serpente
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 12
- Joined: Tue Sep 23, 2008 1:40 pm
serpente
vi scrivo in quanto ho bisogno di un consiglio..
devo modellare un serpente e vorrei realizzare un effetto realistico per quanto riguarda la pelle. In particolare vorrei farlo cavo all'interno e quindi diciamo che le pareti dovrebbero essere in spessore costante (+ o - ) e dovrebbero seguire la geometria delle squame.. non so se mi sono spiegata..
Mi stavo chiedendo se devo per forza realizzare questo effetto modellando la corazza della serpe (impazzirò) o se esiste un effetto da applicare al rendering... (considerate che non sono molto esperta)..
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi! :p
ciao
SL_g
Re: serpente
Ps.se hai vray potresti trovare un pò utile questo materiale:
http://www.c4dtextures.com/modules/rmdp/down.php?id=163
-
- Posts: 12
- Joined: Tue Sep 23, 2008 1:40 pm
Re: serpente
Re: serpente
E perchè? Usa Bodypaint per l'uv mapping e verrà perfetta.........ma la cosa non promette bene...
-
- Posts: 12
- Joined: Tue Sep 23, 2008 1:40 pm
Re: serpente
62VAMPIRO wrote:E perchè? Usa Bodypaint per l'uv mapping e verrà perfetta.........ma la cosa non promette bene...

Re: serpente
Difficile essere più chiari se non ha mai usato Bodypaint, il quale non può essere spiegato in due parole o in poche righe in un Forum. Non è difficile, ma nemmeno immediato: dovresti studiartelo..........Nel sito, nell'area tutorial, dovrebbe esserci qualcosa per cominciare ad usare Bosypaint. Potrebbe essere l'occasione per impararlo, visto che il problema di applicare una texture ad un oggetto organico (quale il tuo serpente) è all'ordine del giorno: anzi è il solo per applicare una texture ad un'oggetto organico.potresti essere più chiaro?
Cmq per prendere visione di cos'è Bodypaint, vai nella barra dei menù (quella in alto)>>Finestre>>Interfaccia>>"BP UV Edit", oppure clicca nella prima icòna partendo dall'alto nella barra verticale a sinistra del viewport e clicca poi sempre "BP UV Edit". Ora sei in Bodypaint.
Bodypaint, concenttualmente, "srotola" un'oggetto adagiandolo su un piano. Una volta applicata la texture questa sarà calcolata ed adattata perfettamente all'oggetto steso su questo ipotetico piano, di modo che rusulti poi anche perfetta una volta applicata all'oggetto stesso.
E' l'unico modo per texturizzare correttamente il tuo serpente........
Altrimenti dovrai usare la proiezione della texture (eventualmente scalandola) che più si avvicina ad un risulatto credibile (tipo la proiezione cilindrica), ma accontentandoti di ciò che ne rusluterà.
Altri metodi non ne esistono............
-
- Advertising
FOLLOW US