illuminazione interna

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

illuminazione interna

Post by maffo »

ciao a tutti..!
sono nuovo del sito e di cinema..grazie ad altre discussioni e ad alcuni di voi sono arrivato al risultato qui sotto (non so cosa siano quelle macchie sul bancone,le ho poi tolte con photoshop)..ora mi chiedo..se volessi illuminare l'ambiente "artificialmente" cioè con i faretti al soffitto e le lampade al muro?
premetto che ho provato ad alzare notevolmente (500) la luminanza del 'vetro della lampada',ho provato ad inserire una luce come radice del livello lampada ma niente..non so proprio come fare! ho guardato in altre discussioni ma non ho trovato niente..
grazie :D
Attachments
foto2.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: illuminazione interna

Post by renxo »

ciao
per la luminanza, devi esagerare ulteriormente con il valore.

raddoppia ogni volta il valore.

ricordati che se non hai AR3 la luminanza non illumina l'ambiente, ma solo l'oggetto.
con AR3, invece, il canale luminanza illuminerà come farebbe nella realtà.
correggetemi se sbaglio!

ciao
Renxo
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

Re: illuminazione interna

Post by maffo »

ciao renxo,
grazie per la risposta.
Allora la luminanza ho provato a metterla a 1000,ma niente..per il render onestamente nn lo so..so solo di avere la versione 10 di cinema..come posso fare?
Ho notato che non ho avuto risposte,a parte la tua,forse perche è un argomento già trattato,ma io ho provato a cercare nel forum come 'illuminazione interna' oppure 'lampada'..avro forse sbagliato ricerca?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: illuminazione interna

Post by arcnello »

ciao maffo, non ho ben capito una cosa: tu hai il modulo Advanced Render ? perchè se non lo hai attivare la luminanza non serve praticamente a nulla :)
comunque, nel caso tu lo avessi, io illuminerei utilizzando delle luci spot messe sui faretti del soffitto (potresti metterne due per ogni faretto con ampiezze differenti del cono di luce per simulare ies), stesso discorso per le applique. Non posso consigliarti piu' di tanto per le impostazioni della IG perchè tu, avendo la versione 10, hai AR2... ed io ho sempre usato AR3
Nel caso in cui tu non avessi il modulo AR puoi illuminare sempre allo stesso modo descritto sopra utilizzando la tecnica dei globi di luce per simulare l'illuminazione globale
Prova a postare i risultati ora :)
buon lavoro
ciao___________
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

Re: illuminazione interna

Post by maffo »

ok,allora finalmente abbiamo capito che ho AR2..bene,ora ci lavorero un po' su e vi faro sapere! :D
grazie
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

Re: illuminazione interna

Post by maffo »

no niente da fare...mettendo due luci spot in ogni faretto non so perche ma è come se le luci fossero al di fuori....mi si illumina tutta la scenae l'effetto luce artificiale proprio non c'è...che fare?
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: illuminazione interna

Post by morph »

perdona la domanda forse poco pertinente, ma l'illuminazione globale l'hai attivata? :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: illuminazione interna

Post by arcnello »

posta la scena con la sola illuminazione e senza materiali
cosi' si capisce il problema
ciao______
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

Re: illuminazione interna

Post by maffo »

scusate ragazzi se sono ancora assente,ma sono impicciatissimo con gli esami....appena posso tornerò! :D
  • Advertising
Post Reply