Intagliare una mesh...
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Intagliare una mesh...
Grazie in anticipo...
PS: ho già cercato nel forum ma non ho trovato niente che mi fosse d'aiuto.
Re: Intagliare una mesh...
Un bump per simulare i tagli? Perchè, quando i tagli si possono fare?volendo evitare di usare un layer di bump per simulare i tagli.


Esistono ancora: anzi questa possibilità c'è sempre stata. Le versioni successive alla 8 l'hanno sempre avuta. Perchè avrebbero dovuto toglierla?in cui usavo l'estrusione degli edge)
Con lo strumento Knife, Coltello.se qualcuno conosce un metodo più efficace di intagliare la mesh ancor prima di renderla editabile dall'HyperNurbs.
Mi sà che essendo da molto che non usi Cinema, dovresti anche dare un'occhiata al manuale, dove tutto questo è spiegato.
Re: Intagliare una mesh...
Per quanto riguarda l'estrusione degli edge lo so che esiste ancora ma volevo sapere se esistono strumenti più efficaci a distanza di 4 release.
Non devo semplicemente tagliare i poligoni, me intagliare il body dell'auto lungo i profili curvi e complessi delle geometrie. Hai presente questo? Esiste un metodo che non sia quello dell'estreusione degli edge? Spero di essere stato più chiaro...
Re: Intagliare una mesh...

Re: Intagliare una mesh...
Re: Intagliare una mesh...
Sto usando due tecniche distinte a seconda della complessità dei profili da intagliare. Per i profili che si possono estrudere sullo stesso asse uso un Bevel degli edge con offset 0.1 e 4 suddivisioni. Seleziono solo la coppia di loop centrali (con il loop selector) ed estrudo all'interno - di qualche punto. Per le geometrie complesse disconnetto l'intera parte poligonale dalla mesh (per esempio un cofano particolarmente complesso) e clono i punti dell'area da piegare all'interno, dandogli la morbidezza che preferisco con degli eventuali Knife aggiuntivi. Dopodiché lo risistemo salvando la selezione per eventuali Tag o modifiche.
Ti posto alcuni shot per i risultati sul cockpit e sul naso/alettone...
Re: Intagliare una mesh...
premessa: magari ho io un problema con la Lingua Italiana...
posso chiederti di illustrare un po' più chiaramente i passaggi che segui per le geometrie complesse con un paio di wire? magari quando arrivi allo sportellino del carburante.
da come ho capito io sembra che la tua tecnica non si possa applicare indistintamente a tutte le porzioni della mesh, ma -ripeto- forse sono io a aver capito male.
Ros
Re: Intagliare una mesh...
hai capito bene. Per alcune zone del body la tecnica dell'estrusione è un po rischiosa perché se esiste un gruppo di edge che si sviluppa lungo diversi assi ti puoi ritrovare diversi pasticci lungo l'estrusione. Idem se il profilo da intagliare è parecchio arzigogolato e si vuole rispettare il minimo dettaglio dell'oggetto reale.
In questo caso sto selezionando l'area (i poligoni e non gli edge) che disconnetto dal resto della mesh, allontanandola per poterci lavorare comodamente. A questo punto ricostruisco point to point la piega verso l'interno (lasciandomi un po di offset per l'aria), sia sulla parte distaccata che sul body - e riavvicino le due zone, conservando la selezione per eventuali modifiche o tag materiale.
Lo so che è un procedimento che può risultare un po contorto (da qui i consigli che chiedevo nel post di apertura) ma è quello che mi consente risultati più precisi e senza gli strappi o le inversioni che spesso mi ritrovo usando l'estrusione o lo scaling degli edge verso l'interno.
Per quanto riguarda gli esempi, non appena avrò finito di fixare tutto il body posto qualche esempio di passaggio. Più che per lo sportello del carburante (per il quale va benissimo un Bevel degli edge sull'asse Y) posso postare l'intaglio del fondo del body dal resto dell'auto...che è bello incasinato perché parte da sotto in orizzontale per poi salire in verticale sulle pance dell'auto.
Ovvio che se avete consigli su altre tecniche sono solo che contento...visto che questi passaggi sono particolarmente ostici in mesh così organiche.
Ciao.
Re: Intagliare una mesh...
Qualcuno degli "anziani" può aiutarmi a trovare una soluzione? Devo assolutamente finalizzare questo modello (mi mancano solo due tagli del body) senza dover ricorrere ad altre applicazioni che non hanno il medesimo problema.
Spero possiate aiutarmi...

Re: Intagliare una mesh...
...nella disperazione ho risolto definitivamente il problema dell'edge bevel utilizzando un plugin free che si chiama Chamfer Maker (con la funzione AMA parallel) e che supplisce alle pesanti mancanze di cinema in maniera più che buona. Posto il link dove trovarlo:
http://www.remotion4d.net/index_main_2.0.html
La versione disponibile è indicata compatibile con la 11 di cinema, ma gira perfettamente anche con la 11.5.
Speriamo che Maxon risolva il bagolo nelle prossime release perché trovo sia una mancanza davvero pesante.
Posto un render per mostrare i risultati ottenuti sui tagli, utilizzando la plugin.
-
- Advertising
FOLLOW US