WIP: Lampadina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
marcozza
Posts: 6
Joined: Wed Mar 04, 2009 3:12 pm

WIP: Lampadina

Post by marcozza »

è ormai molto che vi seguo, "rubando" idee, tutorial, materiali.. ora che il tempo me ne ha dato la possibilità ho voluto sperimentare alcune tecniche in vista di futuri lavori, premetto che il mio campo è molto più inclinato all'architettura, ma ho voluto cambiare, anche per avere la possibilità di varcare territori sconosciuti e riuscire magari a scoprire nuovi strumenti o soluzioni. Vorrei sottoporre al vostro implacabile giudizio uno di questi lavori, magari per avere anche un consiglio o anche solo delle idee su come migliorarlo..
Attachments
lampadina2.jpg
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: WIP: Lampadina

Post by gerod »

Ciao marcozza e benvenuto/a

Premetto subito che sono un neofita appassionatissimo quindi non affidabile a parte, penso, il buon gusto.

Detto questo personalmente trovo la lampadina eccellente.
Rivedrei senz'altro il tavolino che non mi convince per niente.

Comunque complimenti.
marcozza
Posts: 6
Joined: Wed Mar 04, 2009 3:12 pm

Re: WIP: Lampadina

Post by marcozza »

si, anche io sono contento del risultato della lampadina (modellazione + texturing), il tavolino mi serviva solo come base di appoggio, che se la metto sul piano bianco diciamo che ehm, non si vedrebbe molto..... :lol:

cmq il mio problema più grande è il filamento: vorrei riuscire a farlo incandescente e al tempo stesso fosse l'unica fonte di illuminazione... :!:
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: WIP: Lampadina

Post by Polimar »

marcozza wrote:si, anche io sono contento del risultato della lampadina (modellazione + texturing), il tavolino mi serviva solo come base di appoggio, che se la metto sul piano bianco diciamo che ehm, non si vedrebbe molto..... :lol:

cmq il mio problema più grande è il filamento: vorrei riuscire a farlo incandescente e al tempo stesso fosse l'unica fonte di illuminazione... :!:
Bellissima la lampadina ...ce la regali? :) ..complimenti.
marcozza
Posts: 6
Joined: Wed Mar 04, 2009 3:12 pm

Re: WIP: Lampadina

Post by marcozza »

altra prova:
applicato materiale bianco con un po' di riflessione al piano e lasciato l'hdri
luce area visibile sphera all'interno della lampadina

ma cavolo, perchè non mi viene l'alone???? :(
Attachments
lampadina3.jpg
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: WIP: Lampadina

Post by Polimar »

marcozza wrote:altra prova:
applicato materiale bianco con un po' di riflessione al piano e lasciato l'hdri
luce area visibile sphera all'interno della lampadina

ma cavolo, perchè non mi viene l'alone???? :(
la luce oltre all'alone deve avere anche un'anello, li trovi nel canale lente delle impostazioni della luce
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: WIP: Lampadina

Post by parlmc »

luce area visibile sphera
scusa ma la luce area non ha l'effetto di luce visibile.
se vuoi generare il bagliore di incandescenza prova così:
abiliti l'effetto di Alone [non Alone Oggetto] e lo assegni solo al filamento poligonale tramite ID,
se fai tutto con una SweepNurbs puoi caricare direttamente la Spline come oggetto illuminante nella Luce Area.
per i riflessi lente fai come ti ha detto Polimar.
ps. bella idea! :D
Attachments
incandescenza.jpg
ciaociao,
Ros
Pietrogramma
Posts: 24
Joined: Sun Apr 09, 2006 8:44 pm
Location: Palermo

Re: WIP: Lampadina

Post by Pietrogramma »

Ciao Marcozza, premetto che sono assolutamente nuovo di C4D e, dopo avere seguito a "pappagallo" diversi tutorial sto cimentandomi in una mia prima realizzazione partendo da zero.
Fatta la superiore dovuta precisazione :-), riprendo questo vecchio tuo post per chiederti consigli sulla realizzazione della lampadina, in particolare della parte interna (per intenderci la parte in vetro che sorregge i supporti della resistenza).
Potresti, per cortesia, darmi qualche dritta? da quale forma sei partito? hai lavorato su estrusioni da una unica forma oppure hai utilizzato diverse forme?
Io sono indeciso se cominciare da una sfera ed estrudere, quindi, le parti superiori per creare, la parte schiacciata (simile ad un rettangolo arrotondato) e, successivamente, il cilindretto finale oppure partire con un cilindro e operare quindi le dovute "scale" per schiacciare la parte del rettangolo e quindi ricreare il cilindro per la parte finale.
Tu, come hai agito?
Ciao e grazie
  • Advertising
Post Reply