Arkimed
Maglev....Un sogno infranto
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Maglev....Un sogno infranto
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Maglev....Un sogno infranto
Quoto, veramente bravo! Non solo per l'invenzione del progetto ma anche per la modellazione....fossi in te ripenserei sul lavoro che fai :D Magari potresti orientarti su queste cose :DArkimed wrote:Cavoli ma sei bravo allora![]()
Arkimed
Una cosa sola: potresti postare il wired della poltrona ad hypernurbs disabilitate?
Grazie!
ciao!
Re: Maglev....Un sogno infranto
Grazie anche a te nEcR0SoFt, non posso postare i cubi senza l'hipernurbs perchè li ho resi editabili per inserirci i pannelli di controllo e le luci. Comunque sono partito da un cudo allungato suddiviso in 6x6x6 poligoni, una volta tolte le facce non necessarie ho aggiustato la forma, dopodichè ho copiato il cubo, uno l'ho estruso all'esterno creando così il telaio della poltrona, l'altro è stato estruso all'interno per creare l'imbottitura e la seduta, in questo modo le 2 parti mi combaciano perfettamente.
Questa invece è la prima idea di sistemazione delle poltrone nelle carrozze centrali, in fase di modellazione anche un divanetto che sapara da un altro tipo di allestimento.
Stamani ho un turno infernale a lavoro!
Ciao!
Re: Maglev....Un sogno infranto
Tralasciando per un po' gli interni del treno ho fatto alcune migliorie per quanto riguarda la monorotaia incassata a terra.
ho ridisegnato anche la monorotaia, migliorando i vari dettagli tralasciati inizialmente:
e poi ho finito anche lo spaccato del carrello:
Questa invece è la colorazione definitiva della motrice in versione Prototipo:
Per il momento non è un grosso up, ma visto il tempo che sono stato lontano dal PC, non mi sono troppo affogato di lavoro.
Ciao a tutti!!
Alex
Re: Maglev....Un sogno infranto
seguire un progetto così tecnicamente elaborato non fa che aumentare il coefficente di difficoltà, ma fa aumentare anche i complimenti :D
bravo, ti seguo!
Ros
Re: Maglev....Un sogno infranto
Staremo a vedere........
Ciao
Alex
Re: Maglev....Un sogno infranto
ciao
_kino_
Re: Maglev....Un sogno infranto
comunque tornato da uno stage di lavoro ecco il video.
http://www.youtube.com/watch?v=KJPojjxCIrU
non si capisce molto, ma almeno la camera non è scattosa.
Tornando al lavoro vero, ho ripreso in mano gli interni del treno:
Questa è la poltrona rifinita: Qui invece 2 render all'interno del vagone di testa: Naturalmente vorrei i vostri preziosi consigli su come migliorare l'illuminazione.
questo invece è l'inizio del lavoro sullo spaccato generale del treno...... ....questo lavoro mi impegnerà moooolte ore...
Ciao a presto
Alex
Re: Maglev....Un sogno infranto
Sono molto felicie di annunciarvi che ho trovato un finanziatore che contribuirà al grosso delle spese per realizzare un prototipo in scala 1/35 della motrice del MIO Maglev! La realizzazione delle fusoliere, corpo centrale e carrelli, saranno affidate ad una ditta di Pontassieve che grazie ad una fresa CNC e tanta modellazione costruiranno una struttura pulita e soprattutto leggerissima con un costo molto elevato si parla di una cifra preventiva di 3000/4000 Euro.La restante componentistica sarà in parte realizzata da me e dal Professor Cagnoli Gianpietro docente della focoltà di Fisica sperimentale.
Date le ridotte dimensioni del modello non sarà possibile realizzare un sistema complesso di superconduttori come speravo, ma grazie a qualche servo comando e una batteria all'interno del corpo centrale sarà possibile variare l'assetto dei magneti come li ho studiati io utilizzando un radio comando.
Il lavoro inizierà a febbraio 2011, prima la ditta non è in grado di iniziare la modellazione dei pezzi. Io nel frattempo dovrò rivedere il progetto per renderlo il + pulito possibile perchè il file convertito in Rhino servirà per la fresa CNC.
Un grazie particolare a tutti voi che mi avete sostenuto incoraggiandomi in questo lavoro, uno dei miei primi in C4D che risale ormai a quasi un anno fa!
A presto
Alex
-
- Advertising



FOLLOW US