Prova con la nuova rel.Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by esablone »

Ragazzi beati voi che lo state provando io ho le smanieeeee.... cmq non male dicci parametri e tempi altrimenti...

Ettore.
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by Anto3D »

altra prova.

Allora la solito IM (-4/-1) + LC (1/2)
AO on
CM Exponential


tempi 1 ora su q6600
Attachments
prova2.jpg
User avatar
chamin
Posts: 102
Joined: Sat May 17, 2008 3:10 pm

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by chamin »

Io nn sono un grande esperto di render, mi occupo principalmente di cad 3d con allplan.
Sono però un grande appasionato di questo mondo!
La cosa che + mi ha impressionato di questa nuova versione è la velocità nel render!
Ho provato su una vecchia scena in cui mi ero divertito a mettere un macello di proxy (circa 40000) e nel prepass del render ci metteva circa 5 minuti solo x contarli.
ora invece li conta alla velocita della luce, circa 10 sec!!!!!
(dual xeon 5430 16 gb di ram)
poi oltre a questo mi sembra anche che ci metta la metà del tempo nei render rispetto prima!
E gia solo questo penso faccia contenti un sacco di utenti!!!
patrik
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by Anto3D »

chamin wrote:Io nn sono un grande esperto di render, mi occupo principalmente di cad 3d con allplan.
Sono però un grande appasionato di questo mondo!
La cosa che + mi ha impressionato di questa nuova versione è la velocità nel render!
Ho provato su una vecchia scena in cui mi ero divertito a mettere un macello di proxy (circa 40000) e nel prepass del render ci metteva circa 5 minuti solo x contarli.
ora invece li conta alla velocita della luce, circa 10 sec!!!!!
(dual xeon 5430 16 gb di ram)
poi oltre a questo mi sembra anche che ci metta la metà del tempo nei render rispetto prima!
E gia solo questo penso faccia contenti un sacco di utenti!!!
patrik
Anche io ho avuto questa impressione.... le tempistiche sembrano state ottimizzate... comunque era nelle features!
User avatar
robyarch
Posts: 191
Joined: Sun Oct 30, 2005 3:45 am

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by robyarch »

Allora quali sono le prime impressioni?
Per questo lavoro hai usato qualcosa di nuovo o hai semplicemente utilizzato i "soliti comandi"?
Facci sapere
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by Anto3D »

robyarch wrote:Allora quali sono le prime impressioni?
Per questo lavoro hai usato qualcosa di nuovo o hai semplicemente utilizzato i "soliti comandi"?
Facci sapere
Voi come la vedete rispetto ai miei soliti lavori? Molto meglio? Molto peggio? Più o meno stiamo la?

Si i soliti comandi... non ho proprio cambiato niente... ho solo sostituito il Detail enhancement con l'Ambient Occlusion.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by hurricane »

Io la vedo ancora meglio (non che quelli di prima non erano già ottimi, intendiamoci) più naturale nella luce!
:55
E' come se in quelli di prima si evinceva un certo sbattimento in più per ottenere magari un risultato non sempre pienamente soddisfacente! O sbaglio?
8-)
Anche se il riflesso da sotto al divano per me è eccessivo, sembra ci sia un'apertura dietro che invece non c'é; e poi il lampadario........ non lo si riempie di capocciate?
Comunque queste so stru...pidete come diceva il grande Banfi!!
:lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by Anto3D »

Alcune scelte sono prettamente sceniche.... il lampadario è bassissimo ovvio ... a 6 metri da terra xò non si sarebbe visto!
Hurricane wrote: E' come se in quelli di prima si evinceva un certo sbattimento in più per ottenere magari un risultato non sempre pienamente soddisfacente! O sbaglio?
:lol:
Infatti. Ora è tutto + come dovrebbe essere. Per me vecchio utilizzatore del vray sul max.
User avatar
chamin
Posts: 102
Joined: Sat May 17, 2008 3:10 pm

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by chamin »

A me è sembrato che ci sia una differenza nel color mapping (credo in meglio) in particolare utilizzando exponential e reinhard.
User avatar
robyarch
Posts: 191
Joined: Sun Oct 30, 2005 3:45 am

Re: Prova con la nuova rel.Vray

Post by robyarch »

Visto che hai usato l' AO hai mica capito se è possibile assegnarla solo a un materiale come si faceva con advaced reneder? perchè su alcuni materiale mi piace l'effetto che da ma sulle pareti (soprattutto se bianche) non mi piace "l'ombrina nera" soprattutto se sono ben illuminate...a quel punto secondo me è proprio un errore
  • Advertising
Post Reply