Cartellone da cantiere
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Cartellone da cantiere
Grazie.
Re: Cartellone da cantiere
non ascoltarli, non ha sensofilippos wrote:mi è stato chiesto dalla copisteria un file formato tiff a 300dpi di dimensioni reali

per fare un 300 dpi effettivo alla dimensione di 150x120 devi renderizzare circa a 20.000x15.000
è una cosa assurda
ti consiglio un buon 70/80 dpi massimo, che richiederà comunque un render di 6000x4000 circa, non poco

il mio consiglio....renderizza a circa 5000x3500, per un cartellone di piccole dimensioni come il tuo è sufficiente e non noterai immagini particolarmente sgranate
sono curioso di sapere cosa ti rispondono in copisteria!
ciao
Re: Cartellone da cantiere

Re: Cartellone da cantiere

Per un'ottima stampa su carta è sufficiente una risoluzione di 150/200 dpi, figurati su un cartellone che sarà guardato da almeno 5 metri di distanza! 78/80 dpi vanno bene ma puoi scendere tranquillamente fino a 40/50! Quelli che ho fatto io fino ad oggi li ho prodotti mediamente a 2800X4000 e stampati su cartelloni di 2 metri circa sono venuti benissimo!
Re: Cartellone da cantiere
- doctor.mauro.46
- Posts: 265
- Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
- Location: Ciliverghe - BS
Re: Cartellone da cantiere
a meno che il tuo cartellone da cantiere non debba essere esposto al Louvre e visionati a 10 cm di distanza...


e poi di alla copisteria che se vogliono un file così, di farti un colpo di telefono verso fine anno per vedere se hai finito il rendering...

Ciao ciao
Re: Cartellone da cantiere
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Cartellone da cantiere
Re: Cartellone da cantiere
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Cartellone da cantiere
Anto3D ha soltanto un approccio diverso alla questione!
Quello che dovete capire è che DPI indica solo un valore che scaturisce da una proporzione tra la grandezza in Pixel dell'immagine e la dimensione di stampa!
I 60x30 cm della stampa di anto3D per essere stampati a 300dpi debbono provenire da un file di 7087x3543 pixel - se la stessa immagine la stampo 6x3 metri (cioè spalmo quello stesso numero di pixel su una dimensione 10 volte maggiore) la stò effettivamente stampando a 30 dpi (cioè un numero di dpi 10 volte minore).
Quindi a parità di pixel il rapporto tra dimensione di stampa e dpi è inversamente proporzionale!
Mentre a parità di dimensioni di stampa all'aumentare dei pixel corrisponderà un aumento anche dei dpi, cioè pixel e dpi sono direttamente proporzionali!
Spero di aver aiutato qualcuno a capire il rapporto che c'è tra Pixel, DPI e dimensione di stampa!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US