Ultimo lavoro fatto in giornata...erano più o meno le 3 quando mi son messo al pc...ora forse è meglio se stacco
Un "piccolo" chalet di montagna, ancora da rifinire e texturizzare...
posto le prime fasi del progetto
Attachments
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ciao nexzac
aspettavo prima o poi di vedere un tuo esterno....
cosi' mi dai delle dritte su una buona illuminazione
per cui... seguo questo tuo lavoro con molta attenzione
ciao arcnello, ora purtroppo non ho molto tempo, ma posso iniziare a darti qualche info sull'illuminazione, anche se non credo sia quella definitiva, perchè a lavoro finito pensavo più ad un fotoinserimento...ma vedremo.
Per il momento ho usato solo l'oggetto cielo che c'è di default in cinema, ho cambiato le coordinate per avere il taglio del sole come preferivo io, gli ho dato un intensità di 150% ed ho cambiato il preset del cielo.
Qui sotto ti lascio i parametri di render, che per ora si riferiscono solo alla GI.
Attachments
Immagine 14.png (70.21 KiB) Viewed 956 times
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Piccolo up...
ho provato questo fotoinserimento.
Mi piacerebbe inserirlo in un paesaggio innevato ma diventa troppo laborioso creare la neve sugli oggetti della casa
Il legno probabilmente lo sostituirò, perchè non mi piace molto, anche se il colore credo sarà quello.
Attachments
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ciao nexzac
approfitto di questo tuo esterno per farti una domanda un po' banale, ma per me la versione 11 è ancora tutta da scoprire
per rendere visibile lo sfondo nel render, nel caso in cui si è inserito un oggetto cielo per l'illuminazione (come nel tuo caso in questo lavoro) bisogna associare un tag ?
sto facendo un esterno ma assegnando lo sfondo con la foto applicata non si vede poichè è coperto dal cielo
grazie :D
ciao____________
Si esatto, aggiungi un tag compositing al cielo, spuntanto "non visibile dalla camera".
Ma nel caso dell'ultimo render ho agito diversamente:
Ho creato il materiale x lo sfondo (quindi la mia foto) applicandola allo sfondo, appunto. Poi ho creato lo stesso materiale ma con la texture nel canale luminanza e l'ho assegnata ad un nuovo cielo (quello normale non lo sky), assegnandogli anche il tag compositing x renderlo non visibile dalla camera. In questo modo le riflessioni, rifletteranno la stessa immagine dello sfondo e l'illuminazione è uguale a quella della mia foto
Ho infine aggiunto una luce infinita per simulare il sole, cercando di dare alle ombre la stessa direzione che ho nella foto.
spero di esserti stato utile
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US