sezioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nardo84
Posts: 75
Joined: Sun Aug 02, 2009 12:11 pm

sezioni

Post by nardo84 »

Salve a tutti, vi interpello per una richiesta che mi è stata fatta e penso di aver bisogno di più di un consiglio.
Sto realizzando una palazzina di 5 piani, modellazione e render.
L'architetto mi ha chiesto però una cosa, e cioè di fargli la sezione della palazzina in cui si vede lo spaccato di tutti e 5 i piani...
Come posso realizzar una cosa del genere? Il primo dubbio che mi viene è che non posso aprire la palazzine le mezzo perchè sennò avrei problemi di ingresso di luce dalla parte spaccata...C'è un modo o altri modi per farla?
L'effetto è come se mi posizionassi a qualche metro dalla palazzina spaccata a metà e vedessi tutto ciò che c'è nel piano, da un lato all'altro...come una sezione classica ma in 3d e renderizzata e con le luci inalterate....
Da dove comincio?
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: sezioni

Post by skylinestudio »

nardo84 wrote: Da dove comincio?
dall'usare il tasto CERCA :lol: :lol: :lol:
è stato trattato molte volte l'argomento, anche recentemente... :)
nardo84
Posts: 75
Joined: Sun Aug 02, 2009 12:11 pm

Re: sezioni

Post by nardo84 »

Grazie del consiglio, a volte non mi vien prop di cercare.
Ho trovato qualcosa ma mi spiego un attimo circa il problema che ho.
La sezione di per se non è un problema, cioè la faccio su Rhino, dove modello e non ho problemi. Tecnicamente e strutturalmente mi viene tranquillamente.
Il problema però è che in fase di render, non entra la luce dalla parte di palazzo che elimino per fare la sezione/spaccato? o c'è una maniera per non vedere gli oggetti sulla scena lasciano però cmq che influiscano nel render? Cioè tolgo la parte di palazzo che non mi serve in modo tale che si vede la sezione dei 5 piani, però cmq il render legge la presenza del muro e non fa entrale la luce da li..anche se non si vede.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: sezioni

Post by arcnello »

ciao nardo, non ho capito bene il problema.. credo
una volta che tu hai lo spaccato assonometrico o prospettico in cinema, cioè parte della palazzina, com'è possibile che la luce non ti entri da quel lato ?
se il modello è stato tagliato non capisco come possa la parte che non esiste oscurarti la volumetria rimasta :roll:
ciao___
nardo84
Posts: 75
Joined: Sun Aug 02, 2009 12:11 pm

Re: sezioni

Post by nardo84 »

Allora...io la sezione la faccio su rhino e mi importo le 2 parti della casa mettendole in due oggetti diversi, così ho sempre tutta la palazzina. Poi, quando mi serve veder la sezione metto la luce rossa su visibile in editor alla parte di casa che non voglio vedere così cmq ho sempre tutta la palazzina presente su C4d, però in quel momento vedo solo la parte sezionata.
E qui che nasce la mia richiesta di aiuto...come faccio a non alterar la luce? Perchè in quel momento non vedo la parte di palazzina che non mi serve, però cmq c'è e vorrei che influisse nel render...
Spero di essermi spiegato...
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: sezioni

Post by arcnello »

nardo84 wrote: E qui che nasce la mia richiesta di aiuto...come faccio a non alterar la luce? Perchè in quel momento non vedo la parte di palazzina che non mi serve, però cmq c'è e vorrei che influisse nel render...
hai provato ad assegnare all'oggetto nullo dove è racchiusa la parte che non vuoi vedere, ma che vuoi influisca, un tag compositing dove spunti solamente "visibile alla camera"?
ciao_____
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: sezioni

Post by pierluigi »

io modellando in autocad, mi sono copiato il file 3d "classico"e l'ho proprio sezionato fisicamente per poi renderizzandolo con cinema. ti allego un veloce esempio di come poi è uscito.
ovviamente ci si sarebbe dovuto lavorare ancora ma il risultato è più o meno quello che serve a te se ho capito bene.
Attachments
sezione.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: sezioni

Post by pierluigi »

pierluigi wrote:io modellando in autocad, mi sono copiato il file 3d "classico"e l'ho proprio sezionato fisicamente per poi renderizzandolo con cinema. ti allego un veloce esempio di come poi è uscito.
ovviamente ci si sarebbe dovuto lavorare ancora ma il risultato è più o meno quello che serve a te se ho capito bene.
oppure potersti provare usando la camera con l'opzione clip anteriore ( mi sembra sia scritto così).
nardo84
Posts: 75
Joined: Sun Aug 02, 2009 12:11 pm

Re: sezioni

Post by nardo84 »

Grazie a tutti ora provo nelle varie maniere.
Una domanda a pierluigi.ma renderizzandolo con cinema, come hai fatto a non far entrare la luce dalla parte anteriore, quella "spaccata"?
Io ho fatto la stessisima cosa tua, ho fatto la palazzina in rhino e l'ho sezionata facendogli passare un piano verticale nel punto che mi interessava.
Poi l'ho messa su cinema e ho messo materiale e render, ma ho il probl che la luce mi entra da dove ho sezionato, dalla parte aperta...
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: sezioni

Post by nexzac »

nn so come abbia fatto pierluigi ma puoi ovviare mettendo un piano davanti e rendendolo nn visibile alla camera con il tag compositing ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply