rischio che gli elementi siano troppo pochi e quindi si "separino" ?
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10559
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Mz

Re: Rigging di Bender - procedura ottimale ?
Ora faccio qualche prova e poi vedo di postare i risultati.
Anche se per ora il movimento del braccio non mi convince molto perchè gli elementi durante la piegatura si separano abbastanza...
Nel render statico avevo messo, all'interno degli anelli un "tubo" che serviva per "tappare i buchi". Qui come posso fare ? Cioè, per far muovere il tubo come gli anelli.
Inoltre per la testa cosa mi consigliate ? Far ruotare semplicemente l'oggetto ?
-
- Advertising
FOLLOW US