Visto che mi sono dedicato alla modellazione avrei da chiedervi una cosa,ho creato una spline dove ho assegnato un cerchio come profilo,poi messo in una swep nurbs e boleanata ad un antina di un armadio,il mio problema è quello che vi ho segnato in rosso,il profilo non gira come negli altri angoli,come mai.il profilo di taglio sarebbe quello della terza immagine ma come vi allego il profilo non è parallello,come mai succede questo.Mettendo un cerchio non succede perchè è tondo,ma in questo caso si,il percorso ha una forma che segue l'antina,sembrerebbe che i punti del percorso e non del profilo siano girati come se subissero una torsione vi allego un 'immagine
Attachments
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
eccolo grazie arki,non allego le tex perche sono pesanti,devi tenere conto che nelle fresate il legno si comporta diversamente come mappatura.Quello ch non mi convince è il discoro delle swep nurbs,ti allego anche un immagine originale
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Il problema è dovuto al valore troppo basso del parametro Angle nella spline "percorso"..il problema però è che se aumenti quel valore risolvi la questione dell'accavallamento ma perdi definizione nelle curve. Purtroppo le sweepnurbs da questo punto di vista sono sempre state un problema.
Ora scappo, provo a pacioccarci ancora un po' questa sera.
Ciao, ho fatto una prova, ma il computer mi va a scatti qnd apro il file (credo sia dovuto dal fatto k ho una superciofeca...) così il problema nn lo fa più (almeno sembra tra uno scatto e l'altro)...ma a me sembra ne abbia creato un altro...ma nn riesco ad esserne sicuro xkè dp un pò crasha....boh...famme sapè....
3dmansion wrote:Ciao, ho fatto una prova, ma il computer mi va a scatti qnd apro il file (credo sia dovuto dal fatto k ho una superciofeca...) così il problema nn lo fa più (almeno sembra tra uno scatto e l'altro)...ma a me sembra ne abbia creato un altro...ma nn riesco ad esserne sicuro xkè dp un pò crasha....boh...famme sapè....
PS.miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....quanti ma........
grazie ora lo guardo,ma ho risolto probabilmente invertendo la costruzione facendo la cornice e boleanando l'interno dell'anta,ora scarico il tuo e vedo subito grazie intanto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
allora prosegue nella maniera che ho deciso anche perchè le texture saranno diverse sulla stessa anta
Attachments
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
tengo a precisare che sono le prime modellazioni,e che nex mi ha dato qualche lezione virtuale.Ora cerco di andare avanti
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
insomma il tutorial della sedia mi ha aiutato,e poi seguendo il forum un qualcosina mi è rimasta nella testa
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US