schiuma barca

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
meluzza
Posts: 7
Joined: Sat May 02, 2009 4:25 pm

schiuma barca

Post by meluzza »

Buona sera a tutti, c'è qualcuno che sa come creare la schiuma del mare in un barca a prua e poppa ?
3dmansion

Re: schiuma barca

Post by 3dmansion »

Esiste un plug,k dovrebbe farlo,dovrebbe essere realflow della nextlimit,prova a googleare....
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: schiuma barca

Post by nexzac »

beh, nn è proprio proprio un plug-in.... :roll: :roll:

è un sw vero e proprio dalle capacità immane x quanto riguarda dinamiche e liquidi...

:P :P :D :D :D
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
3dmansion

Re: schiuma barca

Post by 3dmansion »

Mmmmmmhhhhh :roll: :roll: puntigliooooooosooooo..... :lol: :lol:
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: schiuma barca

Post by nexzac »

3dmansion wrote:Mmmmmmhhhhh :roll: :roll: puntigliooooooosooooo..... :lol: :lol:
ihih :arrow: 8-)
meluzza wrote:Buona sera a tutti, c'è qualcuno che sa come creare la schiuma del mare in un barca a prua e poppa ?
ma dovresti fare un animazione o un immagine statica?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: schiuma barca

Post by nEcR0SoFt »

Dunque, realflow è un software multipiattaforma appositamente pensato per realizzare SIMULAZIONI di fluidi. Trattandosi di simulazione e non di "semplice" animazione è vero anche che richiede potenza di calcolo abbastanza elevata per ottenere veramente ottimi risultati. Spero tu possieda una stazione grafica buona, ma comunque dipende anche dal livello con cui vuoi fare la cosa. I plugin esistono per cinema 4d ma servono per importare il particellare di realflow all'interno di cinema, sono più che altro dei plugin di marshaling di formato da realflow a cinema 4d. Comunque è abbastanza funzionale anche se importare proprio il particellare è molto ma molto pesante. Puoi scaricarne una demo da qui: http://www.realflow.com/index.htm

Buona fortuna. Anche perchè dipende cosa ci devi fare. Se noti, on-line, non trovi praticamente navi CHE NAVIGANO. Attenzione, che navigano significa che seguono una simulazione e non "un'animazione e basta", come dicevo prima. La simulazione di navi che navigano è ancora una sfida aperta nel mondo della CG 3D. La tecnica c'è ma la tecnologia che deve supportarla non c'è ancora. Film come Master & Commander o i Pirati dei Caraibi hanno potuto utilizzare RF solo su render farm da qualche centinaio di nodi per realizzare gli effetti da cinema che vediamo. Purtroppo i comuni mortali devono un po' arrangiarsi, ma se ti ci sbatti un po' puoi ottenere buoni risultati. Dipende anche da cosa devi far navigare. Provarlo è l'unica :D

ciao!
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: schiuma barca

Post by ManueLLL »

quoto necrosoft per quanto detto per i film citati si c'è stato un impiego di realflow anche se non esclusivamente del software di casa next limit, ormai per la simulazione di fluidi a farla da padroni sono questi signor qui

http://www.scanlinevfx.com/index.html

ovviamente il software non è in vendita :lol:
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: schiuma barca

Post by nEcR0SoFt »

ManueLLL wrote:quoto necrosoft per quanto detto per i film citati si c'è stato un impiego di realflow anche se non esclusivamente del software di casa next limit, ormai per la simulazione di fluidi a farla da padroni sono questi signor qui

http://www.scanlinevfx.com/index.html

ovviamente il software non è in vendita :lol:
Verissimo. Per le grosse produzioni sono impiegati anche software che non vengono venduti a tutti ma sono solo a disposizione delle mega produzioni, appunto. Ad ogni modo RF è veramente un software ultraprofessionale nei risultati che puoi ottenere. Purtroppo, come dicevo prima, non è attentissimo alle risorse che deve impiegare e già una nave di una certa dimensione può dare parecchi problemi. Daltronde, io penso anche che ci sia una questione di marketing dietro. Mi spiego: RF viene venduto con licenza in base al numero di core. Più core vuoi sfruttare e più devi pagare. Morale: chi vieta di fare il software leggermente meno performante in modo da "costringere" la grossa utenza a comprare licenze per più core? :D :x hehehehe Il mondo del software :D Croce e delizia :D Viva C4D!!! :D
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: schiuma barca

Post by 62VAMPIRO »

ormai per la simulazione di fluidi a farla da padroni sono questi signor qui
Perchè non hai visto cosa hanno fatto e fanno questi signori qui con RealFlow. A dire la verità usano un RealFlow modificato (modificato nel senso che con tutta una serie di scripts lo hanno personalizzato al punto tale che sembra un'altro software), ma sempre RealFlow è: fanno cose da "fuori di testa".
http://fusioncis.com/about/press/realflow/
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: schiuma barca

Post by ManueLLL »

62VAMPIRO: nulla da dire contro realflow anche io utilizzo la demo ed è davvero impressionante, il problema di realflow a livello tecnico e ti parlo da profano perchè potrebbe essere anche stato modificato anche se non credo è che non possa distribuire il calcolo sui vari schiavetti virtuali come si fa con i frame di un filmato per esempio, ma necessiti di un cluster che sia riconosciuto appunto come un unico solo grande schiavone virtuale dal software, per il resto il sito che ho linkato con i video parla da solo, se ti capita di rifarci un giro, fa caso alla scena dello squalo difficile crederci ma è tutta CG

ciao

ManueLLL
  • Advertising
Post Reply