la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by nexzac »

ciao gerod ;)
io nn sono ne architetto ne designer ne altro....ahahah solo appassionato al genere :)
la differenza che intendevo era capire se volevi fare un set fotografico, quindi completamente vuoto con il telo dietro x nn vedere la linea orizzontale le varie luci etc...
un ambiente completo è come se fosse una "stralcio" di arredo di una casa...quindi con una consolle magari e una specchiera...una pianta migliore, magari un tavolino...etc...

spero di essermi spiegato...

poi può andar bene anche così come hai composto la scena, magari cambierei inquadratura x riempire di più la scena e lasciare meno spazi vuoti....

prendi con le pinze quello che dico nn essendo in questo campo sono solo mie considerazioni personali ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Saranno solo considerazioni ma denotano IDEE CHIARE...

Facciamo così.... tra un po' :( spero di postare l'ultimo render prima di passare allo stadio successivo.

Dopo aver fatto le debite critiche e considerazioni vediamo intanto di sistemare il taglio di inquadratura (e magari vedo se trovo un'altra texture per la pianta).

Infine, se non sballa troppo il tutto, intendo in termini di illuminazione visto che molto dipende anche dalla quantità di oggetti oltre che dalle nuove eventuali textures, DUPLICO la scena e la arredo come da tuo IMPUT.

VOLEVO PERO CHIEDERTI... hai visto il vaso della pianta?
Mi aiuteresti a rendere il materiale più attinente?
Ho applicato uno shader tipo marmo preso dal portale ma non riesco a scalarlo o mapparlo o che so altro :( :( :( !!!!

Come posso dargli una trama più carina??? Se dovessi applicarlo tu il materiale come opereresti???
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by nexzac »

Guarda ti allego il materiale che avevo fatto x il render del laboratorio :)
Se ti piace usa questo ;)

c'è solo un disturbo semplice scalato nel bump se nn ricordo male ;)

ti allego anche l'immagine originale della pianta....guarda come cambia con una texture più adatta ;)
Attachments
Immagine 15.png
Immagine 15.png (144.81 KiB) Viewed 827 times
mat forum.c4d.zip
(9.82 KiB) Downloaded 61 times
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Eccomi ce l'ho fatta....

Intanto non posso non esordire FACENDO NOTARE quella che per la mia "ignoranza" è una stranezza: QUESTO RENDERING, NONOSTANTE L'AGGIUNTA DEL MATERIALE ALLE SEDIE, SEPPUR SENZA TEXTURES, È DURATO 3 MINUTI IN MENO (51' 29") DEL PRECEDENTE SENZA I SUDDETTI MATERIALI. PUÒ ESSERE DOVUTO AL FATTO CHE IERI LAVORASSI CON CON FINALCUT CON MAGGIOR INSISTENZA NELL'ATTESA CHE CINEMA FINISSE???

Grazie NEX ho scaricato il tuo materiale mentre scrivevo il presente post... certo la pianta così è più bella ma non so se riuscirò, al momento, a recuperare una texture adeguata!!!
Detto questo... mi piacerebbe però poter dare al vaso una trama più carina tipo venature da marmo o ceramica magari leggermente colorato??? Se dovessi applicarlo tu il materiale come opereresti.... ti chiedevo???


Cmq... torniamo alla scena. Per la sedia a sinistra ho usato uno shader tipo laccatura a vernice rossa leggermente trasparente per simulare una sedia in PLEX. Per la sedia di destra ho modificato un altro shader creato in verità per la plastica rugosa (ho chiaramente escluso il canale BUMP) preso sempre dal portale. Almeno quest'ultima non mi convince molto...!!!

ATTENDO ANSIOSAMENTE.....
Attachments
angolo arredato.jpg
angolo arredato.jpg (80.08 KiB) Viewed 826 times
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by nexzac »

la texture è un immagine presa da google immagini....

l'ho applicata con proiezione cilindrica con lunghezza x,y 50% 50%. Poi ho cambiato l'offset y e la rotazione della texture x nn far vedere alla camera lo stacco della ripetizione ;)

x ruotare la texture selezioni il tag del materiale (selezioni anche l'oggetto alla quale è applicato) e usi lo strumento "usa strumento texture" che è l'icona col quadrato a scacchi che trovi sulla sx :)

Il materiale è composto da vari canali: colore, riflessione, bump e speculare.
nel colore c'è solo la texture, nella riflessione con il metodo dei livelli c'è la texture e il fersnel x rendere la riflessione più sfumata, e nel rilievo c'è la texture in scala di grigi

;)
Attachments
Immagine 16.png
vaso forum.zip
(103.04 KiB) Downloaded 61 times
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Ciao NEX e buona domenica.. come non mi succedeva da tempo mi sto collegando da casa grazie all'acquisto di una chiavetta.

Il mio Mac è sempre in offoce per cui mi son collegato per una bella navigata lungo il portale e la curiosità di vedere se mi avevate risposto.

Intanto di dico subito grazie per l'aiuto. Ti anticipo che domani scarichero il tuo allegato del vaso e lo proverò.

Magari prima di un nuovo post (non so se per domani stesso caisa lavoro) cerchero di rendere il taglio dell'ambiente più accattivante.

Ancora grazie.
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Ciao di nuovo a tutti ragazzi.

