vegetables in a box

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

bhe che dire, m'ero pure scordato di non aver chiuso il WIP.
il render l'ho fatto. la post-produzione, pure
spero vi piaccia. magari tiro fuori un piao di vecchie robe e lo pubblico in gallery...
Grazie a tutti per il supporto :D
C&C sempre benvenuti !
Attachments
piantina - Copia.jpg
confronto.jpg
ciaociao,
Ros
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: vegetables in a box

Post by _kino_ »

Very cool....ti faccio solo un appunto, ma è una questione di gusto mio...ci avrei visto bene una luce volumetrica, avrebbe reso l'atmosfera più misteriosa....ma ripeto è solo un gusto estetico...è fighissimo complimenti.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
bilebue
Posts: 1
Joined: Fri Apr 03, 2009 5:00 pm

Re: vegetables in a box

Post by bilebue »

bella ros,

prova ad aggiungere dei vetri sporchi e rotti sul lucernario. dovrebbero anche rendere la luce + interessante.

gran pezzo cmq ragazzo

d'ario
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: vegetables in a box

Post by pierluigi »

senza parole.

una foto.! e che foto!! :D
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

grazie a tutti

@ Kino: è vero, ma dopo alcune prove mi sono convinto di lasciarla così, invece vorrei provare a dipingere in po' qualcosa che venga sù dalle corolle, ma non ho ancora trasferito i tutti i pennelli e i presets su Thérèse[il nuovo computer] quindi vedrò i prossimi gg.

@ bilebue: in effetti i vetri rotti e sporchi ci sono già. vedi l'mmagine "confronto" prima della postproduzione, lavorando sull'esposizione sono un po' "spariti"...

@ pierluigi: non esageriamo! :)
ciaociao,
Ros
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: vegetables in a box

Post by _kino_ »

:D
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

5 minuti di particelle e 20 di post-process, non mi chiedete cos'è perchè non ne ho idea...
però non mi dispiace, magari lo approfondisco :D
Attachments
piantina - sparkles.jpg
ciaociao,
Ros
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: vegetables in a box

Post by FiLiPpO92 »

bellissimo e interessantissimo lavoro!un consiglio:dai una leggera trasparenza con rifrazione 1 ai petali che non sono opachi al 100%

per il resto...i miei complimenti :D
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: vegetables in a box

Post by ManueLLL »

wow complimenti davvero interessante come lavoro, mi piacciono molto questi ambienti vissuti/trasandati e poi distrutti :) , quoto kino per l'inserimento della luce volumetrica, secondo me enfatizerebbe ancora di più l'immagine in post ci metti 2 minutini, mi sono permesso di linkarti un tutorial per fare un effetto del genere che ho trovato molto utile e semplice, lo trovi verso la fine ed è questo

http://www.evermotion.org/tutorials/sho ... of-rotunda

spero ti sia utile

ciao

ManueLLL
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: vegetables in a box

Post by parlmc »

ciao e grazie ancora a tutti,

@ FiLiPpO92: ehmm... capisco. Il materiale di maxwell la traparenza ce l'ha, forse gli ha dato fastidio il fatto che non fossero solidi.

@ ManueLLL: grazie per i peziosi suggerimenti, adesso mi scarico la pagina e la guardo a casa con più calma, ma se ho capito bene, non è niente che non abbia già provato. in effetti dopo aver tentato diversi effetti di luce tra C4D e PS ho deciso di fare senza visto che non trovavo niente che mi desse un effettivo guadagno senza essere una gratuita complicazione;

sapete invece cosa mi sarebbe davvero piaciuto fare ma che non so proprio come?
dare l'effetto della polvere e fango sospesa nell'acqua, sollevata dal flusso dell'idrante. ho fatto un po' di prove con TP però credo proprio che senza RealFlow o Turbolence4D non sia il massimo... se qualcuno ha suggerimenti ci provo volentieri!
:mrgreen:
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Post Reply