vray proxy

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: vray proxy

Post by visualtricks »

Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: vray proxy

Post by natas »

ora non per essere cattivi, ma basta che fai una veloce prova in entrambi le situazioni e verifichi personalmente il comportamento del proxy :x

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: vray proxy

Post by natas »

cosa vuoi fare??? creare un file esterno o usare un oggetto interno alla scena????
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: vray proxy

Post by natas »

nel link che ti ha dato visual ce un videotutorial sull'uso dei nuovi proxy, sicuramente ti può essere utile su come usarli, io uso solo il sistema diretto da oggetto nella scena, cmq nel filmato è tutto spiegato

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: vray proxy

Post by visualtricks »

i proxy non sono cambiati molto dalla verisone precedente, la procedura rimane la stessa, ci sono solo nuove opzioni. Tra queste anche la possibilità di scegliere se cancellare o tenere la vrmesh dopo che è stata creata (don't delete vrmesh). Le mesh non vengono piu' salvate nella cartella del bridge come prima, ma nella cartelle delle preferenze di cinema (su mac si trova in home/library/preferences/Maxon/ su pc al momento mi sfugge). Il discorso dei materiali applicati a selezioni poligonali è rimasto invariato: ogni mesh può avere un solo materiale, quindi se l'oggetto è composto da un'unica superficie con diversi materiali, va splittato in ogni parte che abbia un materiale a se. La novità è che i proxy supportano le gerarchie quindi puoi raggruppare tutte le parti all'interno di un nullo e fare il proxy solo di quello.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply