Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

ciao ragazzi sto iniziando un 3d di un area all'aperto molto grande e mi trovo alle prese con un problema mai riscontrato...
L'area si trova sul Tevere a Roma tra 2 ponti (uno l'ho modellato proprio ieri sera ed ha una lunghezza di più di 200 metri e una larghezza pari a 30).
Le dimensioni di modellazione sono e devono essere 1:1 per ragioni che non sto qua a spiegarvi , quando vado a texturizzare però vedo che la mia texture rimane troppo grande e pur mettendo il rapporto di scala alla texture 0,01X e 0,01Y non si rimpicciolisce più di tanto...
Se puo tornare utile la modellazione è sta fatta tutta partendo da un singolo cubo...
E il materiale che devo utilizzare è il travertino!
(provato sia con mappatura cubica che uwa)
Attachments
Immagine 15.png
Immagine 15.png (332.56 KiB) Viewed 860 times
Immagine 12.png
Immagine 12.png (386.86 KiB) Viewed 860 times
Immagine 10.png
Immagine 10.png (380.75 KiB) Viewed 860 times
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by astaldo »

che luci hai utilizzato?
l'illuminazione è buona!
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

Solo una luce infinita con sky e sun attivi
Cam iso 100
f stop 8
s p 150
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by fabio81 »

secondo me devi scalare tutta la scena.. non sarà 1:1 ma sarà sempre proporzionato...
Oppure cambia l'unità di misura di cinema 4d (modifica/preferenze/unità) , fai varie prove e vedrai che risolvi..
Per disegnare e progettare in scala si usano programmi come allplan, Archicad o altri ancora... poi una volta disegnato si passa a Cinema..
il rendering deve dare l'idea delle esatte proporzioni.. poi lo stampi anche a risoluzioni grandi per dare più l'effetto...
Questo comunque è solo un mio parere...

Comunque se ti dai da fare uscirà un gran bel lavoro... Hai gia pensato come fare l'acqua? dovrà essere sul verdolino immagino :)
Ciao
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

si in genere uso autocad x fare progetti in scala ma stavolta sto facendo tutto con solo delle foto come raffronto...
In effetti gia avevo pensato di finire tutta la scena e poi scalarla vi faro sapere prima di texturizzare tutto (il ponte postato è solo 1% di tutto il 3d) :(
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by fabio81 »

cambia l'unità di misura di cinema e vedrai che le texture cambiana il rapporto di proporzione.. però non esagerare altrimenti cambiano anche le proporzioni delle luci... specialmente se usi IES..

Buon lavoro ciaoo
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

grazie mille a presto
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by hurricane »

Scusami non capisco che significa modellare 1:1. :idea:
Se intendi dire rispettare le misure reali del fabbricato/oggetto da modellare allora si modella sempre 1:1 !
Voglio dire, se devi fare un Cubo di 3 metri:
- se hai Cinema impostato in cm lo farai 300x300x300
- se hai Cinema impostato in m lo farai 3x3x3
- se hai Cinema impostato in mm lo farai 3000x3000x3000
e via discorrendo, ma sempre di 3 metri ti verrà modellato!!
Detto questo, per quando riguarda la tex, i valori postati si riferiscono ai valori che inserisci nel ripeti?
Se no metti la proiezione Cubica e prova a variare i valori del Ripeti X e Y!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

hai ragione... :)
La mia frase modellare 1:1 (sbagliata) era sottointeso in cm (sara xche modello e disegno sempre in cm facendo architettura d'interni e utilizzando vray che spesso con le misure impostate in m non renderizza lo davo x scontato) hihihi e comunque adesso finisco x bene il 3d e poi vedremo x le texture...vi avverto vi romperò spesso i maroni con questo 3d :D :D :D .
Tra poco posto l'altro ponte che sto modellando ciao a presto!
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Ponte duca d'aosta "roma" e la sua texture

Post by saccaria »

altro ponte...se ci sono critiche sulla modellazione ben vengano mi raccomando!
Attachments
Immagine 20.png
Immagine 20.png (295.97 KiB) Viewed 747 times
Immagine 19.png
Immagine 19.png (284.99 KiB) Viewed 747 times
Immagine 18.png
Immagine 18.png (317.06 KiB) Viewed 747 times
Immagine 17.png
Immagine 17.png (292.13 KiB) Viewed 747 times
  • Advertising
Post Reply