nexzac wrote:
Io passo le notti su cinema dopo estenuanti giornate di lavoro....
simo... occhio che se continui cosi' la tua dolce metà prima o poi ti farà ritrovare il tuo iMac ed il cofanetto di cinema nella raccolta differenziata!
PS: vai al Made expo ? se si potremmo vederci in fiera
ciao__
nexzac wrote:
Io passo le notti su cinema dopo estenuanti giornate di lavoro....
simo... occhio che se continui cosi' la tua dolce metà prima o poi ti farà ritrovare il tuo iMac ed il cofanetto di cinema nella raccolta differenziata!
PS: vai al Made expo ? se si potremmo vederci in fiera
ciao__
no no arcnello...molto peggio...nel cassnetto tra un po' ci infila pure me...dovrei mettere un annuncio x trovare una fidanzata che usi cinema ihih scherzo ovviamente
Nn so se riesco, leggevo l'altro gg il sito...ho visto che lo fanno anche a Parigi, e se azzecco i giorni faccio un giro li con la mia morosa dato che siamo li sto weekend...
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
OT ma lo devo chiedere! Nex, ma dormi ogni tanto?!???!?
:D
nexzac wrote:
arcnello wrote:
nexzac wrote:
Io passo le notti su cinema dopo estenuanti giornate di lavoro....
simo... occhio che se continui cosi' la tua dolce metà prima o poi ti farà ritrovare il tuo iMac ed il cofanetto di cinema nella raccolta differenziata!
PS: vai al Made expo ? se si potremmo vederci in fiera
ciao__
no no arcnello...molto peggio...nel cassnetto tra un po' ci infila pure me...dovrei mettere un annuncio x trovare una fidanzata che usi cinema ihih scherzo ovviamente
Nn so se riesco, leggevo l'altro gg il sito...ho visto che lo fanno anche a Parigi, e se azzecco i giorni faccio un giro li con la mia morosa dato che siamo li sto weekend...
Tranquillo NEX.... anch'io passerei le notti su C4D come in passato ho fatto dopo l'acquisto del libro sempre presso questo Portale.
Solo capirai che avendo il Mac solo in ufficio ed essendo libero professionista che comincia la sua giornata alle 7.00 per chiuderla, a volte per mia stessa imposizione, verso le 21.00 con 1 oretta di pausa per pranzare al volo.... diventa pesante restare chiusi sempre dentro la stessa AREA di lavoro. Avessi un discreto Computer anche a casa, già anche solo cambiando i colori e l'atmosfera dell'ambiente... fare mezzanotte o l'una di notte non sarebbe certamente un sacrificio enorme.
D'accordo la passione ma anche il cervello ha bisogno di staccare in qualche maniera.
Ecco perché tra un buco e l'atro "posto" durante lo sviluppo del mio lavoro (quando questo si sviluppa in ufficio chiaramente) per MASSIMIZZARE i tempi e, PERCHÈ NO (???) ridurli OVE POSSIBILE. So già che non posso pretendere suggerimenti passo passo ne sarebbe giusto anche se ho visto post dove si prendevano in esame anche i settaggi in maniera meticolosa ma non era questo il mio intento (tra l'atro ho fatto riferimento proprio al tipo di intervento di Arcnello quale tipologia di aiuto... non settaggi veri e propri).
Comunque assolutamente nessun problema. Nessuna offesa. SI VA AVANTI COME MEGLIO È POSSIBILE
Allego di seguito due rendering praticamente uguali in termini di settaggio ma con la differenza dell'inserimento di un canale per ottenere (FORTUITAMENTE, esperimento...) la soluzione con parche più scuro.
PREMETTO ancora che lo zoccoletto è una ciofega e non sono intervenuto come spero abbia meglio fatto con il parquet.
Allora.... Sostanzialmente son ripartito dai suggerimenti di NEX..... Partendo da un listello della collezione Arroway ho realizzato personalmente la trama del parquet stando attento (???) che non si notassero tanto le zone di giuntura.
Settaggi rendering più chiaro. COLOR - testure paquet, brightness 80%. REFLECTION - brightness 35%, blurriness 20%. BUMP - texture parquet monocromatica con strength 70%. SPECULAR - Plastic di default.
Le due luci sono state scalate del 10 & di intensità. A sinistra 160%, a destra 240%.
Settaggi rendering parquet più scuro. COLOR - testure paquet, brightness 100%. DIFFUSION - texture parquet da me realizzata, brightness 100%, il resto di default. REFLECTION - brightness 20%, blurriness 0%. BUMP - texture parquet monocromatica con strength 70%. SPECULAR - Plastic di default.
Le due luci sono state mantenute comme all'origine senza materiali ovvero intensità sinistra 170%, a destra 250%.
I risultati sono come li vedete nei post. Debbo dire che, anche se qualche post sopra Arcnello aveva considerato il parquet TROPPO riflettente, non è malvaggissimo il parquet scuro.
DETTO QUESTO una volta fatte le debite considerazioni ed eventuali suggerimenti sul parquet, VI PREGHEREI per qualche dritta su come risolvere con lo zoccoletto.
Sarà strano ma sto avendo qualche difficoltà per la TEXTURE. Sarà ANCHE per la forma longilinea che mi crea problemi sulla ripetitività della TEXTURE?
Attendo considerazioni.
PS. QUASI DIMENTICAVO... come giustamente mi faceva notare (credo) NEXZAC praticamente non ci sono gran che di ombre ma entrambe le luci hanno attivate le ombre Area con settaggi di DEFAULT.
lascerei a mio gusto il parquet più chiaro e cambiarei sto maledetto zoccoletto che così è proprio orribile e rimpicciolirei la trama del muro che nei puti più vicini sembra quasi che stiri!!!! cmq nella seconda l'atmosfera è più bella forse è dovuto al pavimento più scuro...mhhhhh forte.... si cmq non ci sono ombre che determinano un pò di profondità... e mancano elementi per giustificare un'inquadratura così ampia...avvicinerei la camera e darei il primo piano alle sedie che dici?
son tutte opinioni pesaltele...
ciaoooo
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Poverei a tenere attiva solo la luce che viene da destra... Fai un tentativo e vediamo che ne esce...
Prova a vedere se trovi delle texture anche su cgtextures
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Rieccomi ragazzi... PROBLEMISSIMI da due giorni con la connessione a internet.
Allora.. ho cercato di seguire alla lettera i consigli di kino e Nex. Andiamo con ordine:
1) Il parquet l'ho realizzato io partendo da un listello texture della collezione Arroway scaricata da questo portale stando attento (???) alle giunture 2) Per il muro come da consiglio di kino ho infittito la trama portando i valori Tiles X e Y a 8 3) Come luce ho lasciata attiva solo quella di destra come da consiglio di Nex
NB1. Per kino: Sono d'accordo con te, l'inquadratura in effetti è larga ma nel mio intento c'è l'inserimento di altri elementi (es. quadro, mensolina o specchiera) per rendere il tutto più gradevole una volta risolti i problemi con l'attuale scena.
NB2. Per NexZac: Nex.. ho recuperato le textures tra Arroway (appunteo per il parquet) e cgtextures.com per lo zoccoletto. Proprio quest'ultima la allego con la relativa mappa BUMP da me realizzata partendo dalla texture otiginale.
Ho pure provato ad inserire dei finti chiodi per simulare lo stacco tra i vari pezzi di formica (ad es.) anche se dato il taglio della scena sono inutili, dato che non si vedono!!!
Questi in basso i risultati ma aih me lo zoccoletto fa sempre cag..BIIIIIIIIPPP.....
Cosa possiamo fare e dove intervengo sul resto??? Probabilmente ancora un po' sull'illuminazione..... giusto?
Attachments
WoodFine0047_TEXTURE.jpg (25.55 KiB) Viewed 872 times
WoodFine0047_BUMP.jpg (45.43 KiB) Viewed 872 times
ciao gerod, poco per volta mi sembra che i tuoi render vadano migliorando
ho qualche dubbio sulla luce, piu' che illuminare le sedie, che sono l'oggetto della scena, sembra che venga sparata sul muro
prova ad inserire gli altri arredi
buon lavoro
ciao_____
FOLLOW US