esterno hi-speed

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
primier
Posts: 923
Joined: Tue Jun 17, 2008 10:46 am
Location: Primiero -Trentino

Re: esterno hi-speed

Post by primier »

Forse ci starebbe bene una tinta anche un pò più calda!
Solitamente le foto o i render con colori caldi risultano più piacevoli, quindi farei una prova con una tinta da mattino presto presto o da tramonto.
Se viceversa vuoi dare un'impressione drammatica potresti aggiungere qualche effetto di neve o gelo!

Ma come hai detto giustamente tu: de gustibus non disputandum est, perciò fai come più ti piace!! :D :D
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Image

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: esterno hi-speed

Post by ManueLLL »

i tuoi suggerimenti sono ottimi spunti però comunque in parte andrebbero in contrasto con il concetto di scena ultra semplice veloce, con un tono caldo l'albero dovrebbe avere rami e fogliame fitto e di conseguenza materiale sss per le foglie ed i tempi incrementerebbero decisamente e di conseguenza il carattere principale superspeed andrebbe perso sicuramente, per quanto riguarda il tono freddo andrebbero bene effetti tipo neve con la composizione, ma comunque i tempi incrementerebbero perdendo sempre l'idea di base di velocità, che vorrei rimanesse comunque la dominante di questo semplice lavoro, il concetto era di poter ottenere anche con maxwell un esterno da zero, disponendo come elementi di partenza un modello di un albero ed un materiale solo e creare tutto il resto in pochissimo tempo, però è ovvio che a queste condizioni bisogna fare delle rinunce (considerando anche l'hardware a disposizione) ed una volta posti questi vincoli mi piace comunque che siano essi a dettare gli spunti della composizione senza perdere un filo logico, ovvero far diventare i limiti che ti devi porre occasione di ragionamento,(deformazione studentesca :lol: ) ti ripeto potrei aver potuto renderizzare un immagine più lucente e chiara come vanno per la maggiore in un ambito commerciale però poi secondo me l'albero spoglio ci azzeccava poco, se l'avessi tolto totalmente la composizione sarebbe stata ultra-semplice, inoltre è anche bello dare in parte un proprio tocco ad un'immagine senza per forza doversi porre dei canoni di bellezza, per quanto mi riguarda ed è un mio parere personale è sempre meglio se l'immagine ha un suo significato che piaccia o meno, che se per piacere perda il significato e si attenga a degli standard. Ti ringrazio per l'interesse dimostrato e per i suggerimenti.

ciao

ManueLLL
Last edited by ManueLLL on Tue Jan 12, 2010 6:19 pm, edited 1 time in total.
User avatar
primier
Posts: 923
Joined: Tue Jun 17, 2008 10:46 am
Location: Primiero -Trentino

Re: esterno hi-speed

Post by primier »

Concordo assolutamente con ciò che hai detto!!
Io solitamente mi avvio in un lavoro ispirato dalla fantasia, senza troppi paletti, per questo mi sono buttato nelle varie varianti che poteva prendere il tuo lavoro.... :wink:
Questo però, come hai giustamente detto tu, invaliderebbe i tuoi presupposti iniziali!

Primier
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Image

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: esterno hi-speed

Post by nexzac »

Mi piace molto l'immagine, semplice, ma efficace secondo me....anche l'inuadratura :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: esterno hi-speed

Post by ManueLLL »

ciao simo grazie per il parere, l'inquadratura devo essere sincero è ispirata da una pubblicità che ho visto sulla rivista the plan e da li è scattata l'idea :)

ciao

ManueLLL
  • Advertising
Post Reply