conversione file in iges o step....

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
melara
Posts: 143
Joined: Tue May 05, 2009 1:14 pm
Location: carrara

conversione file in iges o step....

Post by melara »

Salve a tutti, ho un problema a convertire questo file in IGES o STEP....c'è qualche volenteroso e Santo disposto ad aiutarmi? :(

GRAZIE Moreno
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: conversione file in iges o step....

Post by masterzone »

MAh, convertire in step o in iges un file poligonale, e' un po come convertire un file JPG in vettoriale...per cosa ti serve di preciso? magari da cinema puoi esportare un STL, la maggior parte dei softw che usano STL o IGES aprono anche l'STP.

mz

ps: occhio alla sezione, qui siamo nel forum di vray :)
User avatar
melara
Posts: 143
Joined: Tue May 05, 2009 1:14 pm
Location: carrara

Re: conversione file in iges o step....

Post by melara »

ciao Master, grazie della risposta....praticamente un amico deve realizzare questa fontana in marmo tramite un robot che ha un programma integrato che gestisce questi formati.....ma anche per la prototipazione tramite stampanti 3d e non......ogni volta che chiedo un preventivo mi richiedono questo tipo di formato, che ho visto che Rhino lo gestisce!!!!?????mi sbaglio????non me ne vogliano gli utenti di rhino ma non conosco il programma
User avatar
spiccicoo
Posts: 271
Joined: Mon May 19, 2008 9:41 am

Re: conversione file in iges o step....

Post by spiccicoo »

Si lo gestisce, puoi esportare in IGES e aprirli, si tratta di un file vettoriale molto utilizzato per le sua leggerezza e flessibilita', Non mi stupisco ti venga richiesto questo tipo di file, infatti è il tipo di file maggiormente utilizzato per la prototipazione, e per le macchine a controllo numerico, Viene generato da programmi come RHINO, INVENTOR, SOLID WORKS, CATIA ecc ecc.
Noi lo conosciamo poco perche' ha un "accezione piu' meccanica" che grafica, non so' se mi sono spiegato.
Rispetto ad un volgare DWG è tutta un' altra storia, molto piu' leggero e utilizzabile.

spero di essere stato chiaro ciao :roll:
  • Advertising
Post Reply