la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Ti dirò... trovo la tua idea su come procedere con i materiali più che logica e attendibile per quanto concorda pienamente anch'io con Arcnello.
Detto questo, purtroppo e non so perché, prima che leggessi il tuo intervento avevo lanciato un render operando proprio all'inverso ovvero lasciando per ultime le sedie.
A questo punto non posso che aspettare.. ormai sono curioso e non mi va di interrompere il rendering.
NE APPROFITTO, PERÒ, PER CHIEDERE A TE E AGLI ALTRI:
CHE TIPO DI MATERIALE MI CONSIGLIATE PER QUESTO TIPO DI SEDIE???
PREMETTO CHE
per il pavimento sto prevedendo PARQUET. per lo zoccoletto legno e per il muro un intonaco grezzo/ruvido leggermente giallino.
Attendo ansiosamente...... suggerimenti in attesa del primo rendering.
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Dopo tanta pazienza nell'attendere i vari rendering (la media di 9 minuti a rendering) e prove di base sui materiali sono arrivato a questo punto di partenza.
Sono due rendering UGUALI l'unica differenza sta nell'aver dato a tutti i materiali del SECONDO rendering l'opzione SEALESS ovvero Togli cucitura.
Come vedete le sedie non hanno materiale, attendo che mi suggeriate su che tipo debba orientarmi.
Nell'attesa mi soffermerei su quelli che ho inserito e che vi spiego:
PREMESSA. Tutte le texture (3) le ho recuperate dal sito cgtextures.com
PARQUET
Canale Color ho inserito la mia texture 2534x3000 pixel tutti i valori standard
Canale Reflection nessuna texture e Brightness al 10%
Canale Bump stessa texture da me resa monocromatica e con valore Strenght (forza) al 20%
Canale Specular di default
Proiezione UVW MAPPING Tiles X = 6 - Tiles y = 3
ZOCCOLETTO
Canale Color ho inserito la mia texture 3000x1507 pixel tutti i valori standard
Canale Specular di default
Proiezione Cubic.
MURO (ho cercato senza successo un effetto intonaco crespo tipo buccia di arancia. ho trovato una specie di carta da parati ma latexture è da muro rustico)
Canale Color ho inserito la mia texture 2240x1680 pixel tutti i valori standard tranne Mix Strenght che ho portato al 50%
Canale Bump stessa texture da me resa monocromatica e con valore Strenght (forza) al 10%
Proiezione UVW MAPPING Tiles X = 10 - Tiles y = 5
NOTO GIÀ CHE LA TRAMA DEL MURO È RIPETITIVA... MA SE L'AVESTE VISTA AL PRIMO RENDERING....!!!
Allora.... come procediamo
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Arc.... sicuramente sarà impelagato con il lavoro per essere sconnesso da tutt'oggi!!!!
NB. Senza nulla togliere a nessuno... chiaramente!!!
Coraggio.... senza pietà

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

inizia a lavorare sul parquet, da come puoi vedere sembra quasi uno specchio
applica la dispersione nel canale riflessione per dare un'effetto piu' realistico
lo zoccolino no va proprio

ciao_____
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
lo zoccolo, beh si è un pò bruttino, consiglierei una classica ardesia o un legno che si discosti non molto dal pavimento....
per quanto riguarda il muro in'oltre probabilmente meterei un quadro, magari rappresentanti le 2 sedie in un'altra angolazione o una sorta di pubblicità delle due (tanto per ironizzare).
per il materiale delle sedie, beh a vederle così mi sembrano abbastanza corpo unico, ricavate da uno stampo quindi da non discostarle troppo da materiali plastici...ne vedrei una lucida, classica plastica per stampi ad iniezione è un'altra trattata a sabbiatura, finto camoscio per intenderci... una colorata e l'altra nera boh....per i colori non saprei....
ecco ho detto la mia, fanne ciò che vuoi!!!!!!
hahahahah buon lavoro Gerod.
ciao
_kino_
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
PREMESSO che è chiara a tutti la bruttezza dello zoccoletto, specifico subito cosa ho fatto:
Su suggerimento di Arcnello ho applicato una dispersione del 15% con luminosità del 10% al materiale del PARQUET pur avendo cambiato la texture seguendo il consiglio di Kino (che per la verità è sempre stato il mio dubbio sin dall'inizio). Tutto il resto è di default.
Su suggerimento di Kino ho, come già anticipato, cambiato la texture del PARQUET con una più chiara dispersione 15 luminosità 10% proiezione UVW Mapping Tiles X=13 e Y=5 , ho cambiato il materiale dello zoccoletto con uno predefinito di Cinema dal CONTENT BROWSER dal nome quercus_doors tutto lasciato di default al momento così come per il muro ho preso sempre dal CONTENT BROWSER un materiale procedurale stile intonaco ruvido dal nome wall001 Tiles X=4 Y=4.
ILLUMINAZIONE, al momento, invariata.
Allora da dove cominciamo e, SOPRATTUTTO, qualche considerazione su come procedere e dove e come intervenire. Ad esempio siete tutti d'accordo che lo zoccoletto lascia a desiderare ma quello che reputo fondamentale è capire dal vostro punto di vista i PERCHÈ e di conseguenza come procedere (proiezione? qualche settaggio in particolare da "attenzionare"?)
ATTENDO ANSIOSAMENTE (come al solito del resto :D )
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

