MATERIALI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ecathe
Posts: 27
Joined: Thu Nov 26, 2009 9:32 am

MATERIALI

Post by ecathe »

Ciao a tutti,
sono veramente alle prime armi con C4D. Il mio problema (che probabilmente per molti di voi sarà una cosa stupidissima) è questo:
ho realizzato un modello 3d con allplan 2009 (in allplan 2009 ho gia applicato tutte le texture ai singoli elementi). Quando lo importo in C4D, i materiali risultano tutti neri. Fin'ora l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di riassegnare pazientemente ad ugni materiale la sua texture e via, ma quando procedo con l'assegnare la texture al materiale, me ne si crea una copia sul dektop. Volevo quindi chiedere in che cartella del programma devo posizionare le mie texture per evitare che mi si copino sul desktop...anche perchè il lavoro di cui parlo è una palazzina e i materiali non sono proprio pochi...
Spero di aver spiegato decentemente il mio prblema e ringrazio chiunque mi voglia rispondere :)
User avatar
goan79
Posts: 98
Joined: Thu Mar 30, 2006 9:39 pm

Re: MATERIALI

Post by goan79 »

é normale che c4d ti faccia una cartella tex ,in questo caso nel desktop perche vuol dire che il file è sul desktop.
Creati una nuova cartella ed inseriscigli il file all'interno e vedi che la cartella tex te la fara li e non piu sul desktop.
spero di esserti stato d'aiuto e soprattutto chiaro....ciao......
ecathe
Posts: 27
Joined: Thu Nov 26, 2009 9:32 am

Re: MATERIALI

Post by ecathe »

quindi se ho capito bene, se io il file che devo importare lo salvo in una cartella "xyz", quando poi vado ad assegnargli i vari materiali mi crea file di copia della texture in quella cartella?
Cavoli non ci avevo pensato! Grazie mille!
Ah un'ultima domanda...ho scaricato alcuni materiali gratuiti per c4d in formato *.rar; una volta estratti dove devo posizionarli affinche li possa utilizzare in c4d?

Grazie Mille!
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: MATERIALI

Post by arcnello »

ciao ecathe e benvenuto, hai il vantaggio di lavorare con allplan poichè l'esportazione verso cinema è ottima (essendo entrambe di casa nemetscheck :) )
innanzitutto ti consiglio di non assegnare le texture su allplan, lascia il tuo modello libero da qualsiasi texture perchè i materiali li dovrai assegnare una volta che sei dentro cinema
per spiegarti per quale motivo vedevi i tuoi materiali neri è dovuto al fatto che cinema non aveva un percorso selezionato nelle preferenze dove andarsi a caricare le texture, poco importa comunque sia è un passo che non dovrai piu' fare
io ti consiglio:
creati una cartella TEXTURE ad esempio dentro documenti, all'interno della quale formerai diverse cartelle differenziate per materiali (legni, pietre, metalli etc), in questo modo tutte le tue texture saranno all'interno della cartella TEXTURE
apri cinema - menu' Modifica - Preferenze - Percorsi texture, all'interno del percorso 1 vai a selezionare la tua cartella TEXTURE. Il software ora seguendo questo percorso troverà sempre le texture che assegni
Molto probabilmente ti ritrovavi le tex sul desktop perchè, non avendo tale percorso, quando carichi una tex nel materiale ti dice che l'immagine nn è nel percorso e se vuoi crearne una copia... e sicuramente il tuo file di cinema era sul desk
spero di essermi spiegato
ciao___________
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: MATERIALI

Post by esablone »

Concordo con tutti e due ed aggiungo che la soluzione ideale secondo me è il mix tra le due. Farsi una cartella con tutte le texture e richiamarle dalle Preferenze è comodissimo ma il fatto di copiare le tex che si stanno usando all'interno di un progetto nella cartella madre del progetto è ancora piu comodo e utile in quanto se ti devi portare via il progetto hai già tutte le tex pronte, se le vuoi modificare non rischi di rovinare la tex originale.

Ettore.
ecathe
Posts: 27
Joined: Thu Nov 26, 2009 9:32 am

Re: MATERIALI

Post by ecathe »

esablone wrote:Concordo con tutti e due ed aggiungo che la soluzione ideale secondo me è il mix tra le due. Farsi una cartella con tutte le texture e richiamarle dalle Preferenze è comodissimo ma il fatto di copiare le tex che si stanno usando all'interno di un progetto nella cartella madre del progetto è ancora piu comodo e utile in quanto se ti devi portare via il progetto hai già tutte le tex pronte, se le vuoi modificare non rischi di rovinare la tex originale.

Ettore.
Ringrazio tutti e due per le risposte! Il problema si è risolto!
Siccome ho scaricato dei materiali gratuiti in formato .rar, una volta estratti sapreste dirmi in che cartella di destinazione devo posizionarli per poterli utilizzare?
Volevo poi chiedere a ettore dove si trova la "cartella madre" del progetto...Grazie mille ancora
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: MATERIALI

Post by esablone »

quello lo decidi tu, è la cartella dove salvi tu il progetto, dove si andranno a copiare le texture che utilizzi nel progetto.

Ettore.
User avatar
goan79
Posts: 98
Joined: Thu Mar 30, 2006 9:39 pm

Re: MATERIALI

Post by goan79 »

La cartella madre te la crei tu,è quella cartella che ti ho detto di fare all'inizio e mettere dentro il tuo bel file di c4d. Quella diventa la cartella madre del tuo progetto in cui si creerà la cartella tex.
Buon lavoro, cmq un consiglio ti voglio dare, per imparare bene ti devi mettere li ed intanto schiacciare e schiacciare pulsanti e vedere cosa succede, smanetta a piu non posso anche con il rischio di dover reinstallare il programma nuovamente...........fa parte del gioco..............un saluto :) :) :) :) :)
ecathe
Posts: 27
Joined: Thu Nov 26, 2009 9:32 am

Re: MATERIALI

Post by ecathe »

e invece in quale cartella del programma devo mettere i materiali in formato *.C4D e *.LIB4D per poterli usare?
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: MATERIALI

Post by a.manca »

ecathe wrote:e invece in quale cartella del programma devo mettere i materiali in formato *.C4D e *.LIB4D per poterli usare?
Missà che non c'è una cartella. Ogni volta che ti servono dovrai copiarli dal file .c4d e incollarli nel progetto :(
  • Advertising
Post Reply