Robot arm rig

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Robot arm rig

Post by tommix »

Salve gente, ho sperimentato un pò di robot rigging in cinema 4d.
il braccio robot viene comandato da una catena Ik. Ciascuna componente meccainca interagisce secondo i suoi vincoli fisici: ingranaggi, barre di trasmissione, pistoni e persino i tubi.
Buona visione!
http://www.youtube.com/watch?v=KeQkQR6TpQE
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Robot arm rig

Post by nexzac »

sei un mostro......un tutorialino su tutto ciò??? anche semplificato, niente di così articolato...:)

complimenti tommix, davvero unico!
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Robot arm rig

Post by astaldo »

:o fantastico :D
Ryoma
Posts: 755
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:46 pm

Re: Robot arm rig

Post by Ryoma »

Ottimo lavoro Tommaso!

Ryo
User avatar
melara
Posts: 143
Joined: Tue May 05, 2009 1:14 pm
Location: carrara

Re: Robot arm rig

Post by melara »

...ti serve un manager??????grande.
Moreno
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: Robot arm rig

Post by tommix »

Grazie gente! E' in preventivo una serie di tutorial..

@melara: veramente mi servirebbe un lavoro da rigger a Vancouver, visto che starò lì per 6 mesi. Ma a quanto pare i rigger in cinema non sono molto richiesti. Sto approcciando verso maya.. vediamo come va!
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Robot arm rig

Post by matcsat »

Ciao

Complimenti !

In setup come questo è possibile programmare anche l'aggancio di oggetti esterni alla catena, tipo un solido che una volta a contatto con le "dita" vi si agganci e segua gli spostamenti del braccio, un vero e proprio afferrare cose ?

ciao

Marco.
User avatar
melara
Posts: 143
Joined: Tue May 05, 2009 1:14 pm
Location: carrara

Re: Robot arm rig

Post by melara »

.......no purtroppo non arrivo fin la..... :(
ti invidio tantissimo fai valere la nazionalità italiana e ingravida + donne possibile....... :)
Saluti e buon viaggio.
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: Robot arm rig

Post by tommix »

matcsat wrote:Ciao

Complimenti !

In setup come questo è possibile programmare anche l'aggancio di oggetti esterni alla catena, tipo un solido che una volta a contatto con le "dita" vi si agganci e segua gli spostamenti del braccio, un vero e proprio afferrare cose ?

ciao

Marco.
Si mat si può fare in diversi modi. Di solito inserisci un tag constraint di tipo Parent all'oggetto da imparentare e animi in keyframe l'abilitazione del vincolo (o lo colleghi ad un dato utente personalizzato). Io invece preferisco crearmi un reference nullo dell'oggetto già imparentato alla 'pinza', e passare le sue coordinate all'oggetto da imparentare tramite xpresso.

@melara: fate il tifo dall'Italia! Io e la mia ragazza abbiamo creato un blog per raccontare la nostra avventura. Per chi fosse curioso l'indirizzo è ttvancouver.blogspot.com. Ovviamente ancora non ci sono molti post (dobbiamo ancora partire ;-) ) ma contiamo di aggiornarlo periodicamente..
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Robot arm rig

Post by ManueLLL »

complimenti davvero bello lo guardo e riguardo il video :D in bocca al lupo per il viaggio


ciao

ManueLLL
  • Advertising
Post Reply