Avere un catalogo meteriali da usare sempre. Come?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
mrshop

Avere un catalogo meteriali da usare sempre. Come?

Post by mrshop »

Ogni volta che si disegna qualcosa, si creano dei materiali (plastica, metallo, ecc..)
Lavorando su nuovi disegni, mi devo creare nuovamente gli stessi materiali con le stesse impèostazioni.
C'è un modo per evitare questo spreco di tempo?
Ad esempio salvare i materiali creati in un Catalogo e ad inizio di ogni lavoro aprirlo e continuare ad aggiungere materiali nuovi per poterlo utilizzare sempre.
Sarebbe molto comodo.
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

certo c'è il browser
praticamente ti puoi importare una directory di texture o materiali che ti sei precedentemente salvati in una cartella
la importi e poi tii salvi il catalogo da qualche parte e ogni volta che apri una scena ti puoi aprire il catalogo es: dei vetri, dei legni, delle texture o anche di scene o modelli gia pronti,
puoi salvare una serie di modelli in una cartella e fare un catalogo di oggetti che usi spesso nelle scene
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
mrshop

Post by mrshop »

elisa wrote:certo c'è il browser
praticamente ti puoi importare una directory di texture o materiali che ti sei precedentemente salvati in una cartella
la importi e poi tii salvi il catalogo da qualche parte e ogni volta che apri una scena ti puoi aprire il catalogo es: dei vetri, dei legni, delle texture o anche di scene o modelli gia pronti,
puoi salvare una serie di modelli in una cartella e fare un catalogo di oggetti che usi spesso nelle scene
Lo so. l browser consente di condividere delle texture o modelli ma io vorrei poter utilizzare i materiali creati in altre scene. Se ad esempio creo un materiale cromato o metallizzato, con una combinazione di % ben precisa, non mi serve la texture ma vorrei utilizzare proprio il materiale creato.
Dici che è possibile?
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Post by natas »

Se ad esempio creo un materiale cromato o metallizzato, con una combinazione di % ben precisa, non mi serve la texture ma vorrei utilizzare proprio il materiale creato.
Dici che è possibile?
Basta che copi ed incolli il materiale nella finestra materiali ed elimini quello che non ti serve, oppure nello specifico canale clicchi sul triangolino affianco alla casella del browser di ricerca e utilizzi il comando copia canale, nel materiale che vuoi copiare, poi ripeti l'operazione, facendo incolla canale, nel materiale che devi creare.

ho fatto un pò di casino, spero che tu abbia capito :wink:
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Re: Avere un catalogo meteriali da usare sempre. Come?

Post by m_c »

mrshop wrote:Ogni volta che si disegna qualcosa, si creano dei materiali (plastica, metallo, ecc..)
Lavorando su nuovi disegni, mi devo creare nuovamente gli stessi materiali con le stesse impèostazioni.
C'è un modo per evitare questo spreco di tempo?
Ad esempio salvare i materiali creati in un Catalogo e ad inizio di ogni lavoro aprirlo e continuare ad aggiungere materiali nuovi per poterlo utilizzare sempre.
Sarebbe molto comodo.
Nel Material Manager>File>Save All Materials as...
te li salva tutti in un file catalogo con estensione .cat che nel prossimo progetto puoi andare ad aprire con Load Materials ed avrai esattamente quei materiali, al quale puoi aggiungerne altri e salvare un altro catalogo(o lo stesso) ed un altro ed un altro....

Se invece ti bastano pochi materiali di un disegno e li vuoi copiare in un altro, li selezioni e poi Material Manager>Edit>copy e li incolli in quello nuovo... (Ctrl+C e Ctrl+V se sei di fretta)

:wink:
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
  • Advertising
Post Reply