renderizzare solo ombre

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
blaDEsign
Posts: 245
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:50 pm

renderizzare solo ombre

Post by blaDEsign »

ciao a tutti

c'è un modo per renderizzare in una scena solamente un oggetto in particolare e LE SUE OMBRE proiettate sugli altri oggetti della scena (o ancora meglio serarare ombre ed oggetto)?
inoltre, dal momento che questo oggetto parte da dietro un muro e finisce davanti ad esso, mi servirebbe anche il canale alpha in modo tale che la parte nascosta dal muro sia anche invisibile in alpha. mi serve questo incasinamento xchè devo renderizzare l'oggetto in questione in modo differente dal resto. e inoltre a differenza del resto della scena deve essere animato e diverrà un oggetto interattivo, x cui posso fare solo come ho sopra descritto... se si può :shock:

attendo impaziente :)

hola

Blade
User avatar
blaDEsign
Posts: 245
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:50 pm

Post by blaDEsign »

ho provato a fare come dici ed è il metodo giusto. solo che mi crea solo un canale alpha, e quindi devo applicarlo ad ogni fotogramma renderizzato normalmente :shock:
vabbè, se nn c'è altro modo mi armo di pazienza. sempre meglio che correggere in rotoscoping;)
grazie per le risposte beppeg

hola

Blade
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Blade,
eccoti un metodo generale per renderizzare gli oggetti con canale alpha e i canali delle ombre (e anche altri) separati, da comporre poi in After Effect:

qui di seguito ho indicato per punti la tecnica che utilizzo io per realizzare compositing da C4D verso AE:

- crea un oggetto Background, e assegnagli un materiale con l'immagine da utilizzare come sfondo.
- crea una geometria semplice (che chiameremo Mascherino), che abbia grossomodo la forma dell'oggetto che, nell'immagine di sfondo, dovrebbe ricevere l'ombra della pellicola, e piazzala nella scena, con la giusta prospettiva.
- assegna il materiale dello sfondo a quest'oggetto e negli attributi del Material Tag, assegna il tipo di proiezione su Frontal.
- assegna un Compositing Tag al Mascherino, e negli attributi, attiva l'opzione Compositing Background.
-Inserisci le luci cercando di rispettare l'illuminazione dell'immagine di sfondo.

A questo punto, se lanci un rendering, sembrerà che l'ombra del soggetto (in questo caso la pellicola) sia proiettata sull'oggetto ricevente dell'immagine di sfondo.

Ora, per poter elaborare la tua immagine in postproduzione, esportando la pellicola e la sua ombra, dovrai renderizzare in Multipass agendo in questo modo:

- cancella i Material Tag dal mascherino e dall'oggetto di sfondo.
- aggiungi un Compositing Tag al tuo oggetto e negli attributi, alla pagina Object Buffer, clicca sulla voce Enable del Buffer 1... in questo modo hai assegnato un ID all'oggetto.
- Apri i settaggi di rendering, e attiva la pagina Multi-pass
- Dal menu Channel (in alto a destra) scegli i seguenti canali:
Diffuse, Shadow e Object Buffer (1)... a questi canali dovrai aggiungere anche quelli che caratterizzano il tuo oggetto... se ad esempio il tuo oggetto avesse il canale delle riflessioni attivo, dovrai aggiungere il canale Reflection (stessa cosa vale per specular ecc...)

-Fatto questo, Attiva l'opzione Save Multi-Pass Image, scegli un percorso di salvataggio e il formato di rendering... per quest'ultimo puoi scegliere una sequenza di immagini o un movie quicktime... scegliamo ad esempio quicktime movie e come codec Animation.
- Sempre nei settaggi di rendering, alla pagina Save, abilita l'opzione Compositing Project File... (p.s. NON attivare l'opzione in alto Save Image)
-Lancia il rendering.

Passiamo ad After Effect

-Apri il file .aec che hai creato, e in AE troverai due cartelle:
Cinema 4D composition, e Special passes.
Nella prima troverai un fiel Composition di AE e i vari movie relativi ai canali attivati nel Multipass.
Nella seconda troverai un movie con il canale Alpha dell'oggetto assegnato al Buffer.
- doppio clic su "Cinema 4D Composition" e nella timeline di AE troverai tutti i canali del multipass, più i dati di camera e luci (che nel nostro caso però non servono, quindi puoi disattivarli).

-Carica l'immagine da utilizzare come sfondo e piazzala come ultimo livello
- ora, dalla cartella Special Passes, trascina il movie del canale alpha, sul livello immediatamente superiore a quello della diffusione (che dovrebbe essere il penultimo).
- A questo punto nella timeline, sulla destra del livello Diffuse, seleziona dal menu a tendina "Luma Matte...".

Fatto! ora dovresti vedere l'oggetto compositato sullo sfondo, con i vari canali di ombre, specularità ecc... scomposti nei vari livelli.
Ora potrai apportare modifiche indipendentemente ad ogni livello...prova ad esempio a variare l'opacità del livello delle ombre o a cambiare il colore della pellicola agendo sul canale diffusione.

fammi sapere ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply