Animare il cielo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Animare il cielo

Post by MAT »

Buonasera, sperando di non aver cannato posto, volevo chiedervi: sto creando una breve animazione e volevo che il cielo da cupo e tetro diventasse (gradatamente) nel finale sereno e solare, però non sono riuscito a trovare nei vari parametri dell'oggetto cielo nella timeline qualcosa che faccia al caso mio, sapete come posso ottenere questo passaggio?
Grazie
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Animare il cielo

Post by renxo »

ciao
lo fai con Advanced Render?

prova a creare due materiali con hdri (uno con sole e l'altro con luna)
e a metterli nell'oggetto cielo -entrambi-e poi attiva in entrambi il canale alpha, e nel primo lo metti in modo che si veda tutto il materiale, e lo animi in modo che vada a sfumare, mentre nell'altro lo imposti in modo che non si veda il materiale, e poi lo animi in modo che alla fine dell'animazione si veda il materiale.

spero di essermi spiegato.

ah, ricordati che il risultato lo vedi solo nel render, non nella viewport (editor)!

ciao
Renxo
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Re: Animare il cielo

Post by MAT »

Ciao a te, per prima cosa, Grazie! Detto questo, so che quanto seguirà diminuirà notevolmente le probabilità di un'ulteriore risposta, ma non son capace di fingere...

Allora, fino al tuo "ciao" era tutto chiaro, poi ho dovuto sfogliare internet per capire cosa mi stavi dicendo...

Uso Advanced Render? Uhm, direi di no: sto cercando di mantenere la durata del rendering lontana da tempi misurabili in ere geologiche; già così impiego 3 ore per 20 secondi di animazione (manco stessi girando Avatar).

A questo punto veniamo a dove mi son perso; per me le HDRI erano semplicemente delle immagini che usavo insieme all'illuminazione globale per migliorare alcune scene, cioè una luce colpisce un oggetto e davo a questo oggetto un materiale che aveva un HDRI nel parametro del colore...

ma tu mi dici di usare l'HDRI nel materiale da applicare alla luce stessa... quindi la domanda è: non ho capito una cippa della tua risposta o ho sempre usato l'HDRI ad michiam canis?

Per il canale alfa, beh almeno lì ci sono, praticamente sovrappongo un "fade in" e un "fade out", se non mi mancasse il resto sarei a cavallo...

Saresti molto carino se potessi rispiegarmi il tutto come se stessi parlando ad un seienne, ma mi rendo conto possa essere alquanto snervante, quindi se non ti va hai tutta la mia comprensione.
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Animare il cielo

Post by parlmc »

provo ad inserirmi nella discussione
per me le HDRI erano semplicemente delle immagini che usavo insieme all'illuminazione globale per migliorare alcune scene, cioè una luce colpisce un oggetto e davo a questo oggetto un materiale che aveva un HDRI nel parametro del colore...
l'uso che ne fai tu delle hdri è limitante. un'immagine .hrd da il suo meglio usata nel canale Luminanza allo scopo di riprodurre molto fedelmente una certa condizione illuminotecnica.
ora io immagino che il buon Renxo intendesse suggerirti di applicare la coppia di materiali all'oggetto Cielo e fare una dissolvenza incrociata tra i due materiali -ma a questo direi che c'eri già arrivato-
aggiungo io il passaggio giorno notte, prevederebbe anche una corretta animazione del movimento del sole e della luna, non solo il passaggio di immagine tra i due sfondi. tra l'altro se hai AdvancedRender dovresti avere anche l'oggetto Sky [Oggetti -> Sky] del quale puoi animare orario, data, etc..
ciaociao,
Ros
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Animare il cielo

Post by parlmc »

OT
impiego 3 ore per 20 secondi di animazione (manco stessi girando Avatar)
tre ore per venti secondi, di per sé non è un tempo irragionevole, sono da 17,5 sec[con 30fps] a 22,5sec[con 24fps] a fotogramma.
con quel totale di tempo lì non arrivi a fare neanche un frame di un qualsiasi film ad medio/alto budget.
ciaociao,
Ros
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Re: Animare il cielo

Post by MAT »

Ciao anche a te, quello che dici in merito al corretto movimento degli "astri" (sole e luna) è vero, però nel caso specifico non è necessario, nel senso che il cielo (con i suoi preset) viene utilizzato solo per dare un'atmosfera inquietante e opprimente (prima) e serena e rilassante (poi), ma non verrà mai ripreso direttamente, viene percepito solo perché fa da sfondo ad altre situazioni.

Avevo pensato anche a quello che tu giustamente suggerivi, (variare l'ora del preset del cielo), però presenta lo svantaggio che, appunto, modifica solo l'orario (cioè la posizione del sole/luna), ma se parto da un cielo nuvoloso e coperto, continuerò ad avere un cielo, magari più luminoso, ma sempre nuvoloso e coperto.

Comunque credo di aver capito cosa intendete con l'HDRI sul cielo (o spero), quantomeno ci provo, poi vi faccio sapere.

tre ore per venti secondi, di per sé non è un tempo irragionevole, sono da 17,5 sec[con 30fps] a 22,5sec[con 24fps] a fotogramma.
con quel totale di tempo lì non arrivi a fare neanche un frame di un qualsiasi film ad medio/alto budget.
Beh, non che cambi molto ma volevo scrivere 3 ore per 10 secondi di animazione; tieni però in considerazione che quello che "devo" fare è una semplice sigla per un TG satirico che si metterà su YouTube, quindi superare i 72 dpi ha poco senso in quanto verrà comunque e sempre visionato a schermo ed una volta che ho un formato di 800 x 600 px ne ho in abbondanza. Se ho scritto qualche vaccata ditemelo.

