vegetables in a box

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

e intanto un po' di [Fratello :lol: ] Metallo
Attachments
cassetta idrante e prova tubature
cassetta idrante e prova tubature
ciaociao,
Ros
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: vegetables in a box

Post by ManueLLL »

huhuhuhuhuh mitico WIP WIP WIP WIP :P physical sky + sun? giusto?
stai usando un preset sky? oppure no? continuo a seguirti mi garba molto ciao

ManueLLL
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: vegetables in a box

Post by pierluigi »

grazie della risposta..e complimenti ancora :)
User avatar
Koseidon
Posts: 240
Joined: Mon Jul 25, 2005 2:02 pm

Re: vegetables in a box

Post by Koseidon »

Preferisco l'immagine senza alberello e quoto le considerazioni di Grendiza. È molto suggestiva.
Mi piace molto anche la "lordura" delle pareti.
Anch'io, come dice kino, trovo interessante l'idea di rendere la pianta più eterea. L'attuale illuminazione è molto realistica e rende il risultato complesso, forse studiare anche un'illuminazione specifica per la pianta potrebbe farla emergere in maniera distaccata dal contesto. Comunque stai andando avanti alla grande. Bravo, ti seguo.

:)
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: vegetables in a box

Post by verocuoio »

Anche secondo me è meglio senza, stesse motivazioni di Grendiza.
Poi i rami della pianta sembrano tagliati con un ascia, se decidi di tenerla prova a mettere il tronco dentro un hypernurbs.

Verocuoio
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

dunque, ecco un po' di aggiornamenti sulla scena: materiali, materiali e ancora materiali.

alcune cose sono da rivedere [tutte le regolazioni in maxwell andranno ri-tarate] ma l'impressione generale è comunque quella.

in più ho provato a fare uno schizzo per capire cosa aggiungere e come concludere l'ambientazione: niente albero, vetri rotti, sporchi e scheggiati, edera, ma [nei limiti del possibile] e ancora soggetta a modifiche e migliorie [ :) grazie a tutti per i consigli!]
Attachments
previsualizzazioni dei materiali fatte i nei ritagli di tempo
previsualizzazioni dei materiali fatte i nei ritagli di tempo
ogni tanto un po' di velocità serve
ogni tanto un po' di velocità serve
ciaociao,
Ros
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

ciao a tutti,
tra sabato e ieri ho dato una spallata al progetto per vedere di riuscire a concluderlo. visto l'obiettivo sono abbastanza soddisfatto della modellazione e del texturing [è la prima volta che lavoro in modo così massiccio ad editare le UV e il texturing] percui ho iniziato la parte propriamente di Maxwell.
Risultato: finito di sistemare i materiali, lancio una prova e... BUM!
il mio piccolo Jeremy [il portatile] non riesce a finire la voxelizzazione :( :(

pazienza! A breve dovrebbe arrivare Thérèse [il fisso - Intel E5550, 4Gb, QuadroFX3800], e allora si vedrà...

nell'attesa ecco il wire completo e un aggiornamento sulla piantina renderizzato in quattro e quattr'otto, stasera vedo di calcolare una versione della scena coi materiali in bianco.
vista l'attesa più o meno forzata, sentitevi liberi di proporre delle modifiche alla scena. :)
Attachments
piantina001.jpg
wire_002_0000.jpg
ciaociao,
Ros
User avatar
pigna
Posts: 722
Joined: Thu Jun 15, 2006 4:52 am

Re: vegetables in a box

Post by pigna »

Molto bello il texturing così 'sporco'!

in bocca al lupo a te ed al tuo jeremy!
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

tanto per non lasciare troppo la bocca asciutta, ecco il 360° della pianta
ci sono un po' di errori sparsi tra texture ripeture e foglie che si conpenetrano, ma aiuta a farsi un'idea
C&C sempre benvenuti
Attachments
piantina_1.rar
(1.2 MiB) Downloaded 108 times
ciaociao,
Ros
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: vegetables in a box

Post by a.manca »

Bellissimo! Comunque il cmputer che ti deve arrivare è un pc della Nasa!! Io mi devo accontentare del mio "misero" dual core 2.4 ghz che Maxwell sfrutta pure in 32 bit :( ! Basta guardare il mio ultimo lavoro (Love Factory) per vedere il risultato di 3 ore di rendering. Da notare il risultato con Vray (1 minuto e anche di meno...forse 48 sec)!
  • Advertising
Post Reply