Cucina rustica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Cucina rustica

Post by nexzac »

Ciao ragazzi, ho iniziato ieri sera con questa cucina "rustica"...mancano ancora alcune cose da aggiungere, tipo infissi ed oggetti vari...
l'illuminazione penso che sarà questa, quella definitiva.

L'intenzione è quella di realizzare un ambiente vissuto, nn la classica "foto da catalogo"...

intanto posto uno dei primi step
Attachments
4.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: Cucina rustica

Post by Entropy »

ottimo come sempre nexzac!
3 cose: pavimento rustico...ma ricorda piu un rustico per esterni, con ciò non voglio asserire che lo sia sicuramente, ma dà proprio quella sensazione(forse solo a me:)).
le mattonelle della cucina sono un po strane..non so, forse un po troppo grandi per la loro tipologia.
se il tessuto appesso è uno strofinaccio, (a me piace la parola mappinaXD) sembra un po grande tipo telo da mare, se è co si grande perchè è un grambiule da cucina ..allora non si capisce benissimo

ottimo il tavolo e la tovaglia!!
buon proseguimento ciaoooooo
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Cucina rustica

Post by TheTruster »

quoto entropy per quanto riguarda i suoi rilievi, inoltre sembra che anche le texture dei mobili della cucina siano sovradimensionate... la venatura sembra troppo grande. Inoltre, considerato che le ante sono composte da più pezzi, forse la venatura del legno dovrebbe avere orientamenti diversi a seconda che il pezzo sia orizzontale o verticale.

Altra cosa che cambierei, anche se credo sia provvisoria, è l'inquadratura: le linee verticali perfettamente parallele forse rendono meglio in questo tipo di rappresentazioni, quindi ruoterei leggermente verso l'alto la visuale della camera.

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Cucina rustica

Post by flowbox »

stile rustico , molto bella ...

ti dico la mia...

quoto TT

le piastrelle dovrebbero coprire l'intero sfondo delle mensole a giorno...

il materiale del legno è sempre verniciato... quindi dovresti dargli una leggera riflessione

ha ragione TT le ante ( e anche le sedie) dovrebbero avere le venature del legno disposte diversamente... e ti risparmio la solfa del "che ero un falegname...." hehehehe

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica

Post by nexzac »

Quoto anch'io x Entropy!!! quella mappina è davvero troppo grande!
il pavimento è da esterni ihih, ma mi piaceva la tipologia ed il risultato...non è detto che più avanti negli sviluppi non lo sostituisca se trovo una tex buona.
le piastrelle della cucina anche a me sembrano un po' troppo grandi, provo a scalarle un pochino ma non troppo, xchè non amo le piastrelline piccole piccole...caso mai anche li cambio tex...

@TT: non ero molto soddisfatto infatti x la mappatura del legno...ma dici che devo fare un lavorone in bp o me la cavo con mappature cubiche su poligoni selezionati??
alcune parti sono mappate diversamente, tipo le mensole, la base della cucina ed i profili sia quello della kappa che quelli dei pensili...ma quindi non basta...mi metto a lavurààà

@Flow: ehehehe mentre texturizzavo la cucina pensavo al momento in cui avrei postato....ma pensavo saresti stato il primo a bacchettarmi!!!! cmq la riflessione c'è, ma ho attivato la dispersione (solo 10%) forse la tolgo e vedo che fa...


grazie x i consigli :) :D
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica

Post by nexzac »

Ho fatto una prova x la mappatura del legno....così sarebbe giusta??
Attachments
Immagine 31.png
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica

Post by nexzac »

:? :? :? :?: :?:
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Cucina rustica

Post by flowbox »

ehm no... se è rustica meglio mapparla cosi
anta.jpg
anta.jpg (43.94 KiB) Viewed 1342 times
ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Cucina rustica

Post by a.manca »

Concordo con "l'esperto di legno del forum" :) :) . Comunque spero che sia fatta in vrayyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy....finisce che ti ammazzo se è ar3 :D :D
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica

Post by nexzac »

eheh no no è ancora Ar3 :(...

cmq ho un altro step con qualche modifica: scalatura delle piastrelle, riflessione del legno e la mappatura giusta...
Attachments
5.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply