importare modelli e materiali

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: importare modelli e materiali

Post by arcnello »

forse non conosci bene questo sito altrimenti avresti già risolto il 50% dei tuoi problemi
nella sezione texture trovi molte texture di legni e una parte della collezione delle arroway che è stata gentilmente regalata agli utenti del forum (non potresti trovare di meglio per fare il parquet)
nella sezione modelli (sempre del sito) trovi divani, poltrone, sedie, tavoli, tavolini, vasi con piante, oggetti vari x arredare, corpi illuminanti e tanto altro ancora
senza perderti in internet hai tutto qui sottomano
ciao________
arual
Posts: 36
Joined: Wed Jul 08, 2009 4:08 pm

Re: importare modelli e materiali

Post by arual »

ma le texture sono diverse dai materiali... se le applichi resta piatto.. non ci sono 'bump' rilievi.. ho guardato i materiali che ci sono qui ma di parquette ad esempio non c'è nè e nemmeno di tessile..
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: importare modelli e materiali

Post by arcnello »

arual wrote:ma le texture sono diverse dai materiali... se le applichi resta piatto.. non ci sono 'bump' rilievi.. ho guardato i materiali che ci sono qui ma di parquette ad esempio non c'è nè e nemmeno di tessile..
ogni materiale è composto da piu' canali: colore riflessione trasparenza diffusione rilievo etc etc
è ovvio che se tu applichi una texture al canale colore non puo' magicamente crearti un materiale con rugosità rilievo riflessione etc etc
bisogna lavorare su piu' canali, altrimenti come dici tu avrai una texture piatta stile cartone animato
se vuoi rilievo del tuo materiale devi lavorare anche nel canale rilievo (inserendo la stessa texture che hai utilizzato) e lavorando sui paramentri
nelle arroway che ho evidenziato ci sono immagini da inserire nei diversi canali per un aspetto piu' realistico
se poi guardi nella sezione link troverai molti siti dove trovare immagini di tessuti
buon lavoro
ciao______
Attachments
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
arual
Posts: 36
Joined: Wed Jul 08, 2009 4:08 pm

Re: importare modelli e materiali

Post by arual »

grazie!! :)
arual
Posts: 36
Joined: Wed Jul 08, 2009 4:08 pm

Re: importare modelli e materiali

Post by arual »

ma come faccio a fare i listelli poi? nel senso ho applicato il legno al pavimento ma come faccio a far si che sembra ci siano i listelli del legno (diviso in parti)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: importare modelli e materiali

Post by arcnello »

arual wrote:ma come faccio a fare i listelli poi? nel senso ho applicato il legno al pavimento ma come faccio a far si che sembra ci siano i listelli del legno (diviso in parti)
scarica le arroway, sono ottime
scegli la tipologia delle 10 che sono messe a disposizione
ogni tipologia ha tre texture ( _b _d _r)
inserisci il d nel canale colore
il b nel canale rilievo
r nel canale speculare
:?:

ciao______________________
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: importare modelli e materiali

Post by hurricane »

Ma hai messo la proiezione Cubica, negli attributi del materiale? :?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
arual
Posts: 36
Joined: Wed Jul 08, 2009 4:08 pm

Re: importare modelli e materiali

Post by arual »

ah ok! ora sto un po iniziando a capire come funziona! grazie mille per la pazienza e la cortesia!!
  • Advertising
Post Reply