Snow Leopard and VRAY
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Snow Leopard and VRAY
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Snow Leopard and VRAY
Per quanto riguarda le prestazioni, cinema già girava a 64bit sotto leopard sfruttando tutta la ram, non ho notato grosse differenze. Il cambiamento si avverte più nel finder, molto più reattivo e veloce, e in alcune applicazioni.
Re: Snow Leopard and VRAY
Ma secondo voi cambia qualcosa con vray se si usa cinema 11 o 11.5 (che dovrebbe essere ottimizzato per snow leopard)???
Re: Snow Leopard and VRAY
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Snow Leopard and VRAY
robyarch wrote:Tutta la ram??? Mi era sembrato di capire che Leopard non riusciva a dedicare più di 4GB di ram per applicazione. La differenza dovrebbe essere prorpio che con snow adesso è capace di dedicare tutta la ram a disposizione... poi non saprei.
Ma secondo voi cambia qualcosa con vray se si usa cinema 11 o 11.5 (che dovrebbe essere ottimizzato per snow leopard)???
mmm mha, non sono proprio un tecnico quindi prendila con le molle.. ma il limite dei 4 Gb per processo è per gli applicativi a 32bit, se tu esegui un 64bit allora il limite decade. I MacPro xeon sono piattaforme a 64bit quindi quel limite gia non c'era nemmeno in leopard (infatti cinema quando ne aveva bisogno arrivava a sfruttare 5-6 GB)
http://www.gigabytes.it/2009/08/snow-le ... chiarezza/
Re: Snow Leopard and VRAY
Ho letto: e mi sembra che dica proprio quello che ti dicevo...nel senso che leopard non essendo a 64bit non sfrutta più di 4 gb per processo. in poche parole se ho 12 gb e ho 3 applicazioni aperte, leopard destinerà ad ognuna di loro non più di 4 gb...casa che invece snow dovrebbe risolvere
Ti incollo la parte che spiega, meglio, l'arcano:
Apple vende da anni computer MacPro e Xserve che supportano fino a 32GB di ram. Eppure fino a OS X 10.5 il sistema era a 32bit, allora com’è possibile? E’ possibile grazie a PAE, un’estensione delle CPU intel disponibile fin dal Pentium Pro, che permette di usare fino a 64GB di ram pur rimanendo in uno spazio di indirizzamento a 32bit. Con questo sistema il SO può gestire benissimo tutta la ram del sistema. Il limite dei 4GB è quindi vero solo nel contesto di un singolo processo, il che significa che il sistema gestisce tutta la ram che c’è ma un singolo processo non può usarne più di 4GB.
Re: Snow Leopard and VRAY
-
- Advertising
FOLLOW US