Opengl rendering
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Opengl rendering
C4d ( in viewport) mi dice che ha tutte le opzioni necessarie
per poter usare ( a pieno ritmo) le enhanced opengl
In Display ho settato usa rendering LOD per editing
e ho selezionato le Enhanced OpenGl
Quando faccio il rendering pero' se seleziono opengl / enhanced
il rendering e' velocissimo ma mi renderizza esattamente cio' che ho a video
comprese le selezioni, e la griglia ecc. insomma non esegue quasi nulla
di cio' che dovrebbe
Inoltre, in fase di editing se vado in display posso selezionare l'opzione
Enhanced OpenGl
mentre le altre opzioni (transparency shadows posteffects) sono greyed
Da cio' che vedo in giro su internet mi sembra invece che il rendering Opengl cosi' come l'editing in tempo reale sia ben piu' RICCO di cosi', addirittura con le ombre!
Dove sbaglio?
Cosa ho dimenticato?
Grazie
Lorenzo
Re: Opengl rendering
Re: Opengl rendering
pero'...funziona tutto benissimo anche come velocita', a parte questo aspetto dell'opengl
catalyst control center mi dice....
Produttore scheda grafica Powered by ATI
Chipset grafico ATI Mobility Radeon HD 2400 XT
ID del periferica 94C8
Venditore 1002
ID del sottosistema 011F
ID del sottosistema del venditore 1025
Tipo di bus PCI Express
Impostazioni correnti del bus PCI Express x16
Versione BIOS 010.060.000.000
Numero di serie BIOS BK-ATI VER010.060.000.000.026315
Data BIOS 2007/08/22
Dim. memoria 512 MB
Tipo di memoria HyperMemory
Clock principale in MHz 300 MHz
Clock di memoria in MHz 400 MHz
Schermo primario Sì
.....
pero' si tratta di un notebook acer e sul sito del produttore non si riesce a capire
se ci sia un driver da aggiornare
Andando a caso rischio di sballare tutto?!
Grazie
Lorenzo
Re: Opengl rendering
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Opengl rendering
forse dico una cosa che sai già, ma attento a non confonderti, perché shading e rendering sono (anche se detto impropriamente) due cose diverse e non hanno influenza l'una sull'altra. Lo shading (software o openGL) è il metodo usato per rappresentare la scena in editor, quindi tutto quello che vedi a video mentre lavori; dalle preferenze del programma (sez. Viewport) puoi decidere se ad occuparsi dello shading sarà l'applicazione stessa (software shading) o la tua scheda grafica (openGL shading).
Lo shading openGL standard permette già di per se una visualizzazione migliore dello shading software (antialising sulle linee, visualizzazione delle bitmap, ecc.) e in più, se la scheda grafica lo supporta, permette l'uso di Enhanced OpenGL che arricchisce ulteriormente la visualizzazione in editor.
Enhanced OpenGL non fa esattamente miracoli, non è un "render" in relatime, ma può essere utile nella composizione di una scena poiché permette di vedere in editor alcune caratteristiche come le ombre delle luci e diversi canali dei materiali (sull'help trovi una lista completa delle cose visualizzabili in editor).
Per quanto riguarda la fase di rendering, cioè l'"output" vero e proprio, cinema utilizza di default il proprio motore di render (Full render) ma da la anche la possibilità di renderizzare direttamente la vista dell'editor per creare ad esempio anteprime di animazioni ecc. Come per le viste in editor, anche nel render si può scegliere di sfruttare le capacità grafiche dell'applicazione stessa (Software preview) o della scheda grafica (Hardware Preview).
Per il fatto che hai delle voci di enhanced openGL non selezionabili sinceramente non saprei, leggendo qua e la mi pare di aver capito che le ATI possono dare qualche problema ( http://www.c4dcafe.com/ipb/index.php?/t ... l-problem/ ) Prova vedere se c'e' qualche aggiornamento per i driver come ti hanno già suggerito e se aggiorni prova a cambiare compiler da Preferenze->Viewport->OpenGL shading , per sfruttare gli aggiornamenti del driver dovrebbe essere su GLSL. Ti allego un immagine che avevo fatto tempo fa.
Re: Opengl rendering
Ho fatto l'upgrade dei driver.
Risultato...esattamente uguale.
In pratica nell'editor si puo' selezionare Enhanced Opengl ( senza poter selezionare pero' nessuna opzione tra Shadows, Transparency ecc.. che rimangono disabilitate/ignorate)
ma non si evidenzia nessuna differenza nella editazione in tempo reale.
Facendo invece il preview rendering si puo' selezionare sia Enhanced OpenGl che le relative opzioni per shadows transparency ecc. ma senza che venga renderizzata alcuna ombra o trasparenza, insomma il rendering e' velocissimo ma impresentabile.
Ho provato anche con un altro notebook (non mio) ma con una potente scheda Nvidia 8di cui non ricordo il tipo) con la quale ho potuto 'gestire' le ombre e la trsparenza nell'editor ( anche se ho potuto rilevare 'blocchi' e stop di sistema e comunque nessuna 'capacita' aggiuntiva al momento del preview rendering.
Insomma mi risulta abbastanza 'strano' questo opengl enhanced ! Non capisco come mai sia cosi' strambo e difficoltoso.
Se l'opzione esiste e se dal settaggio viewport viene indicata una completa capacita' di utilizzo dell'enhanced OpenGl, a quel punto dovrebbe funzionare senza se e senza ma.
Grazie
Lorenzo
-
- Advertising
FOLLOW US