Depressione e Vray 1.2

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by cesgimami »

Una bella immagine ma secondo mè ci sono molte cose da rivedere:l'esterno dovrebbe essere molto + esposto di come è adesso,il legno mi sembra ricoperto da uno strato di flatino tipo quello delle barche riva con un glossy a mio parere eccessivo,il mobile che penetra il muro o viceversa,dovrebbe avere uno stacco,l'acciaio è molto granuloso,il pannello di riflessione che si riflette sulla piana dei fuochi,toglie la veridicità del materiale marmo,che come vedi sotto la presa appare sicuramente meglio,mi sembra di vedere che anche i fuochi siano d'acciaio lucido,teoricamente dovrebbero avere un colore tipo nero.Per i lavelli sembrano non avere una profondità,noto la mancanza del vetro degli infissi o se ci dovesse essere non si vede per nulla.Sistema anche il legno dello sportello sopra il forno che la tex si ripete con quella del frigo.Le piastrelle hanno poco speculare e appaiono puntinate,rivedrei anche il rubinetto del lavabo mi sembra piccolo,l'uscita dell'acqua è molto vicino al piano di marmo,faresti fatica a mettere dell'acqua dentro una pentola.La tex del muro mi piace.Dovresti migliorare anche l'acciaio in generale,togli anche il tag phong dalla struttura del tavolo,anche nell'angolo degli infissi si vede una riga bianca che non capisco cosa sia.Per il resto ci può stare compreso il pavimento,naturalmente questo non è legato alla risposta che mi hai dato nel mio topic,è solo per far migliorare le tue immagini donandole così un pò + di realtà.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by poligono »

queste sono le risposte che apprezzo, senza tante polemiche, giri di parole e faccine varie :D :) :( :? :shock: :o :lol: :lol: :lol: che ODIO e creano solo errate interpretazioni

appena avrò tempo proverò a sistemare il tutto
grazie
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by cesgimami »

:55 :55 :55 complimenti, davvero lodevole,hai capito il senso del mio commento,non avrei fatto lo stesso.i miei consigli sono sinceri e servono a te per perfezionare l'immagine
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by FiLiPpO92 »

segui i suoi consigli,ti serviranno tanto :)
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by poligono »

cesgimami wrote:complimenti, davvero lodevole,hai capito il senso del mio commento,non avrei fatto lo stesso
addirittura "lodevole" per aver accettato dei consigli?
cioè perdonami ma non posso resistere dal dire che accettare critiche e commenti è la base, la normalità, non un comportamento "lodevole".
Tu come dici non l'avresti fatto e lo hai dimostrato, è questo che frena molti utenti, a mio avviso, dall'esprimere i propri punti di vista perchè basta una voce fuori dal coro che l'utente viene denigrato, deriso e accusato di non avere le capacità per dare giudizi su quell'opera.

Ti ringrazio di nuovo per il tempo dedicato a scrivere i tuoi consigli sull'immagine, proverò a metterli in pratica appena possibile.

Quale delle tre proposte di illuminazione è la migliore secondo voi?
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by mcgarlics »

bravo, mi piace l'illuminazione di tutte le scene, anche se l'ultima considerando l'entrata della luce solare mi sembra un po troppo scura nell'insieme,aumenterei l'iso o lo shutter..per i materiali concordo con ces anche non sarei riuscito ad essere così tecnico..come ultima cosa rivedrei la posizione del piano cottura...il tubo del gas dove dovrebbe passare?

comunque complementi..bellissime immagini
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by cesgimami »

lodevole perchè non hai preso i miei consigli,come una risposta al mio post,io non l'avrei fatto nel senso che mi avrebbe insospettito questo atteggiamento.Quello che ho scritto è puramente veritiero all'immagine da te postata. 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by poligono »

mcgarlics wrote:il tubo del gas dove dovrebbe passare?
ehm....uh...ma, oh, ma pe pe...per...perchè serve anche il gas?
Guarda questa scena avrà ormai 2 anni, usata e strausata per tanti esperimenti e non me lo sono mai chiesto, eppure sarebbe logico farsi questa domanda!
Sul catalogo dalla quale ho preso spunto è proprio così, chissà...ottima osservazione!
Grazie mille Mc
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by ManueLLL »

poligono quoto i vari appunti che ti sono stati fatti, e ti rinnovo i complimenti per i lavori postati,
lodevole perchè non hai preso i miei consigli,come una risposta al mio post,io non l'avrei fatto nel senso che mi avrebbe insospettito questo atteggiamento.
cesgimami tranquillo siamo solo su un forum, non in vietnam, non c'è bisogno di essere sospettosi :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Depressione e Vray 1.2

Post by cesgimami »

hai visto rambo l'altra sera,era sospettoso e ha fatto bene
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply