interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

interno

Post by Mel88 »

vorrei far diventare il piu reale possibile questo interno...
cosa potrei migliorare? (oltre all'errore del divano che ho gia corretto...)

vorrei migliorare le tex in modo da far sembrare tutto piu reale.. se avete anceh delle tex da suggerirmi ben venga!

voglio farlo il meglio possibile! (per le mie capacit?a ridotte ovvio :) )
Attachments
render 7.jpg
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: interno

Post by Mel88 »

EDIT: l'errore della finestra l ho gia corretto.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: interno

Post by arcnello »

ciao Mel, innanzitutto complimenti, rispetto al tuo post di qualche settimana fa, hai fatto passi da gigante! :)
inizialmente ti consiglierei di modificare la prospettiva, è un po' troppo distorta (vedi le fughe della pavimentazione)
i vetri sono troppo riflettenti, prova a diminuire la riflessione nei parametri
ciao______
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: interno

Post by Mel88 »

ma le fughe della pavimentazione si devono vedere...perchè sono come delle piastrelle...

si il vetro l ho modificato ora riflette molto meno :D me ne sono accorta anche io xD

Grazie mille per il complimento! , anche se non mi convince il materiale del divano...non sembra "vero"

sto cercando una tey di un tessuto bianco...e poi penso che devo ridurre la luminosita' del divano o sbaglio?
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: interno

Post by nEcR0SoFt »

io non sono un esperto di interni (tra poco posto un mio primo lavoro) ma come luci mi pare che ci sei. A parte la riflessione da abbassare, direi che fondamentalmente ti mancano dei materiali un po' + complessi. Dovresti provare a partire da materiali magari già pronti per gli interni (tipo le pelli, legno laccato e similari...) e provare a modificare quelli. Ah, nota suppongo importante, ti manca il battiscopa!! :D Inoltre potresti aggiungere + dettagli per rendere + "viva" la stanza, tipo libri, tv e similari. Inoltre, come viene illuminata la stanza in mancanza di luce naturale? Non hai fari, faretti, plafoniere, abajour e similari...Quelli che ci vivono sbattono contro i vetri di notte :D
Mel88 wrote:vorrei far diventare il piu reale possibile questo interno...
cosa potrei migliorare? (oltre all'errore del divano che ho gia corretto...)

vorrei migliorare le tex in modo da far sembrare tutto piu reale.. se avete anceh delle tex da suggerirmi ben venga!

voglio farlo il meglio possibile! (per le mie capacit?a ridotte ovvio :) )
Last edited by nEcR0SoFt on Tue Dec 22, 2009 11:36 am, edited 1 time in total.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: interno

Post by esablone »

Ciao mel, hai fatto passi da gigante sul controllo della luce e di settings, adesso ti devi impegnare nel posizionamento ottimale delle camere. Se io fossi un prof. di rappresentazione architettonica avrei molto da ridire sulla tua immagine. Io ti consiglio di partire dalla prospettiva centrale e dopo controllare campo di vista ed eventuale film y.
Oltre 1/3 del tuo rendring è "soffitto" e non è una cosa molto bella da vedere.

Ettore
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: interno

Post by Mel88 »

@Necro: purtroppo il capo non vuole oggetti "comuni" essendo lui molto...MODERN STYLE xD non so se mi spiego... arredamento moderno e sobrio...non troppo vivace...(ed è peccaaatooo!!)

e il battiscopa non è che manca... proprio non c'è! ^_^

@Ettore: purtroppo il capo ne vuole una che vedo un angolo e una che vedo quello opposto...centrali niente...
so che non è una buona prospettiva pero' sto cercando di trovare un punto......buono.

vi ringrazio in ogni caso per gli aiuti e i complimenti ^_^
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: interno

Post by morph »

innanzi tutto ti faccio i complimenti per il risultato ottenuto.

Ora invece passo alle domande...
Che tipo di illuminazione hai usato e con che parametri?
che motore di render?
I materiali li hai creati tu o li hai presi già creati?
il modello è importato da qualche altro programma di disegno 3d?

Io mi sto cimentando da pochissimo tempo con c4d, e in generale anche con la renderizzazione.

Per cui sono molto ignorante e sto cercando di apprendere il più possibile in maniera autonoma e chiedendo consigli a chi ne sa più di me.

Quindi per questo mi sono agganciato a questo topic in cui ci sono curiosità che mi interessano sicuramente.

Come ad esempio l'illuminazione di interni, cosa che non riesco mai a fare.
Gli intrni mi vengono sempre bui quasi notturni. Se metto una luce solare esterna, all'interno rimane tutto buio, se metto delle luci interne, si bruciano i materiali...

Essì sono proprio all'abc, ma spero che vogliate aiutarmi in questo.
Scusate se ho invaso il topic della collega, se ho fatto un errore, vi chiedo di perdonare la mia inesperienza.

saluti a tutti.
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: interno

Post by Mel88 »

morph wrote:innanzi tutto ti faccio i complimenti per il risultato ottenuto.

Ora invece passo alle domande...
Che tipo di illuminazione hai usato e con che parametri?
che motore di render?
I materiali li hai creati tu o li hai presi già creati?
il modello è importato da qualche altro programma di disegno 3d?

Io mi sto cimentando da pochissimo tempo con c4d, e in generale anche con la renderizzazione.

Per cui sono molto ignorante e sto cercando di apprendere il più possibile in maniera autonoma e chiedendo consigli a chi ne sa più di me.

Quindi per questo mi sono agganciato a questo topic in cui ci sono curiosità che mi interessano sicuramente.

Come ad esempio l'illuminazione di interni, cosa che non riesco mai a fare.
Gli intrni mi vengono sempre bui quasi notturni. Se metto una luce solare esterna, all'interno rimane tutto buio, se metto delle luci interne, si bruciano i materiali...

Essì sono proprio all'abc, ma spero che vogliate aiutarmi in questo.
Scusate se ho invaso il topic della collega, se ho fatto un errore, vi chiedo di perdonare la mia inesperienza.

saluti a tutti.
Che tipo di illuminazione hai usato e con che parametri? ho usato luce area posizionata dietro alle finestre (la dimensione deve essere uguale a quella della finestra), intensità 135% ombre nette, e il sole ho usato una luce infinita (l'intensità 100%)
che motore di render? in C4D R.11 ho usato (nelle impostazioni di rendering) il motore Full render
I materiali li hai creati tu o li hai presi già creati? certi li ho creati io certi li ho presi gia creati e li ho solo ritoccati.
il modello è importato da qualche altro programma di disegno 3d? si io importo da ArchiCAD

Probabilmente ti viene buio perchè non è attiva la GI (illuminazione globale, la devi attivare nei settaggi di rendering) prova!

^_^ grazie mille comunque per il complimento e non ti preoccupare a me non da fastidio se hai postato qua!
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: interno

Post by arcnello »

ciao Mel, se hai usato una luce area in corrispondenza delle finestre attiva le ombre area ed imposta un raggio di decadenza
anche per la luce del sole attiva ombre area
l'effetto sarà piu' gradevole
ciao___________
  • Advertising
Post Reply