wip - openspace
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: wip - openspace
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: wip - openspace
GRAZIE :love: x quel poco che so, quando vuoicesgimami wrote::55 :55 un bel lavoro,mi piace voglio imparare anch'io a fare un video,prima o poi mi servirà,ancora i miei complimenti

Si si con AEfabio81 wrote:molto bello complimenti!! ma le accelerazioni e rallentamenti son fatti con AE ?
Re: wip - openspace

Re: wip - openspace
Non proprio, Premiere (sempre Adobe) è un programma di editing video, AE è un programma avanzato di animazione grafica che viene utilizzato generalmente per creare i cosidetti "effetti speciali".FiLiPpO92 wrote:after effects è un ottimo programma x editing video,
Per spiegarmi meglio:
Prendo la telecamera e faccio delle riprese
importo il filmato in Premiere, e faccio editing, cioè taglio, aggiusto, ricucio e aggiungo una bella colonna sonora.
A questo punto il mio filmato sarebbe pronto e solo se decidessi di renderlo più interessante (magari aggiungendo un fulmine a ciel sereno che disintegra una casa) userei AE.
Ciò non toglie che nexzac abbia fatto bene ad utilizzare AE, infatti non ha fatto editing ma ha creato un'animazione.
Ho invece qualche dubbio sulla tecnica "risparmia tempo" utilizzata.
Se imposto C4D per elaborare 25 fotogrammi al secondo e in uscita imposto un minor numero di fotogrammi automaticamente mi mancheranno delle immagini nella sequenza e il filmato risulterà sempre leggermente "scattoso" (e come se avessi fatto una precompressione del filmato senza però tener conto di quali fotogrammi sono meno influenti nel contesto).
Re: wip - openspace
Ciao illo, quindi ho fatto una strxxxx??? avrei dovuto settare i 16 fotogrammi anche nel progetto x vedere il movimento di camera? o 16 è cmq troppo poco?illo wrote:Ho invece qualche dubbio sulla tecnica "risparmia tempo" utilizzata.
Se imposto C4D per elaborare 25 fotogrammi al secondo e in uscita imposto un minor numero di fotogrammi automaticamente mi mancheranno delle immagini nella sequenza e il filmato risulterà sempre leggermente "scattoso" (e come se avessi fatto una precompressione del filmato senza però tener conto di quali fotogrammi sono meno influenti nel contesto).
Tutto sommato, per aver renderizzato in così poco tempo nn mi sembra da buttar via... magari anche senza fare tutti sti giri potevo uscire con una ventina di frame?
quoto...Ho utilizzato AE x l'animazione e Premiere x il montaggio, in questo caso, solo dell'audio...illo wrote:Non proprio, Premiere (sempre Adobe) è un programma di editing video, AE è un programma avanzato di animazione grafica che viene utilizzato generalmente per creare i cosidetti "effetti speciali".
Re: wip - openspace
16 fps mi sembrano decisamente pochi:nexzac wrote: Ciao illo, quindi ho fatto una strxxxx??? avrei dovuto settare i 16 fotogrammi anche nel progetto x vedere il movimento di camera? o 16 è cmq troppo poco?
24fps per i films in pellicola
25fps per il tuo citato sistema PAL (standard televisivo europeo), ma si tratta di interlacciato, dove un fotogramma contiene le righe orizzontali dispari ed il successivo le righe orizzontali pari
29,97fps nel sistema NTSC (americano)
Io, personalmente, avrei lasciato a 30 (non è un caso che sia fissato come standard), avrei elaborato le 300 immagini con AE ed ottenuto un filmato di almeno 20/30 secondi (aggiungendo zoom senza cambi di prospettiva, fermi immagine e quant'altro) ed ottenendo di fatto un risparmio molto più importante: con 10 secondi ne avrei ottenuti tranquillamente 20 o 30
Re: wip - openspace
perdonami ma, se suddividi 300 frame (10 secondi) "spalmati" in 900 frame (30 secondi) è esattamente quello che ho fatto io...no?illo wrote:16 fps mi sembrano decisamente pochi:nexzac wrote: Ciao illo, quindi ho fatto una strxxxx??? avrei dovuto settare i 16 fotogrammi anche nel progetto x vedere il movimento di camera? o 16 è cmq troppo poco?
24fps per i films in pellicola
25fps per il tuo citato sistema PAL (standard televisivo europeo), ma si tratta di interlacciato, dove un fotogramma contiene le righe orizzontali dispari ed il successivo le righe orizzontali pari
29,97fps nel sistema NTSC (americano)
Io, personalmente, avrei lasciato a 30 (non è un caso che sia fissato come standard), avrei elaborato le 300 immagini con AE ed ottenuto un filmato di almeno 20/30 secondi (aggiungendo zoom senza cambi di prospettiva, fermi immagine e quant'altro) ed ottenendo di fatto un risparmio molto più importante: con 10 secondi ne avrei ottenuti tranquillamente 20 o 30
So bene quali sono gli standard che, tra l'altro, sono presettati in tutti i programmi di editing/compositing...
La scelta di uscire da cinema con 16 fps è stata fatta solo a fronte di un risparmio del tempo di render, che come ripeto, è stato di 8 ore...a renderizzare 300 frame sarei arrivato intorno alle 20...
se dobbiamo parlare di quello che avrei potuto fare, beh, il discorso è infinito...avrei potuto fare un filmato di un ora e mezza...avrei potuto fare render dei particolari che ho modellato che scorrevano nel filmato...avrei potuto inserire la visuale dall'alto....avrei potuto fare miliardi di cose...
i consigli che cerco sono su quanto avrei potuto ottimizzare la scena, i settaggi di render e l'output per un tempo di renderizzazione minore o cmq proporzionato al tempo che ho impegato x fare quanto postato.
grazie
Re: wip - openspace








Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: wip - openspace
ecco esattamente....lavoro con iCariola da 2processori che mi insultano dalla mattina alla sera...cesgimami wrote:da qui a fare quanto sopracitato da illo devi comprare una nuova macchina
Re: wip - openspace
be non te la prendere per la macchina prima o poi la comprerai,per quello che hai fatto a me personalmente piace.Logico che se avessi avuto la macchina giusta avresti fatto sicuramente meglio ne sono sicuro.nexzac wrote:ecco esattamente....lavoro con iCariola da 2processori che mi insultano dalla mattina alla sera...cesgimami wrote:da qui a fare quanto sopracitato da illo devi comprare una nuova macchina
Una cosa la devo dire , in generale e non riferendomi solo a questo topic vedo utenti elargire commenti e critiche,lo fanno senza mai aver postato neanche un lavoro



Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Advertising
FOLLOW US