Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by arcnello »

in ordine gerarchico
dopo l'occhiometro e il cubo di riferimento, ci sta il metodo migliore di una pre-modellazione con un cad
in questo caso le misure sono perfette... altrimenti è sempre molto difficile (quasi impossibile) essere precisi al 100%
ciao_________
User avatar
vecchiosem
Posts: 61
Joined: Thu Feb 03, 2005 6:19 pm

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by vecchiosem »

ArcNello si sa che Cinema non è un programma preciso come un cad

credo però che un margine di un 0,5 % ossia mezzo centimetro su un metro sia difficile da vedere ad occhio nudo
Cero che se devi passare i dati ad una macchina a controllo numerico ci sarà sicuramente differenza.............lo sò per esperienza diretta

saluti dal Vecchiaccio
La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo, altrimenti il pianeta non si salva.
— Albert Einstein
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by arcnello »

ciao vecchiosem! certo hai pienamente ragione
col mio lavoro pero' sono costretto ad essere preciso quando devo dare dei dettagli esecutivi, ad un'impresa ad esempio, quindi il portare il modello in cinema per me è un passo successivo ad un disegno preciso al millimetro in alcuni casi.
certo che se la finalità del render è quella di rendere realistico un progetto, ed è un passo prima di un disegno esecutivo, è normale che se ci siano delle discordanze nelle misure non sia assolutamente un problema :)
buon lavoro
ciao________
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by nexzac »

aldilà delle misure, che cmq dovresti tenere in considerazione almeno x il prossimo progetto, anche per una questione di luci e se nel caso ci sono modifiche da fare (tipo aggiungere arredo etc)....tornando al rendering, se ti va bene il mosaico che hai mappato sulla vasca, e lo vuoi uguale nella parete basta che prendi il tag materiale e premendo ctrl lo sposti sull'oggetto della parete...in questo modo avranno la stessa proiezione...

I materiali andrebbero risistemati un po' tutti...speculari e riflessioni...specie l'accaio che è un po' troppo scuro...
a fare i pignoli e romper le balle dovresti girare la mappatura del legno nei 2 montanti laterali delle antine del mobiletto sotto il lavabo...
x il vetro, come ti avevo suggerito all'inizio, potresti fare si il tuo materiale vetro, magari seguendo qualche tutorial...e poi col tag compositing spunti "proietta ombre" così nn ti cambia x nulla l'illuminazione, ma il vetro rifletterà il resto del bagno :)
Aggiungerei un po' più di riflessione anche al parquet...ma è giusto un parquet nel bagno??

Buon lavoro ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

che dite?
Attachments
prova.jpg
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

rieccomi ho ultimato il mio render con luce a giorno che vi posto quì sotto!
le altre 2 immagini sono una prova dell'illuminazione notturna con:
1 fonte di luce area con ombra area posta a soffitto di colore 255,255,240 con intensità 300% ho attivato forma area luce nei dettagli sfera e una decadenza lineare con raggio che arriva al parquet
2 fonte di luce (sopra lo specchio) area con ombra area posta a soffitto di colore 255,255,213 con intensità 50% ho attivato forma area luce nei dettagli sfera e una decadenza inversa con raggio che arriva al parquet
cosa mi dite delle luci?

per quanto riguarda lo specchio come faccio a togliere quel fastidioso riflesso della luce?
Attachments
1.jpg
2 BeN.jpg
2 a colori.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by esablone »

Dico che rispetto a prima hai fatto dei buoni passi avanti...

Ettore.
  • Advertising
Post Reply