Piccola composizione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
DavideAnd
Posts: 30
Joined: Wed Apr 15, 2009 4:10 pm

Re: Piccola composizione

Post by DavideAnd »

Aggiornamento sulla radio d'epoca , ci sono alcune cose da migliorare ma piu o meno direi che ci siamo .
Che ve ne pare ?
Attachments
radio prova 01.jpg
DavideAnd
Posts: 30
Joined: Wed Apr 15, 2009 4:10 pm

Re: Piccola composizione

Post by DavideAnd »

Altro aggiornamento , inserita la radio e variate le luci .
Avanti con le critiche che sono sempre costruttive .
Attachments
immi 01.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Piccola composizione

Post by pierluigi »

figata.. :)

se posso, farei meno lucido il battiscopa in marmo e metterei la giunzione della texture dietro la radio.

complimenti. molto bello.

le texture della radio ( anche la scritta della marca) le hai create tu?
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: Piccola composizione

Post by InsanityMind »

sarebbe davvero bello se non fosse per l'illuminazione
hai attivato ig e mappatura colore?
DavideAnd
Posts: 30
Joined: Wed Apr 15, 2009 4:10 pm

Re: Piccola composizione

Post by DavideAnd »

pierluigi wrote:figata.. :)

se posso, farei meno lucido il battiscopa in marmo e metterei la giunzione della texture dietro la radio.

complimenti. molto bello.

le texture della radio ( anche la scritta della marca) le hai create tu?
Si le ho create io entrambe , le scritte sono semplicemente del testo estruso .
InsanityMind wrote:sarebbe davvero bello se non fosse per l'illuminazione
hai attivato ig e mappatura colore?
Ho attivato solo ig , purtroppo non sono molto esperto e devo fare un sacco di prove con conseguenti perdite di tempo , cmq ad ogni errore si impara sempre qualcosa .
capo161085
Posts: 104
Joined: Fri Aug 22, 2008 4:19 pm

Re: Piccola composizione

Post by capo161085 »

davvero belli i cuscini e la radio d'epoca!! sta venendo fuori proprio bene :-)
ma la radio d'epoca l'hai fatta modellando un cubo reso editabile?
DavideAnd
Posts: 30
Joined: Wed Apr 15, 2009 4:10 pm

Re: Piccola composizione

Post by DavideAnd »

capo161085 wrote:davvero belli i cuscini e la radio d'epoca!! sta venendo fuori proprio bene :-)
ma la radio d'epoca l'hai fatta modellando un cubo reso editabile?
Si l'oggetto di partenza era un cubo .
Grazie a tutti per i complimenti e i suggerimenti .
Trasparente
Posts: 114
Joined: Mon Apr 27, 2009 11:29 am

Re: Piccola composizione

Post by Trasparente »

L'illuminazione secondo me ha qualcosa che non va...nel senso che i cuscini come fanno a essere illuminati frontalmente ? Quello davanti sembra quasi sovraesposto. Più che la luce di una lampada da tavolo sembra quella di un faro. Cambierei la luce area in omni. Se posso permettermi abbasserei l'intensità della luce e anche la decadenza perchè è troppo sparata contro il muro. All'esterno della lampada una serie di globi attaccati a una sline cerchio appena fuori dalla lampada con un intensità molto bassa una mappa di 20 con ombre morbide e una decadenza da provare.
Secondo me verrebbe meglio, poi a te il gusto e la scelta delle luci.

Ciao. :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Piccola composizione

Post by arcnello »

Trasparente wrote:All'esterno della lampada una serie di globi attaccati a una sline cerchio appena fuori dalla lampada con un intensità molto bassa una mappa di 20 con ombre morbide e una decadenza da provare.
scusa, ma che senso ha utilizzare i globi se in questo caso si utlizza la IG ?
la tecnica dei globi viene utilizzata per simulare l'illuminazione globale
se come in questo caso la si sta già utilizzando non vedo la ragione nell'inserire i globi
ciao___________
  • Advertising
Post Reply