come vedi l'illuminazione sarà da sistemare una volta scelto i materiali, ora come ora è un pelo sovraesposta e cmq troppo chiara...senza ombre che danno profondità...
x i materieli, ti sconsiglio i materiali già pronti...personalmente nn ne ho mai usato e a ricrearli, a grandi linee, nn ci vuole troppo tempo e te lo crei come lo vuoi tu... in proposito ti consiglio le guide in pdf che ci sono qui sul sito, costano davvero poco e ti danno un infarinatura importante!!
venendo al tuo ultimo render....la texture del pavimento va cambiata, se ne trovi una più grandi o che sia "ripetibile" da nn far vedere gli stacchi nelle ripetizioni, appunto. Qui sul sito ce ne sono alcuni, idem x i legni, hanno tra l'altro appena messo una collezione della arroway di qualche legno, in cui hai tutte le mappe di cui c'è bisogno x fare il materiale...così tiri fuori anche il materiale x lo zoccolino

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Scusandomi anticipatamente qual ora dovessi scrivere cose insensate causa un inizio di mattinata veramente sconfortante, ti dico intanto grazie per la risposta.
MALEDETTA BUROCRAZIA ITALIANA. MALEDETTA POCA CHIAREZZA... VOLUTA.....
Sfogo archiviato... RIPRENDIAMO...
Se ti riferisci alla collezione Arroway scaricabile da questo Portale gratuitamente allora ti dico che ce l'ho già e andrò subito a recuperare quanto mi serve. Guide in pdf??? Nonle trovo

Avrei però bisogno un po' della tua (vostra, di tutti intendo) esperienza per acquisire maggior sicurezza su come operare, nel senso (come già fatto da Arcnello quando mi suggeriva di intervenire sulla dispersione): una volta trovati i materiali, su quali settaggi intervenire e perché? Non dico i valori esatti perché chiaramente le prove sono inevitabili ma giusto un suggerimento (%) sulla base dei render postati nel tentativo di ottenere qualche risultato incoraggiante a prescindere dai miei INEVITABILI approfondimenti.
COSA INTENDI PER "TROPPO CHIARA"? CAUSA DELL'ILLUMINAZIONE O SUGGERISCI DI CAMBIARE LA TINTA BEI MATERIALI?
LO ZOCCOLETTO ad esempio... che tipo di mappatura e perché? Oppure come procedere. Non proprio un passo passo ma giusto per avere + chiari i perché di questo specifico approccio (relativamente alla vostra esperienza si intende e sempre partendo dal render postato non alla cieca).
ALLORA? VI PREGO SCUSATEMI E..... PER QUANTO POSSIBILE.... AIUTATEMI A MIGLIORARE QUESTA GIORNATA COMINCIATA VERAMENTE DI MERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR......
Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?
Nn è x esser scortese ma in forum nn puoi pretendere che ti si segua come farebbe un professore ad un allievo...io cme tanti altri queste cose le abbiamo imparate da soli...l'aiuto che devi riporre nel forum è farti indicare la via, il resto lo dovresti far tu...
Lo dico anche xche sei partito bene e con il giusto entusiasmo, ma che inizio a vedere tentennare...
Io passo le notti su cinema dopo estenuanti giornate di lavoro, ma se è la stessa passione la tua nn dovrebbe essere un problema...
Ripeto, nn volevo essere maleducato o sembrare antipatico,è solo un consiglio

Cmq i libri in PDF prensili, sono ben fatti e suddivisi in categorie...costano intorno ai 5 euro l'uno...

-
- Advertising
FOLLOW US