E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
manu.dinardo
Posts: 159
Joined: Fri Feb 26, 2010 11:43 pm
Location: Abruzzo coast

E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by manu.dinardo »

Primi esperimenti...
Dovrei mettere un'immagine su un pannello.... importato pannello, creato materiale, caricata texture sul canale colore (un jpg qualunque di proporzioni simili al pannello).

Applicato il materiale, dal tag texture provo...
- mappatura uvw, non si vede niente (solo del colore piatto)
- sferica, si vede (male) una porzione di immagine
- cilindrica, un casino
- piatta, cubica, spaziale, mi si vede il jpg ripetuto all'infinito e se deseleziono ripeti è come se sparisse il pannello
- frontale, si vede una porzione di immagine

perchè non funziona la uvw che dovrebbe stirare l'immagine alla dimensione dell'oggetto?
:?:
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by nexzac »

mi sembra strano...mettila cmq in modalità cubica e clicca sul tag col tasto destro e fai "adatta all'oggetto" :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by cesgimami »

io io io io mappatura cubica poi tasto dx del mouse sull'icona tex che hai messo sull'oggetto a fai adatta ad oggetto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by nexzac »

hihi ces abbiamo risp insieme :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
manu.dinardo
Posts: 159
Joined: Fri Feb 26, 2010 11:43 pm
Location: Abruzzo coast

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by manu.dinardo »

:lol: :lol: :lol:
Ma siete fantastici!! :D
:love:


Grazieeeeeeeee
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by cesgimami »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: vedrai che dopo non saremo + così :lol: :lol: :lol:
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
manu.dinardo
Posts: 159
Joined: Fri Feb 26, 2010 11:43 pm
Location: Abruzzo coast

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by manu.dinardo »

Allora devo approfittarne! :lol:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by masterzone »

ciao eccomi! allora l'UWV non la puoi usare sempre su tutti gli oggetti, alcuni la ignorano :) pero' la cubica funziona, infatti tutti hanno accennato ad adattare la cubica all'oggetto, al corso non ve l'abbiamo fatta vedere perche' il comando deforma la proizione ma funziona lo stesso, in caso tu debba scegliere la cubica in questo modo adatti al volo senza usare la dimensione X e Y dentro il TAG, ma mi raccomando cerca sempre di imparare ad usare l'offset dentro il tag e la dimensione X e Y per adattare l'immagine al pannello che devi mappare :)
User avatar
manu.dinardo
Posts: 159
Joined: Fri Feb 26, 2010 11:43 pm
Location: Abruzzo coast

Re: E dopo il corso, a casa, primi problemi... mappatura materia

Post by manu.dinardo »

Grazie master... in effetti ora sto facendo una prova e poco importa se l'immagine si deforma, diverso sarà quando dovrò mettere davvero un'immagine su un pannello...

Di solito quando posso cerco di usare un jpg di dimensioni già proporzionate al pannello (con autocad facevo così), in questo caso una "adattatine" penso che non faccia poi tanto male :)
  • Advertising
Post Reply