Da cinema 4d A dialux

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
dasio
Posts: 78
Joined: Tue Jan 26, 2010 7:45 pm

Da cinema 4d A dialux

Post by dasio »

Ciao a tutti mi trovo a dover esportare un lavoro da cinema 4d a Dialux un programma di illuminotecnica perchè il commissionante vuole una realistica resa delle luci calcolati in lumen e vari cavoli. Ora ho provato ad esportare i progetto in DXF formato che dovrebbe leggere dialux. Quando vado a caricarlo su Dialux sembra riconoscere tutto carica i margini e fa i suoi calcoli, ma appena conclude l'operazione di importazione non si vede nulla come se l'oggetto non venisse caricato .Potete aiutarmi? qualkuno ha avuto la mia stessa necessità? Grazie
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Da cinema 4d A dialux

Post by renxo »

secondo me devi rivolgerti alla casa che produce Dialux.
o a qualke forum di Dialux.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Da cinema 4d A dialux

Post by myskin »

Ciao Dasio, non so' se ti può servire: mi ritrovo il manuale di dialux3 e per importare DXF da' questa procedura:
- creare un locale quadrato vuoto
- passare in visualizzaz. planimetria
- Clic menu cad-importazione DXF Procedura guidata.
- caricare il file
- impostare unità di misura (compaiono le dim. dell'edificio).
- per origine progetto si può selez. il sistema di cordinate mondiali 0\0\0 o il sistema di coord. importato. Se ci sono problemi clic su seleziona baricentro dell'aria utilizzata come origine (per posizionare l'origine al centro del disegno).
Dovevo fare una cosa simile tempo fa ma non mi è servito più. Mi ripromettevo di darci un occhio..
Spero ti possa essere utile!
Ciao
dasio
Posts: 78
Joined: Tue Jan 26, 2010 7:45 pm

Re: Da cinema 4d A dialux

Post by dasio »

myskin wrote:Ciao Dasio, non so' se ti può servire: mi ritrovo il manuale di dialux3 e per importare DXF da' questa procedura:
- creare un locale quadrato vuoto
- passare in visualizzaz. planimetria
- Clic menu cad-importazione DXF Procedura guidata.
- caricare il file
- impostare unità di misura (compaiono le dim. dell'edificio).
- per origine progetto si può selez. il sistema di cordinate mondiali 0\0\0 o il sistema di coord. importato. Se ci sono problemi clic su seleziona baricentro dell'aria utilizzata come origine (per posizionare l'origine al centro del disegno).
Dovevo fare una cosa simile tempo fa ma non mi è servito più. Mi ripromettevo di darci un occhio..
Spero ti possa essere utile!
Ciao
Grazie il fatto è che ho proprio seguito quella procedura ma ha portato agli effetti che ho indicato sopra. Help pls
  • Advertising
Post Reply