LO SO SONO IMPAZZITO MA PENSERETE VOI A FARMI RIENTRARE NEI RANGHI SE NECESSARIO :oops: .....

Dopo una accurata riflessione e i discreti (credo) risultati dei render precedenti (sempre: grazie a tutti voi) sono venuto alla conclusione che per esercitarmi in un render sempre più realistico la scena deve essere più seria e veritiera.

DUNQUE... ho completato la stanza con le 4 pareti, ho inserito un infisso a 3 vetrate sulla parete frontale e una apertura a simulare una porta dalla parte opposta ma non in linea con le vetrate.
Ho arredato il tutto con parte di quanto da me già riprodotto seguendo i tutorial del portale e parte con modelli recuperati sempre dal portale (GRAZIE A TUTTI I MODELLATORI. NESSUN PROBLEMA VERO???).

Come da prassi ho tolto tutti i materiali lasciando solo quello dello zoccoletto, pianta e cornice del Plasma giusto per spezzare un po' la monotonia (DEBBO TOGLIERLI NECESSARIAMENTE??? Nessun problema in caso!)

Ed ecco i settaggi:
- GI come per i render precedenti lasciato immutato.
- Ho eliminato la luce area dei vecchi render ed ho proceduto così: 1 luce area con ombre area con i settaggi di default per ogni singola vetrata.
- Una luce infinita a simulare il sole lasciata di default che entra nel salotto attraverso le 3 vetrate.
- Un oggetto SKY, ore 10.30, settato seguendo la guida comprata in questo portale su C4D 11.5. Sostanzialmente tutto di default tranne un leggero intervento alla sfumatura del cielo e il solo layer 1 attivo per le nuvole (ora che ci penso, però, ho sbagliato ad attivare il sole nell'oggetto SKY visto che avevo precedentemente inserito la luce infinita a simularlo. Ormai è fatta per i prossimi lo disattivo!).

In attesa delle vostre "considerazioni/domande" per migliorare il tutto, inizio io con le mie da PIVELLO:
1) La porta interna che non si vede nei render dovrebbe teoricamente far entrare luce proveniente da un altro ambiente interno mentre nel caso in esame in verita viene da fuori visto che il modellino non ha altre stanze costruite adiacenti.
È 1 PROBLEMA O POSSIAMO PROCEDERE ANCHE COSI'. DIVERSAMENTE COSA POTREI FARE?
2) È evidente anche ad un PIVELLO come me che l'angolo in zona poltrona/Plasma è scurissimo (NON OSO IMMAGINARE CON I MATERIALI!!!).
COME POSSO PROCEDERE PER OTTIMIZZARE L'ILLUMINAZIONE DI QUESTO AMBIENTE?

Sperando di non avervi portato troppo disagio con questo mio colpo di testa folle, ATTENDO ANSIOSAMENTE CONSIDERAZIONI!!!

Ancora grazie infinite.
Attachments
salottoA.jpg
salottoA.jpg (48.09 KiB) Viewed 774 times
salottoB.jpg
salottoB.jpg (34.83 KiB) Viewed 774 times
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

O.... capisco lo shock ma nessuno che voglia ripartire da quest'ultimo post???
:lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by arcnello »

ciao gerod, la tua scena inizia a prendere forma con l'inserimento di una scatola e di arredi vari :)
ti consiglio di concentrarti su una sola inquadratura, poichè per ogni immagine l'illuminazione è unica, se posti piu' di un'immagine si rischia di fare confusione sui consigli
Ti consiglierei di decidere dove inserire le tue bucature poichè nella prima immagine sono presenti due finestre, una dietro la camera e una davanti, e per un ambiente del genere è un po' inusuale
buon lavoro
ciao________
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Allora Arc intanto grazie per l'intervento e posto subito la parte di stanza sulla quale vorrei che ci si concentrasse.
Ho scelto questa perché è la più scura. Ho pensato che probabilmente può dare origine a più imput a più consigli e trucchi per risolvere....

NB.1 Questo render che risulta leggermente più chiaro del suo predecessore presenta materiali nel muro, nello zoccoletto e nella cornice del plasma.

NB.2 Arc forse non ho capito bene io la tua considerazione sulle bucature della stanza ma cercherò lo stesso di spiegarmi (ansi tra un po posto la veduta dall'alto).
Il salotto che sto simulando di misura mt 7x5 presenta una porta finestra con 3 vetrate sulla parete di fronte spostate sull'estrema sinistra e una apertura che vuole simulare la porta di ingresso a questa stanza (non della ipotetica casa) nella parete opposta ma all'estrema destra.
Dunque non sono due aperture una di fronte all'altra in linea (se è questo che volevi intendere!!!)

Chiaramente, come avrai letto nel precedente post, la luce che entra dalla "porta di ingresso al salotto" non è proprio veritiera perché è come se entrasse da fuori e non da una stanza adiacente (fermo restando che anche questa potrebbe essere talmente moderna e piena di vetrate da far entrare la luce esterna!!!).

ALLORA..... CONSIDERAZIONI E CONSIGLI SU COME PROCEDERE???
Ricordo che i settaggi li ho anticipati nel post precedente...
Attachments
salottoC.jpg
salottoC.jpg (45.93 KiB) Viewed 745 times
  • Advertising
Post Reply