Radiosity: macchie ad anello.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
STEK
Posts: 54
Joined: Thu Dec 02, 2004 8:59 am
Location: Treviso

Radiosity: macchie ad anello.

Post by STEK »

Carissimi buongiorno.

Ho un problema che sfiora il dramma! Dopo 20 ore e 40 minuti di elaborazione, il mio buon rendering in radiosity si è completato... sono lì che gioisco per il risultato complessivo quando l' occhio mi cade su alcuni dettagli agghiaccianti!!! :shock:
Macchie tipo anelli olimpici ovunque!!! :x

Scherzi a parte, il mio problema è che le impostazioni utilizzate per tale risultato sono tutt' altro che scadenti, tra cui una precisione al 90%, campioni stocastici 300 e valori di minimo e massimo rispettivamente di 30 e 60.
Secondo voi c'è un fattore scatenante che genera nella fattispecie questo tipo di difetto? Non so: fattori di rifrazione, dispersione delle riflessioni?

Posto l' immagine.

Grazie a tutti.
Attachments
001.jpg
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

in questo caso più che la precisione devi alzare i la quantità di punti MINIMA
io a volte la tengo uguale a quella massima perche' è proprio nelle zone dove ci sono pochi puntini che si formano le macchie
quindi in questoo modo forzi c4d a generare piu' punti anche nelle zone di meno colore o piu' chiare e le macchie diminuiscono
quindi puoi abbassare un po' la precisione generale e in base a quanti puntini vedi nelle zone chiare alzi la precizione minima
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
STEK
Posts: 54
Joined: Thu Dec 02, 2004 8:59 am
Location: Treviso

Post by STEK »

Grazie Elisa!
Chiedo scusa per i tempi Kilometrici di riscontro, ma ho intrapreso una serie di prove.... Ho scoperto che pur aumentando a dismisura il valore di MINIMO (come da te consigliato), si risolveva il problema delle macchie in genere ma non di quelle "AD ANELLO".

Credo di aver individuato 2 cause:
- La presenza di "genera GI" e "ricevi GI" per materiali come vetro, vetro acidato ecc.
- La presenza di geometrie che si compenetrano.
Facendo attenzione a questi due "dettagli" il problema degli anelli si riduce drasticamente.
Attendo fiducioso conferme o smentite.

buon lavoro
  • Advertising
Post Reply