scala bump

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

scala bump

Post by pierluigi »

domanda che ai più potrà sembrare banale, ma non riesco a venirne a capo.

sto realizzando un render di un prospetto di un fabbricato parzialmente rivestito in doghe orizzontali in legno.
la texture applicata è già di dogne in legno ma vorrei applicare un bump di un'altra texture che però è di una scala troppo grande.
per ridurla non c'è modo?
allego uno stralcio del "problema"
grazie :)
Attachments
1.JPG
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: scala bump

Post by arcnello »

ciao pierluigi
non ho capito bene il problema
tu hai assegnato una texture al muro e vuoi utilizzare il canale rilievo con l'inserimento di un'altra texture che dovresti ridimensionare ?
se cosi' fosse puoi crearti un altro materiale ed attivare solo in canale rilevo dove inserisci la tua seconda texture, la applichi al muro e spunti mixa texture
cosi' dovrebbe funzionare :)
ciao________
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: scala bump

Post by pierluigi »

ora provo. gentilissimo.

pensavo ci fosse un sistema per poter (come hai detto tu) inserire nel canale rilievo una texture diversa dalla texture colore.
ma mi sembra di capire che non si possa scalare indipendentemente alla texture colore.

grazie, :)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: scala bump

Post by pierluigi »

se tolgo la spunta "colore" al materiale con solo il rilievo lo fa divantare tutto nero.. :(

sono proprio di coccio
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scala bump

Post by nexzac »

no no, anche se ti diventa nero spuntando il mixa texture vedi il tuo materiale primo con il rilievo del secondo :) (ovviamente con i 2 rilievi se il primo materiale ce l'ha....)

ma se il tipo di rilievo lo puoi ricreare col procedurale, non ci sono problemi per la scalatura, lo faresti direttamente nel tuo primo materiale (in cui hai le assi nel canale colore) e nel bump usi un disturbo creato su misura, potendolo scalare nei suoi parametri e senza il pericolo di ripetizione texture...

quello che ti posto è l'esempio di quello che diceva arncello
Attachments
Immagine 27.png
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: scala bump

Post by pierluigi »

io ho messo i due materiali uno di fianco all'altro ma ora la parte interessata mi divanta bianca :(
Attachments
4.JPG
3.JPG
2.JPG
1.JPG
1.JPG
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scala bump

Post by nexzac »

Devi mettere il secondo materiale (quello col bump) dopo l'altro e spuntare la voce mixa texture :)
Attachments
Immagine 27.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: scala bump

Post by pierluigi »

fatto.... credo che l'unica differenza da prima è che avevo messo mixa texture anche sul materiale "colore"..

sapevo di poter contare su delle persone fantastiche. :D :D

grazzzie fioi. :)
Attachments
Immagine.JPG
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: scala bump

Post by pierluigi »

questo è il risultato per ora :)

altro problema però.

uffff...

se lancio il render con quelle siepi (pesantine) al termine del render, quando mi dovrebbe applicare la profondità di campo mi da memoria insufficente... e quindi non la mette.

mah.... eppure il pc è nuovo. è un intel core 2 quad q8200 2,33ghz 2gb DDR-2 800
Attachments
161009 c.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scala bump

Post by nexzac »

fallo in post-produzione...il dof di cinema non è un gran che...

attivi il multipass e tra le sue opzioni cerchi "profondità"...impostando il target della camera imposti la messa a fuoco...

ti salvi il tuo file psd e lo compositi in photoshop ;)


ps: se posso fare una "critica" girerei il sole dalla parte opposta (verso la destra), in modo da avere le ombre anche sulla facciata laterale... e poi :( quelle siepi non mi piacciono proprio :(
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply