HELP TESSUTO

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
spaz88
Posts: 6
Joined: Mon May 26, 2008 2:19 am

HELP TESSUTO

Post by spaz88 »

Ciao, vorrei far aderire un tessuto al profilo metallico del modello che trovate qui sotto.... come posso fare?

da tener presente se possibile che il tessuto deve avvolgere SOLO i profilati laterali in acciaio;
inoltre il modello risulta pieghevole su se stesso a fisarmonica, il tessuto quindi dovrà rimanere aderente ai 2 profili.

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno...

NB allego il render della seduta aperta e chiusa....
Attachments
info point.jpg
panchina davanti.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: HELP TESSUTO

Post by FiLiPpO92 »

allora....devi quindi utilizzare il plug-in cloth di cinema...utilizza un piano e dimensionalo a tuo piacere,mettilo ad una altezza tipo il doppio dell oggetto da te creato o alla metà,e dopodichè,rendilo modificabile.al piano dai il tag tessuto di cloth,e all oggetto da te creato dai il tag collisione(quindi nel tuo caso riunisci i profili in un oggetto nullo e dai il tag all oggetto nullo).poi la timeline impostala tipo a 500 frames e premi play...questo è il modo piu semplice,se poi nn ti piace fai sapere :)

http://www.youtube.com/watch?v=3bj0rptAXvw#
spaz88
Posts: 6
Joined: Mon May 26, 2008 2:19 am

Re: HELP TESSUTO

Post by spaz88 »

FiLiPpO92 wrote:allora....devi quindi utilizzare il plug-in cloth di cinema...utilizza un piano e dimensionalo a tuo piacere,mettilo ad una altezza tipo il doppio dell oggetto da te creato o alla metà,e dopodichè,rendilo modificabile.al piano dai il tag tessuto di cloth,e all oggetto da te creato dai il tag collisione(quindi nel tuo caso riunisci i profili in un oggetto nullo e dai il tag all oggetto nullo).poi la timeline impostala tipo a 500 frames e premi play...questo è il modo piu semplice,se poi nn ti piace fai sapere :)

http://www.youtube.com/watch?v=3bj0rptAXvw#
ciao filippo e grazie per la risposta,
ho già provato questa soluzione ma purtroppo non va bene :(
il mio problema è che il tessuto deve chiudersi su se stesso e aderire in maniera "attillata" al profilo piegandosi e increspandosi leggermente dovi ci sono le giunture.... non deve rimanere penzolante insomma....
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: HELP TESSUTO

Post by FiLiPpO92 »

ah beh,allora prova anche con il tag cintura...fissi i punti sui lati del panno in modo da tenerlo teso....guarda come fare in qsto tutorial:

http://www.youtube.com/watch?v=NB3NIl2Ur0Y

molto molto utile!
spaz88
Posts: 6
Joined: Mon May 26, 2008 2:19 am

Re: HELP TESSUTO

Post by spaz88 »

FiLiPpO92 wrote:ah beh,allora prova anche con il tag cintura...fissi i punti sui lati del panno in modo da tenerlo teso....guarda come fare in qsto tutorial:

http://www.youtube.com/watch?v=NB3NIl2Ur0Y

molto molto utile!
interessante anche se ho capito solo un quarto dei passaggi :(
di fatto nemmeno questo risolve il problema, forse non ho spiegato bene che il rivestimento in tessuto deve avvolgere ognuno dei 2 profili di sostegno non deve coprire tutto, inoltre a me interessava un tessuto abbastanza rigido (con sezione circolare), così da creare un effetto "pieghe" solo nelle giunture tra un modulo e un altro di ogni singolo profilo di sostegno.
Il tutto dev'essere reso in un render statico, quindi l'importante è dare "un'idea" di tessuto, non deve essere obbligatoriamente un tessuto vero e proprio....
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: HELP TESSUTO

Post by parlmc »

ciao spaz88,
puoi provare a spiegarti meglio? :?
il tessuto a "sezione circolare" come sarebbe? forse una specie di ventaglio tra gli elementi in metallo?
io faccio un tentativo...
Attachments
panchina tentativo.jpg
panchina tentativo.jpg (137.49 KiB) Viewed 1309 times
ciaociao,
Ros
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: HELP TESSUTO

Post by FiLiPpO92 »

beh,per la rigidità lo vedi nei parametri del tag cloth...poi riguardo al rivestimento,devi usare un unico piano(<-sarebbe il velo o tessuto come lo cogliamo chiamare xD ) per tutti e due oppure uno per ognuno?cmq ti ho consigliato la cintura in modo che,tirando il tessuto dagli estremi,ricalcasse bene i due profili e che non si "ammosciasse" :) al centro...
spaz88
Posts: 6
Joined: Mon May 26, 2008 2:19 am

Re: HELP TESSUTO

Post by spaz88 »

parlmc wrote:ciao spaz88,
puoi provare a spiegarti meglio? :?
il tessuto a "sezione circolare" come sarebbe? forse una specie di ventaglio tra gli elementi in metallo?
io faccio un tentativo...
ciao parlmc,
no non è così, quello che voglio ottenere io è una sorta di guaina con sezione circolare che aderisca al profilo e che racchiuda ognuno delle due serie di barre in acciaio e relativi giunti e che si increspi leggermente dove ci sono gli angoli vivi....
capito?
spaz88
Posts: 6
Joined: Mon May 26, 2008 2:19 am

Re: HELP TESSUTO

Post by spaz88 »

FiLiPpO92 wrote:beh,per la rigidità lo vedi nei parametri del tag cloth...poi riguardo al rivestimento,devi usare un unico piano(<-sarebbe il velo o tessuto come lo cogliamo chiamare xD ) per tutti e due oppure uno per ognuno?cmq ti ho consigliato la cintura in modo che,tirando il tessuto dagli estremi,ricalcasse bene i due profili e che non si "ammosciasse" :) al centro...
no una per ognuno dei due... una sorta di guaina con sezione circolare che aderisca al profilo e che racchiuda ognuno delle due serie di barre in acciaio e relativi giunti e che si increspi leggermente dove ci sono gli angoli vivi....
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: HELP TESSUTO

Post by myskin »

Ciao a tutti! ..e se usassi 4 bone, lunghe ognuna quanto i profili che si piegano, messi come figli di un cilindro pari alla lunghezza totale dei profili? Ti si piegherebbe come vuoi facendo quelle pieghe rigide che vorresti, un po' come la gommapiuma! Non uso molto le bone ma ricordo che c'era un videotutorial che piegava un tubo in questo modo..
..se ho capito bene il tuo problema, s'intende!! :)
Bye
  • Advertising
Post Reply