Ultima cosa, qui è possibile mettere un link al filmato (eventualmente per chiedere altri lumi, pareri, consigli, opere, omissioni, mea culpa,... ecc.) contenuto sul Tubo o è male (nel senso: si possono postare filmati ma non da YouTube, o no non si possono postare filmati)?

Grazie ancora.
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Animare il cielo

Post by renxo »

ciao
si, io ho proposto quella soluzione xkè avevo capito che lui doveva passare gradatamente da un cielo all'altro, ma se vuoi anche animare il sole (e le ombre), devi procedere in maniera differente... tutto dipende da cio che vuoi ottenere.

ciao
Renxo
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Animare il cielo

Post by Arkimed »

MAT wrote:
Avevo pensato anche a quello che tu giustamente suggerivi, (variare l'ora del preset del cielo), però presenta lo svantaggio che, appunto, modifica solo l'orario (cioè la posizione del sole/luna), ma se parto da un cielo nuvoloso e coperto, continuerò ad avere un cielo, magari più luminoso, ma sempre nuvoloso e coperto.
Questo lo puoi risolvere animando il parametro Coverage, nel Layer relativo ad ogni strato di nuvole attivo nel parametro Clouds (nuvole) negli attributi dello Sky Shader Object.
Abbassando questo parametro infatti riduci la densità delle nuvole.
MAT wrote: Beh, non che cambia molto ma volevo scrivere 3 ore per 10 secondi di animazione; tieni però in considerazione che quello che "devo" fare è una semplice sigla per un TG satirico che si metterà su YouTube, quindi superare i 72 dpi ha poco senso in quanto verrà comunque e sempre visionato a schermo ed una volta che ho un formato di 800 x 600 px ne ho in abbondanza. Se ho scritto qualche vaccata ditemelo.
Sì, in effetti qui non si è parlato di dpi ma di fps (frame per secondo). 8-)
MAT wrote: Ultima cosa, qui è possibile mettere un link al filmato (eventualmente per chiedere altri lumi, pareri, consigli, opere, omissioni, mea culpa,... ecc.) contenuto sul Tubo o è male (nel senso: si possono postare filmati ma non da YouTube, o no non si possono postare filmati)?

Grazie ancora.
Nessun problema, posta pure 8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Re: Animare il cielo

Post by MAT »

Però, sto riuscendo a rompere le scatole a un sacco di gente (grazie a tutti!).

Arkimed, so di avere poche conoscenze (o, come diceva Socrate alle interrogazioni a scuola: "so di non sapere"), ma la differenza fra dpi e fps fa parte di una delle quattro cose che conosco: evidenziavo solo il fatto che non avendo esigenze di alta definizione, 3 ore di rendering per 10 secondi di "filmato" mi sembrano comunque tante (ma magari sono solo ingenuo).
Questo lo puoi risolvere animando il parametro Coverage, nel Layer relativo ad ogni strato di nuvole attivo nel parametro Clouds (nuvole) negli attributi dello Sky Shader Object.
Abbassando questo parametro infatti riduci la densità delle nuvole.
Porca vacca, hai ragione, non ci avevo pensato... è che io continuavo a cercare un metodo per spiegare al programma che dal fotogramma 500 al fotogramma 600 doveva passare dal preset "tizio" al preset "caio", non ho minimamente pensato di modificare io i parametri del cielo... a volte ti si impigrisce il cervello, con tutte 'ste cose già fatte, scusate.

Ok allora posto ciò che ho fatto finora (se avete suggerimenti, non esitate)
Premesse:
Non è assolutamente la versione definitiva: è solo l'inizio, ed è stato fatto solo per avere un'idea delle atmosfere e di come realizzare i movimenti (cioè "modellazione" assente o naif).

Trama sommaria:
La camera si muove lungo un percorso soffermandosi in alcuni punti dove ci sono dei televisori ognuno dei quali sta trasmettendo la sigla di un TG diverso, poi finalmente arriva all'ultimo schermo dove sta iniziando il nostro TG e il cielo da tetro e buio diviene limpido e solare, l'inquadratura si allarga e si scopre che stavamo vedendo ciò che vedeva la mascotte del sito (che è un occhio stilizzato).

Link alla roba
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Animare il cielo

Post by Arkimed »

Ho visto il video... l'idea non è male (basandomi più che altro su quello che hai scritto) anche se naturalmente il video è ancora nella fase iniziale.
Ti consiglio però di fare attenzione alle sigle dei TG che utilizzi all'interno dei tuoi video, perché credo che potresti avere dei problemi di copyright.
Sappi che di recente Mediaset ha fatto causa a Youtube e li ha costretti a rimuovere tutti i video relativi appunto alle trasmissioni Mediaset.

p.s. Per quanto riguarda la risoluzione espressa in dpi, in C4D se renderizzi un'immagine a 800x600 a 72 dpi, oppure a 800x600 a 1200 dpi, i tempi non cambiano... quello che conta è la risoluzione in pixel.
8-)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply